Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, III| avvantaggiò in modo formidabile l'attitudine difensiva; ed, in linea
2 1, 1, III| avvantaggiamento conseguito dall'attitudine difensiva appunto in causa
3 1, 1, III| anzitutto, per assumere tale attitudine, occorre possedere i mezzi
4 1, 1, III| mezzi per svolgerla. Della attitudine difensiva non si parlava
5 1, 1, III| armi da fuoco avvantaggia l'attitudine difensiva.~L'attitudine
6 1, 1, III| l'attitudine difensiva.~L'attitudine difensiva è quella che permette
7 1, 1, III| sviluppare la loro efficacia: una attitudine, cioè che conserva ed esalta
8 1, 1, III| accrescimento dei vantaggi dell'attitudine difensiva, e, perciò, una
9 1, 1, III| superlativo, i vantaggi dell'attitudine offensiva, deprimendo, se
10 1, 1, III| addirittura, quelli dell'attitudine difensiva, e togliendo,
11 1, 1, IV | vantaggio che presenta l'attitudine offensiva è quello di disporre
12 1, 1, IV | squisitamente adatte all'attitudine offensiva, in quanto che
13 2 | aerea non c'è che un'unica attitudine da prendere: quella dell'
14 2 | se pure non eccessiva ed attitudine a trasportare un peso non
15 2 | guerra aerea non ammette l'attitudine difensiva, ammette solo
16 2 | impiegano non posseggono alcuna attitudine difensiva, mentre presentano,
|