Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terreni 1
terreno 6
terrestre 19
terrestri 27
terribile 2
terribili 1
terrificante 2
Frequenza    [«  »]
27 quota
27 sarebbe
27 sviluppo
27 terrestri
26 2
26 b
26 civili
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

terrestri

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, I | integrare i mezzi di guerra terrestri; sappiamo, tuttavia, che, 2 1, 1, I | per mare, possiede mezzi terrestri e può usarne per agevolare 3 1, 1, VII | aerei. I mezzi di guerra terrestri e marittimi non possono 4 1, 1, VII | nuovo ed impensato. Le forze terrestri e marittime hanno finora 5 1, 1, VII | possano predominare su quelle terrestri e marittime. Studiando questi 6 1, 1, VII | a predominare su quelle terrestri e marittime: queste, in 7 1, 1, VII | diminuzione delle forze terrestri e marittime ed al progressivo 8 1, 1, VIII | tali distruzioni le armi terrestri e marittime non possono 9 1, 2, X | che dalle armi contraeree terrestri: dai cannoni contraerei. 10 1, 3, XIV | azioni contro gli obbiettivi terrestri. Ma le cose cambierebbero 11 1, 3, XV | dipendenza delle operazioni terrestri o marittime. Perché possa 12 1, 3, XV | integrare le azioni delle armi terrestri e marittime.~Risulta chiaro 13 1, 4, XVIII| L'impiego delle forze terrestri, marittime ed aeree, in 14 1, 4, XVIII| conveniente fra le forze terrestri, marittime ed aeree, ed 15 1, 4, XIX | integrare le azioni delle armi terrestri. Non c'è nessuna ragione 16 1, 4, XX | giungere l'azione delle armi terrestri e marittime, possono riuscire 17 2 | facilitare ed integrare azioni terrestri o marittime, e, non ostante 18 2 | delle alte autorità militari terrestri e marittime degnò occuparsi 19 2 | quando le autorità militari terrestri e marittime fossero state 20 2 | costituzione dei mezzi guerreschi terrestri e navali e cioè in vista 21 2 | idro e parte con apparecchi terrestri, presentanti le identiche 22 2 | scoprire eventuali luoghi terrestri da battersi.~ ~* * *~ ~Le 23 2, Con | avversarie partenti da basi terrestri, e cioè che possono presentarsi 24 2, Con | tagliare le nostre forze terrestri operanti in alta montagna 25 2, Con | dell'arma aerea - le forze terrestri e marittime sentono la necessità 26 2, Con | vivere ed agire le forze terrestri e marittime.~Un solo esempio: 27 2, Con | ripercussioni sulle forze armate terrestri e marittime nonché su tutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License