Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, III| formidabile l'attitudine difensiva; ed, in linea secondaria,
2 1, 1, III| conseguito dall'attitudine difensiva appunto in causa del perfezionamento
3 1, 1, III| svolgerla. Della attitudine difensiva non si parlava che per incidenza,
4 1, 1, III| avvantaggia l'attitudine difensiva.~L'attitudine difensiva
5 1, 1, III| difensiva.~L'attitudine difensiva è quella che permette di
6 1, 1, III| formidabile sistemazione difensiva che costituì, per lungo
7 1, 1, III| di Gustavo Adolfo.~Ma la difensiva, dall'accrescimento dell'
8 1, 1, III| Nel primo caso, uno sulla difensiva equilibra uno all'offensiva:
9 1, 1, III| forze tra l'offensiva e la difensiva per raggiungere quella rottura
10 1, 1, III| piccolo calibro permise alla difensiva di lasciar giungere l'offensiva
11 1, 1, III| da fuoco avvantaggia la difensiva, non è andar contro al principio
12 1, 1, III| valore che avrebbe assunto la difensiva in virtù dell'accrescimento
13 1, 1, III| costrinsero ad assumere la difensiva sulla fronte francese, si
14 1, 1, III| ottenere da una sistemazione difensiva tale che le permettesse
15 1, 1, III| disconosceva il valore della difensiva sia in sé, sia nei rapporti
16 1, 1, III| vantaggi dell'attitudine difensiva, e, perciò, una difficoltà
17 1, 1, III| quelli dell'attitudine difensiva, e togliendo, a chi non
18 1, 1, IV | mentre il nemico, sulla difensiva, nell'incertezza del punto
19 1, 1, IV | possibili obbiettivi, una forza difensiva corrispondente.~Impiegando
20 1, 1, IV | dell'aria, negata all'azione difensiva.~ ~ ~ ~
21 1, 3, XIV| è ancora sostanzialmente difensiva, e della difensiva possiede
22 1, 3, XIV| sostanzialmente difensiva, e della difensiva possiede tutti gli svantaggi.
23 2 | non ammette l'attitudine difensiva, ammette solo quella offensiva.
24 2 | resistenze opposte da una difensiva bene sistemata, è giustificabile
25 2 | posseggono alcuna attitudine difensiva, mentre presentano, al massimo
|