Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, I | gli aerei più usati - gli aeroplani - non potevano trasportare
2 1, 1, V | di metallo. Oggi esistono aeroplani che trasportano comodamente
3 1, 1, V | istruire le squadriglie di 10 aeroplani a disseminare, su quella
4 1, 1, V | che, fra poco, esisteranno aeroplani capaci di trasportare oltre
5 1, 1, V | duello fra una dreadnought ed aeroplani potenti, la dreadnought
6 1, 1, V | direzione verticale, mentre gli aeroplani la conservano integralmente,
7 1, 1, VI | anni fa, quando i primi aeroplani cominciavano a starnazzare,
8 1, 1, VI | avremmo visto le migliaia di aeroplani ed avremmo avuto i ministeri
9 1, 1, VII | costruire dreadnoughts oppure aeroplani: ricordiamo che negli Stati
10 1, 1, VII | dimostrato che, mediante aeroplani, si possono affondare corazzate.~
11 1, 1, VIII| dell'aria - dirigibili ed aeroplani, - così, per incominciare
12 1, 2, X | immediatamente il numero degli aeroplani che occorrono per costituire
13 1, 2, X | della forza di 10 di tali aeroplani. Le supposizioni fatte sono
14 1, 2, XII | velocità e le velocità degli aeroplani tutti i giorni battono un
15 1, 3, XVI | nella costituzione degli aeroplani tutti quei materiali facilmente
16 1, 3, XVI | potrà effettuarsi che con aeroplani di portata superiore all'
17 1, 3, XVI | superiore all'attuale.~Gli aeroplani sono sostenuti dalle ali:
18 1, 3, XVI | velocità raggiunte dagli aeroplani si devono essenzialmente
19 1, 3, XVI | possibilità di trasportare cogli aeroplani pesi molto rilevanti e di
20 1, 4, XIX | carreggio, ecc., anche gli aeroplani necessari al controllo del
21 1, 4, XXI | prima della guerra, che gli aeroplani si sarebbero contati a migliaia,
22 2 | non si può negare che gli aeroplani volino e che i materiali
23 2 | Zeppelin e, più che agli aeroplani, credette ai dirigibili,
|