Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, II | procedere verso la zona ambita, era necessario rompere una linea
2 1, 1, II | da fuoco, la guerra non era in grado di far sentire,
3 1, 1, II | organizzati e disciplinati: vi era perfino una distinzione
4 1, 1, II | combattere. Tutto ciò perché non era possibile oltrepassare le
5 1, 1, III| Fu un errore: la verità era l'opposta; il ragionamento
6 1, 1, III| illuse, non appena vide che era riuscita, non ostante la
7 1, 1, III| i mezzi non appena se ne era raccolta una certa quantità,
8 1, 1, VI | colle tradizioni di ciò che era indissolubilmente legato
9 1, 1, VII| dominato, ed il loro dominio era incontrastato: lo spazio
10 1, 1, VII| incontrastato: lo spazio era precluso all'uomo. Non c'
11 1, 2, XI | venire contrastata. Non era possibile ammettere, ad
12 1, 2, XI | superiore, perché a questi era permesso, a volontà, attaccare
13 1, 2, XI | altro tipo, ai quali non era possibile gareggiare in
14 1, 2, XI | generalmente si equivalevano, ed era loro concesso di impegnare
15 1, 2, XI | La missione dei caccia era quindi più brillante, meno
16 1, 2, XI | specialità. L'impiego dei caccia era quello che si svolgeva più
17 1, 4, XXI| dimostrato che ogni scetticismo era frutto di miopia.~«Ciò che
18 2 | guardando al passato.~ ~La cosa era ardua in sé, e lo dimostra
19 2 | finire coll'impiego»~ ~Ciò era logico, ammesse le aviazioni
20 2 | semplicemente che non si era compreso il valore del dominio
21 2 | scoppiò quando l'aviazione era ancora in fasce. Pochissimi
22 2 | fosse.~Solo in Germania vi era qualche idea di guerra aerea,
23 2 | io fatto tutto ciò che mi era umanamente possibile fare
24 2 | stabilimenti ed i tipi; ma allora era l'aviazione che nasceva
|