Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, III| terreno di attacco, debbano impiegare un minuto primo. Se le due
2 1, 1, V | distruggere tali bersagli occorre impiegare i tre tipi di bombe: esplodenti,
3 1, 1, V | ottenere l'effetto voluto, impiegare un grande numero di squadriglie.~
4 1, 3, XV | debbono fornire il mezzo di impiegare l'Armata Aerea immediatamente
5 1, 3, XV | Quindi una Armata Aerea deve impiegare i maggiori mezzi possibili,
6 1, 3, XV | riguardo.~Potrà convenire impiegare la propria Armata Aerea
7 1, 3, XV | possibile, sarebbe un errore impiegare la forza disponibile un
8 1, 4, XIX| quando a chi è destinato a impiegare l'aviazione fosse devoluta
9 2 | dominio dell'aria non può più impiegare la propria aviazione ausiliaria.~
10 2 | dire: la possibilità di impiegare l'aviazione ausiliaria dipende
11 2 | dominio dell'aria, si può impiegare una parte dell'A. A. come
12 2 | la nazione B non potrà impiegare la propria aviazione ausiliaria.~
13 2 | offensivo che volendola impiegare difensivamente si giunge
14 2 | dubbio, conviene invece impiegare tutte le risorse aeree di
15 2 | personale potrà nel primo tempo impiegare le armi aeree, nel secondo
16 2 | dell'aria sarà in grado di impiegare mezzi aerei per servizi
17 2 | ognuno dei due partiti può impiegare i propri mezzi come se il
|