Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, I | unica finalità: quella di vincere, e perciò debbono operare
2 1, 1, II | sulla superficie stessa. Per vincere, ossia per procedere verso
3 1, 1, III | Francia e ritenne di poter vincere con sufficiente facilità
4 1, 1, IV | una forza aerea capace di vincere la forza aerea X, al minimo
5 1, 1, V | completa; vuol dire, insomma: vincere.~Rimanere battuti nell'aria,
6 1, 1, VI | conquistare il dominio significa vincere, ed essere battuti nell'
7 1, 1, VI | scopo sarà sempre lo stesso: vincere.~«Attualmente, abbiamo la
8 1, 1, VII | dominio dell'aria vuol dire vincere, ed essere battuti nell'
9 1, 1, VII | della marina avversaria, e vincere.~Se per decidersi si aspetta
10 1, 3, XIV | velocità superiore; per vincere, una potenzialità maggiore
11 1, 3, XIV | nelle migliori condizioni di vincere, dovranno agire in massa,
12 1, 4, XVIII| tende ad uno scopo unico: vincere. Perché tali forze possano
13 1, 4, XIX | organizzazione è necessario vincere un preconcetto che finora
14 1, 4, XIX | che pochi specialisti.~Vincere questa resistenza è facile
15 2 | avversario, vale a dire a vincere, indipendentemente da qualsiasi
16 2 | circostanza, quando risulti atta a vincere la lotta per la conquista
17 2 | condizione della sua capacità a vincere le reazioni avversarie ed
18 2 | quando risulti idonea a vincere la lotta per la conquista
19 2 | 1°) Risultare idonea a vincere la lotta per la conquista
20 2 | condizioni, cioè sia idonea a vincere la lotta per la conquista
21 2 | bisogna essere idonei a vincere le opposizioni che il nemico
22 2 | deve trovarsi in grado di vincere le opposizioni nemiche,
23 2 | Per mettersi in grado di vincere - a parità di altre circostanze -
24 2 | l'offesa sul centro, deve vincere l'azione nemica. Perciò
25 2 | combattimento aereo inteso a vincere l'opposizione avversaria
26 2 | combattere nell'aria per vincere eventuali opposizioni nemiche,
27 2 | conseguenza, mettersi in grado di vincere o di sfuggire la reazione
28 2 | disporre della forza per vincere la possibile resistenza
|