Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, V | rifornimenti necessari per mantenere a numero questi mille apparecchi,
2 1, 1, V | proprio mare da tali offese, mantenere in efficienza il proprio
3 1, 1, VIII| Fino ad ora, volendomi mantenere sulle linee sintetiche,
4 1, 2, X | riguardo, mettersi in grado di mantenere in efficienza la potenzialità
5 1, 3, XIII| incertezza in cui è possibile mantenere il nemico fino all'ultimo
6 1, 3, XIV | far compiere ai pezzi per mantenere il puntamento vengono a
7 1, 3, XV | nemica possa assumere e mantenere la sua efficienza. Agendo
8 1, 3, XV | d'imperio può riuscire a mantenere l'ordine in centri così
9 1, 3, XVI | Quindi, se si riuscisse a mantenere la potenza del motore indipendente
10 1, 4, XXII| all'Amm. Milit. preparare e mantenere in esercizio un pilota:~
11 1, 4, XXII| mondo è tanto ricca da poter mantenere pronta una adeguata forza
12 2 | frontiera i mezzi che servono a mantenere in vita la A. A., si rende
13 2 | complicata rete di segnalazioni e mantenere tutte le forze aeree costantemente
14 2 | dell'attaccante, e di dovere mantenere questa forza aerea preponderante
15 2 | ogni genere, necessarie a mantenere in potenza un apparecchio
16 2 | contemporaneamente, la possibilità di mantenere in attività un largo complesso
17 2 | le forze aeree si possano mantenere in efficienza durante la
18 2 | passata ha dimostrato che per mantenere in linea 100 apparecchi
19 2, Con | dell'aria, possa ancora mantenere in linea, non cento, ma
|