Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, IV | a limitarsi crescendo la grandezza delle masse impegnate nella
2 1, 1, V | CAP. V~ ~ORDINE DI GRANDEZZA DELLE OFFESE AEREE~ ~Prima
3 1, 1, V | concetto dell'ordine di grandezza che possono assumere le
4 1, 1, V | per stabilire un ordine di grandezza, supporremo che 100 Kg.
5 1, 1, V | superficie. Secondo me, la grandezza di questa determinata superficie
6 1, 1, V | offensiva è di un ordine di grandezza talmente superiore alla
7 1, 1, V | approssimativo, dell'ordine di grandezza delle offese aeree possibili
8 1, 1, V | offensive di un tale ordine di grandezza, superiore a tutte quelle
9 1, 1, V | concreta dell'ordine di grandezza delle offese e della semplicità
10 1, 1, V | offese di un tal ordine di grandezza.~ ~ ~ ~
11 1, 1, VI | costituzione. L'ordine di grandezza delle offese aeree, sia
12 1, 1, VI | superiore all'ordine di grandezza di tutte le altre offese
13 1, 1, VI | offensive di un ordine di grandezza terrificante, contro le
14 1, 1, VII| azione sono di un ordine di grandezza enormemente superiore.~Come
15 1, 2, X | distruggibile.~Determinata la grandezza della superficie distruggibile
16 1, 2, X | forniscono un ordine di grandezza dal quale la realtà non
17 1, 2, X | esercitare le offese aeree. La grandezza del raggio di azione dipende
18 1, 2, XI | dello stesso ordine di grandezza di quelle degli apparecchi
19 1, 3, XV | di un punto, e cioè sulla grandezza degli effetti morali che
20 2 | avversario offese di una grandezza tale da spezzarne le resistenze
21 2 | di un elevato ordine di grandezza.~Durante la grande guerra
|