Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perduto 6
peregrino 1
perenne 2
perfettamente 16
perfetti 1
perfetto 2
perfezionamenti 6
Frequenza    [«  »]
16 od
16 opposizioni
16 pace
16 perfettamente
16 portare
16 produzione
16 ragione
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

perfettamente

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, I | di carattere ancora non perfettamente definito e con caratteristiche 2 1, 1, IV | non permise di orientare perfettamente le idee, ed all'offesa aerea 3 1, 1, IV | atmosferico. Le condizioni sono perfettamente analoghe, perciò la superficie 4 1, 1, VIII | svolgimento delle loro azioni è perfettamente logico, ma questi mezzi 5 1, 2, X | invece, una potenza offensiva perfettamente determinata, possedente 6 1, 2, X | possa rappresentare un mezzo perfettamente adatto al combattimento 7 1, 3, XIII | massa.~Questo principio è perfettamente identico a quello che regge 8 1, 3, XIV | Cercare. Dove? L'aria è perfettamente uniforme e lo spazio non 9 1, 3, XV | compiere la sua missione perfettamente come se l'avversario non 10 1, 3, XVI | dovrebbero trovarsi in cabine perfettamente chiuse, nelle quali l'aria 11 1, 4, XVIII| rendimento se non risulta perfettamente coordinato.~Perciò, sia 12 1, 4, XVIII| tre forze per coordinarne perfettamente l'azione.~ ~Questi enti 13 1, 4, XIX | risulterebbero, all'artiglieria, perfettamente inutili.~È l'artiglieria 14 2 | Il D. dell'A.» avrebbe perfettamente compreso che io consideravo 15 2 | esclusivamente come ausiliari.~È perfettamente vero. Ma che significa ciò? 16 2 | tratta quindi di un problema perfettamente analogo a quello che si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License