Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avvantaggiato 4
avvantaggiava 1
avvantaggiò 1
avvenire 28
avvenne 6
avvennero 1
avventura 1
Frequenza    [«  »]
29 rappresenta
29 vuol
28 appunto
28 avvenire
28 avversaria
28 centri
28 dare
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

avvenire

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, I | possibilità attuali - che l'avvenire non può se non perfezionare, 2 1, 1, III | arresta, la forma della guerra avvenire dovrebbe presentare i caratteri 3 1, 1, VI | possibilità attuale, non avvenire. E questa possibilità attuale 4 1, 1, VI | non c'insegna nulla per l'avvenire, e questo deve venire creato 5 1, 1, VI | aria; avremo dunque, nell'avvenire, tre campi di lotta ben 6 1, 3, XV | inevitabilmente, ed in un non lontano avvenire, tutte le nazioni, oltre 7 1, 3, XVI | CAP. XVI~ ~L'AVVENIRE~ ~ ~Quanto ho esposto, fino 8 1, 3, XVI | sguardo più oltre, verso l'avvenire - verso un prossimo avvenire, 9 1, 3, XVI | avvenire - verso un prossimo avvenire, s'intende - non a scopo 10 1, 3, XVI | disperano che, in un prossimo avvenire, si possa, normalmente ed 11 1, 3, XVI | che in un non lontanissimo avvenire il Giappone possa attaccare 12 1, 3, XVI | io ho voluto parlare dell'avvenire solo per dimostrare, con 13 1, 4, XVII | con quelle del prossimo avvenire.~ ~ ~ ~ 14 1, 4, XVIII| ancora ne apporterà nell'avvenire, sia perché l'attività guerresca 15 1, 4, XIX | questo, ciò che non potrebbe avvenire se dovesse proporzionarsi 16 1, 4, XX | germe di ciò che, in un avvenire non lontano, qualunque forma 17 1, 4, XX | idee, guardanti verso l'avvenire, senza preconcetti ritardatori.~ 18 1, 4, XXI | AVIAZIONE CIVILE~ ~Sull'avvenire della navigazione aerea, 19 1, 4, XXI | solida assicurazione sull'avvenire.~«Lo sviluppo della navigazione 20 1, 4, XXI | primo ordine nel modo aereo avvenire.~«Dalla esposizione di questo 21 1, 4, XXI | rappresentando il prossimo avvenire di qualche cosa che fin 22 1, 4, XXIV | modesto, adatto a preparare l'avvenire: un corpo acefalo non può 23 1, 4, XXV | vivace, ardente verso un avvenire che non può mancare, la 24 1, Con | ardito gettare l'occhio sull'avvenire, l'ho fatto sempre senza 25 1, Con | perdoni l'immodestia - che l'avvenire non può smentirmi: che la 26 2 | legione - che preparano l'avvenire guardando al passato.~ ~ 27 2 | pensare a ciò che potrebbe avvenire, per esempio, nel nostro 28 2, Con | del passato e quelle dell'avvenire.~Ed, in ordine al conseguimento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License