Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, II | estensione di tali linee fu la massima compatibile colla superficie,
2 1, 1, II | distanza determinata dalla massima gittata delle armi da fuoco,
3 1, 1, III | pensosi e chiederci, colla massima serenità, ma anche colla
4 1, 1, III | serenità, ma anche colla massima ansietà, quale è la via
5 1, 1, V | incendiario o velenoso, sia della massima efficacia, ed ogni studio
6 1, 1, V | esercitare ovunque colla massima facilità e col minimo rischio;
7 1, 2, IX | Aerea deve risultare la massima possibile.~La forza complessiva
8 1, 2, IX | unità di bombardamento nella massima quantità possibile, unità
9 1, 2, X | usare materiali attivi della massima efficacia.~Stabilita la
10 1, 2, X | apparecchi della portata massima di 5 tonnellate di bombe
11 1, 2, X | apparecchio da guerra è dato dalla massima distanza alla quale può
12 1, 2, X | plafond l'altezza della quota massima alla quale l'apparecchio
13 1, 2, XI | sacrificò per ottenere la massima velocità, la massima maneggevolezza
14 1, 2, XI | la massima velocità, la massima maneggevolezza e la massima
15 1, 2, XI | massima maneggevolezza e la massima rapidità di salita, quest'
16 1, 2, XI | apparecchio da combattimento la massima potenza di fuoco, e, se
17 1, 2, XI | una certa protezione.~La massima potenza di fuoco si ottiene
18 1, 2, XI | da poter concentrare la massima quantità di fuoco in tutte
19 1, 2, XI | in tutte le direzioni la massima intensità di fuoco, in modo
20 1, 3, XV | tali da ottenere, colla massima rapidità, il completamento
21 1, 3, XV | Aerea A verrà a godere della massima libertà di azione, in quanto
22 1, 3, XV | ripercuotersi direttamente e colla massima violenza sugli elementi
23 1, 3, XVI | alle ali.~Sembrava che la massima superficie alare si potesse
24 1, 4, XXII| complementi civili mobilitati, la massima potenza.~Ma l'entità di
25 2 | evidentemente, possedere la quantità massima possibile.~Non vi può essere,
26 2 | più forte di agire colla massima intensità, di possedere
27 2 | aerea deve svolgersi con la massima intensità, iniziandosi immediatamente
28 2 | capacità di esercitare la massima intensità di fuoco in tutte
29 2 | inscindibile.~Quindi la massima intensità di fuoco in tutte
30 2 | seguenti:~ ~a) Velocità: la massima possibile compatibile collo
31 2 | armate in modo da ottenere la massima intensità di fuoco in tutte
32 2 | incessantemente e colla massima violenza cercando di colpire
33 2 | completo, ossia, per la massima parte, deve risultare in
|