Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
statali 2
state 6
stati 12
stato 40
stazione 1
stazioni 1
stessa 31
Frequenza    [«  »]
40 linee
40 mentre
40 possibilità
40 stato
39 altre
39 arma
39 certo
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

stato

                                                             grassetto = Testo principale
   Libro,  Parte, Cap.                                       grigio = Testo di commento
1 1, 1, I | minimo mezzo.~La difesa dello Stato deve venire predisposta 2 1, 1, I | predisposta per mettere lo Stato nelle condizioni di sostenere, 3 1, 1, I | predisposizioni atte a procurare allo Stato una difesa veramente efficace, 4 1, 1, I | rassegnarsi a permanere in uno stato di inferiorità, è tratta, 5 1, 1, II | incrociante nei nostri mari, allo stato attuale della tecnica aeronautica, 6 1, 1, III | subito tutto ciò che sarebbe stato necessario fare e che fu 7 1, 1, V | supposizione è ammissibile allo stato attuale delle cose. Allora, 8 1, 1, VIII | che, di fronte ad un tale stato di cose, un nemico che organizzasse 9 1, 3, XIV | mare nemico: pone quindi in stato di assoluta inferiorità.~ 10 1, 3, XV | giorno sì e l'altro no, allo stato attuale delle cose, un migliaio 11 1, 3, XVI | recentemente, in Italia, è stato costruito e provato un aeroplano 12 1, 4, XVII | della guerra aerea», vi sono stato tratto semplicemente dallo 13 1, 4, XVIII| sorretta e favorita dallo Stato, indipendentemente da quanto 14 1, 4 (10) | della carica di Capo di Stato Maggiore Generale è stato, 15 1, 4 (10) | Stato Maggiore Generale è stato, per opera del Duce, provveduto 16 1, 4, XX | che è necessario, per lo stato di fatto delle cose, partire 17 1, 4, XXI | venire esercitate dallo Stato o da società private concessionarie. 18 1, 4, XXI | controllo. In nessun caso lo Stato potrà abbandonare l'esercizio 19 1, 4, XXI | quelli riflessi che, per lo Stato, possono essere grandemente 20 1, 4, XXI | parte delle somme che lo Stato dovrebbe stanziare per la 21 1, 4, XXI | ultimi due anni già molto è stato fatto.~Se, su di una carta 22 1, 4, XXI | dire, per dimostrare che lo Stato deve promuovere lo sviluppo 23 1, 4, XXI | esse deve preoccuparsi lo Stato in genere.~Di quelle che 24 1, 4, XXII | iniziative aviatorie civili.~Lo Stato non è un buon industriale: 25 1, 4, XXIII| debbono essere sorrette dallo Stato in quanto rappresentano 26 1, 4, XXIII| salvaguardia dei cittadini, lo Stato crede dover intervenire 27 1, 4, XXIII| cure.~Come ho detto, lo Stato deve stabilire per lo sviluppo 28 1, 4, XXV | ed è di competenza dello Stato.~La forma del nostro Paese 29 1, 4, XXV | primissimi provvedimenti che lo Stato deve prendere.~Ciò non vuol 30 1, 4, XXV | vuol dire affatto che lo Stato debba farsi esso stesso 31 1, Con | proposta minima che, allo stato presente della questione, 32 2 | preponderanza ma bensì: «quello stato di fatto per il quale ci 33 2 | dominio dell'aria quello stato di fatto che consente di 34 2 | in relazione a quanto è stato detto, disponga:~ ~) di 35 2 | l'apparecchio che, allo stato attuale della tecnica costruttiva, 36 2 | possibile compatibile collo stato della tecnica aeronautica;~ 37 2 | essere raggiunto.~ ~* * *~ ~È stato enunciato il seguente concetto: 38 2 | nel campo terrestre, è stato detto dello scudo e della 39 2, Con | idee si trovano ancora allo stato embrionale e, certo, la 40 2, Con | possibile, di fronte ad un tale stato di fatto, non ammettere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License