Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esposto 4
espresse 3
espressi 1
espressione 15
espressioni 2
esprimere 1
essa 51
Frequenza    [«  »]
15 danni
15 dovranno
15 esercizio
15 espressione
15 germania
15 me
15 meglio
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

espressione

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, VIII| mare.~Per semplicità di espressione chiamerò, d'ora innanzi, 2 1, 1, VIII| Marina.~Quando si giunse all'espressione di Arma aeronautica parve 3 1, 1, VIII| Ma non lo fu, anzi questa espressione rappresentò un legame, perché 4 1, 1, VIII| indipendente.~Bisogna giungere all'espressione di Armata Aerea, ente capace 5 1, 1, VIII| perciò, per semplicità d'espressione, d'ora innanzi, li chiamerò 6 1, 3, XIV | può che attaccare.~Ma sull'espressione attaccare, rispetto all' 7 1, 4, XIX | AVIAZIONE AUSILIARIA~ ~Con l'espressione Aviazione ausiliaria dell' 8 2 | è l'Armata Aerea.~ ~Coll'espressione «Armata Aerea», io intendo - 9 2 | dominio dell'aria; e coll'espressione «Dominio dell'aria» non 10 2 | significato che ho dato a questa espressione.~ ~* * *~ ~Per giungere 11 2 | perché sul valore di tale espressione, generalmente, si equivoca 12 2 | significato che ho dato all'espressione «dominio dell'aria» non 13 2 | è se non quello che tale espressione ha nella lingua italiana.~ 14 2 | bombardamento che, per semplicità di espressione, chiamerò da battaglia.~ 15 2 | significazione di questa espressione si equivoca facilmente.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License