Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, II | poteva giungere alcuna offesa nemica, e la vita poteva quindi
2 1, 1, IV | qualunque dell'ordinanza nemica. Allorché la guerra impegnava
3 1, 1, V | tagliare l'esercito e la flotta nemica dalle loro basi, impedendo
4 1, 1, VI | tagliare l'esercito e la marina nemica dalle loro basi ed esercitare
5 1, 1, VIII| annullati da una Armata Aerea nemica che conquistasse il dominio
6 1, 2, IX | terra, dà vita all'aviazione nemica, ossia conquistare il dominio
7 1, 2, IX | alla possibile reazione nemica.~ ~ ~ ~
8 1, 2, XI | perciò qualunque azione nemica deve venire contrastata.
9 1, 2, XI | appena segnalata la minaccia nemica, e, levatisi, a più facilmente
10 1, 3, XIV | minacciata da una Armata Aerea nemica B, costituita come ho indicato,
11 1, 3, XIV | limitarsi a cercare la flotta nemica per affondarla.~Provvedersi
12 1, 3, XIV | fonti dell'attività area nemica, fonti che si trovano sulla
13 1, 3, XIV | distruggere la potenzialità aerea nemica distruggendo i nidi e le
14 1, 3, XIV | combattimento dell'Armata nemica.~Per difendere efficacemente
15 1, 3, XIV | occorre all'Armata Aerea nemica per ottenerne uno positivo.
16 1, 3, XV | potrà impedire che la flotta nemica possa assumere e mantenere
17 1, 3, XV | Aeree cerchi l'Armata Aerea nemica, e l'altra non la cerchi
18 1, 3, XV | anche non trovare l'Armata nemica. Questa, perciò, può compiere
19 2 | verrebbero annullati da una A. A. nemica che conquistasse il dominio
20 2 | ciechi l'Esercito e la Marina nemica, pur potendo fornire occhi
21 2 | appena avvistata l'A. A. nemica.~Una A. A. provvista di
22 2 | comunque opporsi alla volontà nemica.~Se l'A. A. nemica possedesse
23 2 | volontà nemica.~Se l'A. A. nemica possedesse mezzi da combattimento
24 2 | non vincolata all'azione nemica, agirà con piena libertà
25 2 | batterla, specie se l'A. A. nemica ha interesse di evitare
26 2 | percorsa per cercare l'A. A. nemica.~ ~* * *~ ~Può una A. A.
27 2 | Può una A. A. nemica aspettare il nemico per
28 2 | il suo scopo?~Se l'A. A. nemica opera in massa, per saltarle
29 2 | a costo di subire quella nemica. Unico modo per difendere
30 2 | tenti contro l'azione aerea nemica risulta contraria al suo
31 2 | centro, deve vincere l'azione nemica. Perciò la difesa aerea
32 2 | addentro sulla superficie nemica.~Quindi l'apparecchio da
33 2 | di sfuggire la reazione nemica. Ciò è vero sia sulla terra,
34 2 | di spezzare la copertura nemica per scorgere ciò che vi
35 2 | attraverso la copertura nemica, di vedere e di sfuggire
36 2 | infiltrarsi attraverso l'ordinanza nemica e per sfuggire il combattimento,
37 2 | agire vincendo l'opposizione nemica, come è norma costante di
38 2 | eseguite sfuggendo la reazione nemica, oggi non lo si può ammettere,
39 2 | di travolgere la reazione nemica o di sfuggirla.~Quindi le
|