Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessarie 6
necessario 57
necessita 2
necessità 30
necessitano 1
necessitante 1
nega 2
Frequenza    [«  »]
30 esempio
30 generale
30 morali
30 necessità
30 resistenze
30 sicurezza
30 tanto
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

necessità

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro,  Parte, Cap.                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, I | Ma siccome si sente la necessità di reagire contro qualsiasi 2 1, 1, I | mano, per rispondere alle necessità aeree, fu necessario accrescere 3 1, 1, I | aeronautiche, e, poiché queste necessità venivano a manifestarsi 4 1, 1, I | deve fare in vista delle necessità future.~Bisogna anche tenere 5 1, 1, I | inferiorità, è tratta, dalla necessità, a ricercare i mezzi per 6 1, 1, III | delle armi induce quindi la necessità di una maggiore sproporzione 7 1, 1, III | prolungamento della guerra, per la necessità di raccogliere, volta a 8 1, 1, III | comprensione esatta delle nuove necessità della guerra il che produsse 9 1, 1, VIII| arbitraria, non rispondente a necessità reali, e dividerebbe le 10 1, 2, XI | spontaneamente, per la necessità delle cose; gli apparecchi 11 1, 2, XI | coi caccia, si sentì la necessità di neutralizzare l'azione 12 1, 2, XII | chilometri all'ora. Nessuna necessità impellente costringerà a 13 1, 3, XV | altre saranno sprovviste. La necessità dell'equilibrio indurrà 14 1, 3, XVI | passeggeri invece che uno, non ha necessità di raddoppiare il suo personale 15 1, 3, XVI | con maggiore evidenza, le necessità del presente, e nel presente 16 1, 4, XVII| miglior modo possibile, le necessità presenti con quelle del 17 1, 4 (10)| Duce, provveduto a queste necessità d'ordine fondamentale.~ 18 1, 4, XIX | artiglieria che, conoscendo le sue necessità, deve dire quali requisiti 19 1, 4, XIX | esaminati alla stregua delle sue necessità gli apparecchi che le fossero 20 1, 4, XXI | comunicazioni è una delle necessità del viver sociale, e perciò, 21 1, 4, XXI | territorio e sul nostro mare. Necessità quindi non solo di fare, 22 2 | troppo deciso e cioè la necessità di abolire l'aviazione ausiliaria - 23 2 | dalla considerazione delle necessità della guerra aerea siamo 24 2 | allora verrebbe a mancare la necessità di un forte armamento aereo 25 2 | nemico. Da ciò deriva la necessità di disporre di numerose 26 2 | semplicemente mettere in luce la necessità di numerose basi aeree unicamente 27 2 | conveniente farlo? Quale necessità vi è, se si ammette che 28 2 | schierarsi, è affermare una necessità primordiale; ma perché tale 29 2 | primordiale; ma perché tale necessità possa venire soddisfatta 30 2, Con | terrestri e marittime sentono la necessità di prendere speciali provvedimenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License