Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eseguito 2
esempio 30
esercitando 2
esercitare 16
esercitarlo 6
esercitarsi 1
esercitate 1
Frequenza    [«  »]
16 dipendenza
16 distruggibile
16 dopo
16 esercitare
16 formazione
16 fossero
16 inutile
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

esercitare

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, V | formidabili offese che esso può esercitare ovunque colla massima facilità 2 1, 1, VI | altro si trova in grado di esercitare sul nemico azioni offensive 3 1, 1, VI | nemica dalle loro basi ed esercitare nell'interno del paese avversario 4 1, 2, X | territorio nemico sarà possibile esercitare le offese aeree. La grandezza 5 1, 2, XI | potenza del fuoco che si può esercitare sull'avversario; la velocità 6 1, 3, XIII| può convenire, invece, esercitare azioni che sottopongano 7 1, 3, XIV | una Armata Aerea capace di esercitare le più potenti offensive 8 1, 3, XVI | nessuna azione potrebbe esercitare, nello stesso senso, su 9 2 | del dominio dell'aria ed a esercitare tale dominio con forze adeguate 10 2 | del dominio dell'aria e ad esercitare tale dominio con forze adeguate.~ ~ ~* * *~ ~ ~ 11 2 | propri.~Per riuscire ad esercitare il dominio dell'aria in 12 2 | offese aeree che si possono esercitare sul territorio e sul mare 13 2 | mezzi capaci unicamente di esercitare azione distruttiva nell' 14 2 | condizione di non riuscire ad esercitare tale azione qualora il nemico 15 2 | armato, avendo la capacità di esercitare la massima intensità di 16 2 | armi aeree, nel secondo esercitare le offese contro la superficie,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License