Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, II | costituire, in tutte le epoche, i campi di lotta degli uomini.~Tutto
2 1, 1, VI | dunque, nell'avvenire, tre campi di lotta ben distinti e
3 1, 2, X | nidi d'aviazione nemici (campi, magazzini, stabilimenti
4 1, 2, X | inutilizzabili, per qualche tempo, campi d'aviazione col produrre
5 1, 3, XVI | superficie, costituendo campi di atterraggio e di fortuna
6 1, 3, XVI | facilmente mettere fuori servizio campi d'atterramento, mentre nessuna
7 1, 4, XIX | che possano atterrare su campi ristretti, ecc.; - ed esaminati
8 1, 4, XXI | diventeranno certamente i campi delle competizioni pacifiche
9 1, 4, XXIII| simili attività in altri campi, od al massimo prendervi
10 1, 4, XXV | aeree esigono poco: buoni campi di atterraggio, qualche
11 2 | sue visuali agli stretti campi ad esso aperti.~Allorché
12 2 | degli scopi, sia pure in campi differenti, poteva essere
13 2 | alle intemperie: i grandi campi del tempo di pace dovranno
14 2 | dovranno dislocarsi su campi improvvisati, evitando gli
15 2 | autonome e mobili.~I grandi campi stabili prossimi alla fronte
16 2 | coltivati, predispone che i campi prescelti possano venire
17 2 | immediatamente adattati come campi di partenza e di atterraggio.~ ~
|