Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
preparazione 11
preparerà 1
preponderante 1
preponderanza 12
preposti 5
preposto 1
presa 1
Frequenza    [«  »]
12 perdere
12 pilota
12 portata
12 preponderanza
12 proprie
12 qualità
12 realtà
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

preponderanza

   Libro,  Parte, Cap.
1 1, 1, III| deve possedere una maggiore preponderanza di forze sul nemico, mentre 2 1, 1, III| armi da fuoco, esige una preponderanza maggiore di forze.~Ciò non 3 1, 1, III| coll'offensiva.~La grande preponderanza di forze che si dimostrò 4 1, 1, III| la costituzione di quella preponderanza di forze necessaria ad ottenere 5 2 | aria od una qualsivoglia preponderanza ma bensì: «quello stato 6 2 | dominio dell'aria» con «preponderanza o supremazia nell'aria». 7 2 | differenti. Chi possiede una preponderanza od una supremazia nell'aria 8 2 | possedevamo semplicemente una preponderanza aerea e mentre dimenticavamo 9 2 | perfino di usare questa preponderanza aerea per conquistare il 10 2 | talché, non ostante la nostra preponderanza aerea, non possedendo il 11 2 | confondendo ancora una volta preponderanza con dominio. Un tale concetto 12 2 | tutta la guerra. Chi ha la preponderanza nell'aria riconosce, bombarda


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License