Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, III | forma della guerra avvenire dovrebbe presentare i caratteri generali
2 1, 1, V | questa determinata superficie dovrebbe appunto essere quella di
3 1, 1, V | l'unità da bombardamento dovrebbe venire costituita con 10
4 1, 1, V | squadriglia così composta dovrebbe, come ho detto, essere istruita
5 1, 2, X | superficie - che, a mio parere, dovrebbe essere quella di 500 metri
6 1, 2, X | l'unità da bombardamento dovrebbe essere della forza di 10
7 1, 2, X | apparecchi per unità non dovrebbe mai risultare inferiore
8 1, 2, X | raggio d'azione normale dovrebbe, oggi, aggirarsi fra i 200
9 1, 2, X | La quota normale di volo dovrebbe risultare fra i 3 ed i 4
10 1, 2, X | unità da bombardamento non dovrebbe, come ho detto, essere composta
11 1, 2, X | caratteristiche generali d'impiego che dovrebbe presentare un apparecchio
12 1, 3, XIV | forza aerea della nazione A dovrebbe cercare l'Armata B, trovarla
13 1, 4, XIX | che le fossero presentati, dovrebbe scegliere l'apparecchio
14 1, 4, XX | rispondono allo scopo, e come si dovrebbe provvedere.~In qualunque
15 1, 4, XX | nell'aria.~Un primo passo dovrebbe quindi essere quello di
16 1, 4, XX | fatte le debite proporzioni, dovrebbe rappresentare per le forze
17 1, 4, XXI | delle somme che lo Stato dovrebbe stanziare per la sua difesa
18 1, 4, XXII| di carattere finanziario dovrebbe logicamente venire concesso
19 1, 4, XXIV| centrale dell'aviazione dovrebbe fondarsi sui seguenti capisaldi:~ ~
20 1, 4, XXIV| ente, che, da principio, dovrebbe essenzialmente studiare
21 1, Con | a quanto, secondo me, si dovrebbe fare oggi, non ho presentato
22 2 | definitiva, la guerra aerea dovrebbe svolgersi fra due A. A.
23 2 | centro, per essere efficace, dovrebbe essere in grado di impedire
24 2 | apparecchio da battaglia dovrebbe dunque essere un apparecchio
25 2 | protezione già dette, che dovrebbe essere armato sia per il
26 2 | sulla terra che sul mare, dovrebbe essere del tipo anfibio.
27 2 | è e non quale potrebbe e dovrebbe essere.~Noi non dobbiamo
|