Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, I | importanza, anche perché, da principio, gli aerei più usati - gli
2 1, 1, III | difensiva, non è andar contro al principio indiscutibile che solo l'
3 1, 1, III | mantenevasi ben salda nel principio che la vittoria non può
4 1, 1, IV | Venezia venne colpita dal principio alla fine della guerra,
5 1, 1, IV | inutilizzazione, contraria a qualunque principio economico di guerra, derivarono,
6 1, 2, X | entità.~Ho già accennato al principio fondamentale che deve informare
7 1, 2, X | interessa; interessa il principio, ed interessa anche sapere,
8 1, 2, X | bombardamento, stabilita con questo principio non rappresenta una potenza
9 1, 2, XI | la loro missione, fin da principio, fu quella di cacciare gli
10 1, 3, XIII| Immediatamente sorge il primo principio del suo impiego: l'Armata
11 1, 3, XIII| impiegata in massa.~Questo principio è perfettamente identico
12 1, 3, XIII| tenere presente il seguente principio, analogico ad un principio
13 1, 3, XIII| principio, analogico ad un principio che regge anche la guerra
14 1, 3, XIII| rapidamente possibile.~Da questo principio scaturisce immediatamente
15 1, 3, XIV | superficie. È sempre lo stesso principio che domina: è più agevole
16 1, 3, XIV | ci si scosterà da questo principio si commetterà un errore.~
17 1, 3, XV | qualche esplosione, qualche principio d'incendio, gas venefici
18 1, 4, XIX | ad adottare questo primo principio di organizzazione è necessario
19 1, 4, XXI | vantaggi, e, se pure sul principio il Ministero di Aeronautica
20 1, 4, XXI | coordinatrice, e stabilendo come principio che la navigazione aerea
21 1, 4, XXIV| concessole.~Questo ente, che, da principio, dovrebbe essenzialmente
22 2 | non è una A. A. ma solo il principio.~Di conseguenza in una A.
|