grassetto = Testo principale
Libro, Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1, I | NUOVI MEZZI TECNICI~ ~L'aeronautica aprendo all'uomo un nuovo
2 1, 1, I | fatto, prima ancora che l'aeronautica fosse, in un modo qualunque,
3 1, 1, I | periodo di tempo in cui l'aeronautica bambina cercava ancora la
4 1, 1, II | stato attuale della tecnica aeronautica, non potrebbero far nulla
5 1, 1 (2) | il primato dell'industria aeronautica e della navigazione aerea
6 1, 1, VIII | all'espressione di Arma aeronautica parve un trionfo del nuovo
7 1, 1, VIII | aeronautici, ma poiché in aeronautica i mezzi sono divisi in due
8 1, 2, X | competenza dei tecnici di aeronautica.~Sono le caratteristiche
9 1, 4, XVIII| punto in cui si trova.~L'Aeronautica, oggi, è qualche cosa che
10 1, 4, XVIII| Esercito e dalla Marina;~3. L'aeronautica civile, come ogni altra
11 1, 4, XVIII| la Difesa nazionale;~4. L'aeronautica civile deve invece venire
12 1, 4, XIX | della sua scelta, la coltura aeronautica non tarderebbe a divenire
13 1, 4, XXI | fondamentale della nostra politica aeronautica, perché l'Italia non deve
14 1, 4, XXI | altri ed in essa l'industria aeronautica è in ritardo, è conveniente
15 1, 4, XXI | sviluppo di tutta l'industria aeronautica. Ora tale industria è fra
16 1, 4, XXI | della seconda. L'industria aeronautica è certamente una delle industrie
17 1, 4, XXI | Commissariato Generale di Aeronautica, dipendente in una certa
18 1, 4, XXI | guerra, ecc. Il Ministero di Aeronautica dovrà avere competenza su
19 1, 4, XXI | principio il Ministero di Aeronautica potrà apparire di secondaria
20 1, 4, XXI | l'azione del Ministero di Aeronautica potrà svolgersi sia come
21 1, 4, XXI | secondo il Ministero di Aeronautica dovrà stabilire il percorso
22 1, 4, XXI | occorrerà che il Ministero di Aeronautica porti la sua vigilanza sull'
23 1, 4, XXI | guerra.~«Il Ministero di Aeronautica dovrà inoltre favorire,
24 1, 4, XXI | e quello della industria aeronautica di ogni genere, il che varrà
25 1, 4, XXI | saggia ed oculata politica aeronautica, fondandosi essenzialmente
26 2 | dominio dell'aria»... «l'aeronautica produrrà, inevitabilmente,
27 2 | stessa altezza della tecnica aeronautica; ma mentre la nazione A
28 2 | a trovarsi di fronte una aeronautica organizzata secondo le concezioni
29 2 | quale è costituita detta aeronautica. È chiaro che l'A. A., avendo
30 2 | quella di cui dispone l'aeronautica che ha suddiviso le stesse
31 2 | Contro questa azione l'aeronautica considerata non potrebbe
32 2 | collo stato della tecnica aeronautica;~b) Raggio d'azione: quello
33 2 | fare. Bisogna che la nostra aeronautica risulti sempre armata nel
34 2 | che la nostra industria aeronautica diventi largamente esportatrice,
35 2 | possedere un'industria aeronautica esportatrice ed un minore
36 2 | interesse diretto - che l'aeronautica faccia anche dei sacrifici
37 2 | che la nostra industria aeronautica possa gareggiare vittoriosamente
38 2 | occorre che l'industria aeronautica venga ad avere una sicurezza
|