Libro, Parte, Cap.
1 1, 4, XVIII| Difesa nazionale, che un'autorità superiore coordinasse le
2 1, 4, XXII | essere stabilito che dall'autorità militare (aviazione indipendente
3 1, 4, XXIII| indirettamente la Difesa nazionale, l'Autorità militare non deve occuparsi,
4 1, 4, XXIII| loro scopi particolari, le autorità aviatorie militari possono
5 1, 4, XXIII| ed, in tal caso, le dette autorità non avranno altro da fare
6 1, 4, XXIII| conterranno.~Così pure l'autorità aviatoria militare deve
7 1, 4, XXIII| concorsi, ecc. Anche di ciò l'autorità militare deve disinteressarsi,
8 1, 4, XXIII| delle diverse attività, l'Autorità militare non è competente.
9 2 | Guerra, nessuna delle alte autorità militari terrestri e marittime
10 2 | aviazione ausiliaria, quando le autorità militari terrestri e marittime
11 2 | e degli illusi. Le alte autorità militari delle nazioni impegnate
12 2 | più chiaroveggente delle autorità tecnico-militari - che per
13 2 | contro, l'azione delle alte autorità militari. Ma il personale
14 2 | tentò richiamare le alte autorità militari alla considerazione
15 2 | generali della guerra, le autorità militari non degnarono neppure
16 2 | deve venire stabilito dall'autorità che provvede all'impiego
17 2 | Evidentemente, in taluni casi, l'autorità superiore che presiede all'
|