Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, II | L'aereo dispone di questa capacità. Esso muove entro l'atmosfera
2 1, 1, IV | bersaglio prescelto.~La capacità offensiva dell'aereo è talmente
3 1, 2, X | bombardamento deve possedere una capacità offensiva tale da poter
4 1, 2, X | determinata, possedente una capacità distruttiva completa su
5 1, 2, X | azione, la quota di volo, la capacità d'armamento ed il carico
6 1, 2, X | fra i 6 e i 7 mila metri.~Capacità di armamento. - Evidentemente
7 1, 2, XII | d'azione ed una rilevante capacità di carico, se pure inferiore.
8 1, 3, XIII| rappresenta una rilevante capacità offensiva contro obbiettivi
9 1, 3, XIII| situati sulla superficie, capacità offensiva che può venire
10 1, 3, XIII| bombardamento possiede la capacità di una superficie distruggibile
11 1, 3, XIII| Armata Aerea possiede una capacità distruggibile di una certa
12 1, 3, XIII| che l'Armata Aerea ha la capacità di distruggere tutti gli
13 2 | scopo, e cioè possedere la capacità di arrecare all'avversario
14 2 | la condizione della sua capacità a vincere le reazioni avversarie
15 2 | bombardamento debbono tendere alla capacità di produrre i massimi effetti;
16 2 | bombardamento di una determinata capacità di offesa.~ ~Con una tale
17 2 | di possedere la maggior capacità distruttiva contro la superficie
18 2 | velocità di traslazione, capacità di combattere nell'aria,
19 2 | di combattere nell'aria, capacità di offesa contro la superficie),
20 2 | combattimento ed inferiori come capacità di offesa all'A. A.~Tutta
21 2 | potentemente armato, avendo la capacità di esercitare la massima
22 2 | vulnerabile possiede una capacità offensiva doppia, perché
23 2 | vale a dire riunenti la capacità di combattere nell'aria
24 2 | quali, valendosi della loro capacità di sfuggire il combattimento,
25 2 | a quello dell'A. A. e la capacità di poterle riuscire utile
26 2 | questa ha, ad esempio, la capacità di 6 ore di volo, la stessa
27 2 | 6 ore di volo, la stessa capacità di ore di volo almeno devono
28 2 | possedente largo raggio d'azione, capacità di sorvolare la catena Alpina,
29 2 | esse, ho detto, hanno la capacità di sorvolare le Alpi là
30 2 | ottenere una A. A. di una certa capacità offensiva dominante l'aria
31 2 | guerra, anzitutto, occorre la capacità di combattere, ne deriva
32 2 | guerra si trascura tale capacità per curare essenzialmente
33 2 | per curare essenzialmente capacità accessorie e secondarie.~
34 2, Con | azione si allargano, le sue capacità di trasporto si accrescono,
|