Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concesso 4
concessole 1
concetti 9
concetto 36
concezione 8
concezioni 2
conciliano 1
Frequenza    [«  »]
37 molto
37 ne
37 nostra
36 concetto
36 peso
36 pure
35 capace
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

concetto

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, I | logicamente ordinato, e permase il concetto che i mezzi aerei avessero 2 1, 1, I | fatto, risponde ad un logico concetto analogico. L'uomo vive essenzialmente 3 1, 1, IV | senza un chiaro e preciso concetto direttivo.~Tutte le volte 4 1, 1, IV | e che produsse un errato concetto difensivo.~Allorché un cane 5 1, 1, IV | dominio dell'aria.~Tale è il concetto giusto, logico e razionale 6 1, 1, V | è necessario formarci un concetto dell'ordine di grandezza 7 1, 1, V | assumere le offese aeree, concetto che l'esperienza stessa 8 1, 1, V | possibile.~Da ciò nasce il concetto della potenzialità della 9 1, 1, V | è che, adottando un tale concetto, l'unità da bombardamento 10 1, 1, V | ci si voglia formare un concetto, non dirò esatto, ma approssimativo, 11 1, 1, VI | deduzioni, non ostante che il concetto del dominio dell'aria non 12 1, 1, VI | colpa non è mia, e tale concetto, come non poteva mancare, 13 1, 1, VII | che si adotti il seguente concetto di natura media e transitoria:~ 14 1, 1, VII | conquista del dominio dell'aria.~Concetto che ci avvicinerà tanto 15 1, 2, XI | Bisogna perciò modificare il concetto del combattimento nell'aria 16 1, 2, XII | apparecchi, nell'attuale concetto d'impiego, si dicono da 17 1, 2, XII | opposizioni aeree nemiche.~Il concetto informatore è identico: 18 1, 2, XII | contrasti nemici, ed è un concetto stridente, in quanto che, 19 1, 3, XIII| molto piccoli, ed il loro concetto sulla potenzialità del nuovo 20 1, 3, XIV | unità da combattimento, col concetto di attaccare, in caso di 21 1, 3, XIV | offese maggiori.~Questo è il concetto fondamentale che deve reggere 22 1, 3, XV | operazioni.~Abbiamo visto che il concetto fondamentale che regge la 23 1, 3, XVI | tendenza risponde ad un concetto economico ed al desiderio 24 1, 4, XX | caccia, anche nel limitato concetto attuale del dominio dell' 25 1, 4, XXI | italiana. Tale deve essere il concetto fondamentale della nostra 26 1, 4, XXIV| Aviazione indipendente, col concetto di fornirsi di tali materiali 27 1, 4, XXIV| Aviazione indipendente, con concetto di affidare tali istruzioni 28 2 | trattava di far penetrare il concetto del dominio dell'aria, di 29 2 | preponderanza con dominio. Un tale concetto è veramente peregrino, dato 30 2 | concretati informandosi ad un concetto simile a quello che presiede 31 2 | stato enunciato il seguente concetto: all'Italia occorre una 32 2 | più perfezionati15.~Questo concetto trasporta nel campo dell' 33 2 | trasporta nel campo dell'aria il concetto che, nel campo terrestre, 34 2 | sistemata, è giustificabile il concetto dello scudo e della lancia, 35 2 | aria.~ ~* * *~ ~Su questo concetto è fondata proprio l'aviazione 36 2 | diversamente, se manca il concetto, e, perciò, i mezzi, di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License