Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, I | future.~Bisogna anche tenere presente che esistono condizioni
2 1, 1, V | questo bisogna ben tenere presente: l'offesa aerea si esplica
3 1, 1, V | Tutto ciò bisogna tenere presente quando ci si voglia formare
4 1, 1, V | le cifre esposte nella presente nota, servono a fornire
5 1, 2, X | diretta difesa, pur tenendo presente che il combattimento nell'
6 1, 3, XIII | particolareggiate. Basterà tenere presente il seguente principio, analogico
7 1, 3, XVI | evidenza, le necessità del presente, e nel presente ritorno
8 1, 3, XVI | necessità del presente, e nel presente ritorno immediatamente.~~ ~ ~ ~
9 1, 4, XVIII| siccome occorre partire dal presente, è necessario prendere la
10 1, 4, XXIV | e della Marina, tenendo presente:~a) che ad essi non spetterebbe
11 1, Con | accrescere il rendimento del presente: per dare la possibilità
12 1, Con | divenire: per non stagnare nel presente che, quando lo si afferma,
13 1, Con | proposta minima che, allo stato presente della questione, questione
14 2 | questa seconda parte del presente lavoro il completamento
15 2 | massimi effetti; tenendo presente che, non potendosi, in una
16 2 | portarvisi sopra, e senza tener presente che, se a noi interessa
17 2, Con | affilata del suo divenire.~Nel presente periodo, dunque, le idee
|