Libro, Parte, Cap.
1 1, 1 | LA NUOVA FORMA DELLA GUERRA~
2 1, 1, I | lo scoppio della grande guerra, determinatosi in un periodo
3 1, 1, I | improvvisamente, un nuovo mezzo di guerra, di carattere ancora non
4 1, 1, I | tutti gli altri mezzi di guerra, doveva, inevitabilmente,
5 1, 1, I | impiego di altri mezzi di guerra già esistenti, e, per lungo
6 1, 1, I | manifestarsi durante una guerra di carattere grandioso,
7 1, 1, I | verso la fine della grande guerra sorse, in qualche nazione
8 1, 1, I | forze aeree missioni di guerra indipendenti; ma questa
9 1, 1, I | nessuno, forse anche perché la guerra si chiuse prima che ne fossero
10 1, 1, I | marittima come mezzi di guerra capaci di agevolare ed integrare
11 1, 1, I | ed integrare i mezzi di guerra terrestri; sappiamo, tuttavia,
12 1, 1, I | possa compiere missioni di guerra coi soli suoi mezzi ed alle
13 1, 1, I | possa compiere missioni di guerra coi soli suoi mezzi ed alle
14 1, 1, I | di compiere missioni di guerra coi soli suoi mezzi ed alle
15 1, 1, I | l'importanza. Finita la guerra, ossia l'urgenza di fare
16 1, 1, I | radicalmente.~La forma della guerra - ed è la forma che interessa
17 1, 1, I | essenzialmente gli uomini di guerra - dipende dai mezzi tecnici
18 1, 1, I | influenza, sulle forme della guerra, ebbe l'introduzione delle
19 1, 1, I | ebbero, sulle forme della guerra terrestre, la introduzione
20 1, 1, I | ferro, e, su quelle della guerra marittima, l'impiego dei
21 1, 1, I | introduzione negli usi di guerra di due altri mezzi completamente
22 1, 1, I | influenza sulle forme della guerra.~Certo tale influenza sarà
23 1, 1, I | completamente le forme della guerra fin qui conosciute. Le due
24 1, 1, I | l'esperienza della grande guerra combattuta non può servirci
25 1, 1, II | adattandole ad essa. La guerra, costituendo una attività
26 1, 1, II | svolgere sulla superficie, la guerra non poteva risultare che
27 1, 1, II | Poco alla volta, venendo la guerra ad impegnare tutte le risorse
28 1, 1, II | grandi, finché, nella grande guerra, l'estensione di tali linee
29 1, 1, II | delle armi da fuoco, la guerra non era in grado di far
30 1, 1, II | belligeranti. Così, nella grande guerra, benché essa venisse ad
31 1, 1, II | umanità, ha imposto alla guerra le sue condizioni e ne ha
32 1, 1, II | aerea.~Per suo mezzo, la guerra può far sentire la sua ripercussione
33 1, 1, II | mutamento nelle forme della guerra, perché le caratteristiche
34 1, 1, III | CAPOVOLGIMENTO~ ~La grande guerra fu lunga ed esaurì quasi
35 1, 1, III | prevedere e l'esperienza della guerra la dimostrò chiaramente.~
36 1, 1, III | che mai, come nella grande guerra, ebbero largo e complesso
37 1, 1, III | battaglia durante la recente guerra, avrebbe avuto un valore
38 1, 1, III | Di fatto, nella passata guerra, l'enorme efficacia acquistata
39 1, 1, III | che mai, come nella grande guerra, l'offensiva riuscì difficile,
40 1, 1, III | avvenne che, durante la grande guerra, si svilupparono offensive
41 1, 1, III | ad un prolungamento della guerra, per la necessità di raccogliere,
42 1, 1, III | filo di ferro, e la grande guerra sarebbe stata decisa in
43 1, 1, III | nella loro preparazione alla guerra, tennero conto del valore
44 1, 1, III | fuoco. Essi concepirono la guerra nella sua forma più offensiva,
45 1, 1, III | la sua preparazione alla guerra, dovette considerare il
46 1, 1, III | delle nuove necessità della guerra il che produsse una serie
47 1, 1, III | distruzione compiuta dalla grande guerra fu immensa, ma i popoli
48 1, 1, III | battaglie che, nel corso della guerra, ebbero risultati molto
49 1, 1, III | distruzioni prodotte dalla grande guerra sarebbe stata sufficiente,
50 1, 1, III | presentata dalla grande guerra fu dunque dovuta essenzialmente
51 1, 1, III | arresta, la forma della guerra avvenire dovrebbe presentare
52 1, 1, III | caratteri generali della guerra passata, salvo una maggiore
53 1, 1, IV | tattico e strategico della guerra.~Ora è chiaro che maggiori
54 1, 1, IV | ordinanza nemica. Allorché la guerra impegnava piccole masse
55 1, 1, IV | delle masse impegnate nella guerra, così che, nella grande
56 1, 1, IV | così che, nella grande guerra, diventate le masse enormi,
57 1, 1, IV | ai minimi termini, e la guerra si ridusse all'urto brutale
58 1, 1, IV | offensiva.~Nella passata guerra, l'improvviso apparire del
59 1, 1, IV | svolte durante la passata guerra fossero di minima importanza,
60 1, 1, IV | principio alla fine della guerra, Treviso venne quasi distrutta
61 1, 1, IV | principi fondamentali della guerra, e questa inutilizzazione,
62 1, 1, IV | qualunque principio economico di guerra, derivarono, come ho detto,
63 1, 1, V | esperienza stessa della grande guerra può, in parte, chiarirci.~
64 1, 1, V | tutti gli altri mezzi di guerra conosciuti che, in confronto,
65 1, 1, VI | passato.~Dico: la grande guerra rappresenta un punto singolare
66 1, 1, VI | forme ed i nuovi mezzi di guerra.~ ~Nota. - Nel 1909 scrivevo:~«
67 1, 1, VI | Eserciti e le Marine da guerra, avverrà, per le forze aeree,
68 1, 1, VI | 1910).~Oggi, dopo la grande guerra, non ho una parola da modificare
69 1, 1, VII | più di venire, in caso di guerra, sconfitti. Ogni distrazione
70 1, 1, VII | mezzi aerei. I mezzi di guerra terrestri e marittimi non
71 1, 1, VII | evoluzione delle forme della guerra; da questo punto la curva
72 1, 1, VII | trasformazioni delle forme della guerra, non a chi si adatta alle
73 1, 1, VII | vecchia.~La nuova forma della guerra, esaltando all'estremo i
74 1, 1, VII | preparato a combattere la nuova guerra, non avrà più il tempo,
75 1, 1, VII | sarà preparato alla nuova guerra, potrà ottenere la vittoria
76 1, 1, VII | trasformazione sarà completa, la guerra, pur rapidamente decidendosi,
77 1, 1, VII | venir battuti, in caso di guerra.~E, come ho già accennato,
78 1, 1, VIII | abbiamo potuto ragionare sulla guerra aerea e trarre la conclusione
79 1, 1, VIII | trionfo del nuovo mezzo di guerra. Ma non lo fu, anzi questa
80 1, 2, X | perdite limitate - ma in guerra non si può pretendere di
81 1, 2, X | impiego, sia in pace che in guerra, un requisito tecnico aeronautico
82 1, 2, X | azione di un apparecchio da guerra è dato dalla massima distanza
83 1, 2, X | In un apparecchio da guerra l'altezza della quota di
84 1, 2, X | tutti i nostri apparecchi da guerra posseggano plafonds tali
85 1, 2, XI | aria.~Prima della grande guerra molti negavano perfino la
86 1, 2, XI | apparecchi che si impiegarono in guerra erano sprovvisti di armi
87 1, 2, XI | Spesso accadde, durante la guerra, che una delle nazioni belligeranti,
88 1, 2, XI | cosa di falso perché la guerra è determinata da contrasti
89 1, 2, XI | richiedono piloti eccezionali. La guerra si fa con macchine ed uomini
90 1, 2, XII | stridente, in quanto che, in guerra, bisogna disporre di potenzialità
91 1, 3 | PARTE TERZA~ ~LA GUERRA AEREA~ ~ ~ ~ ~
92 1, 3, XIII | identico a quello che regge la guerra terrestre e quella marittima.
93 1, 3, XIII | delicata e più difficile della guerra aerea e costituiscono ciò
94 1, 3, XIII | principio che regge anche la guerra terrestre e quella marittima:~
95 1, 3, XIII | convenienza d'iniziare la guerra aerea di sorpresa.~Un'Armata
96 1, 3, XIII | potenzialità del nuovo mezzo di guerra verrà a illuminarsi di più
97 1, 3, XIV | resto l'esperienza della guerra lo ha dimostrato - ritengo
98 1, 3, XIV | contrario all'economia della guerra, poiché speso diversamente
99 1, 3, XIV | risulterebbe, ai fini della guerra, più redditizio.~La guerra
100 1, 3, XIV | guerra, più redditizio.~La guerra aerea, presa nel suo vero
101 1, 3, XIV | reggere lo sviluppo della guerra aerea.~ ~ ~ ~
102 1, 3, XV | XV~ ~SVOLGIMENTO DELLA GUERRA AEREA~ ~Fino a che le forze
103 1, 3, XV | svolgersi una vera e propria guerra aerea: si svolgeranno, invece,
104 1, 3, XV | svilupparsi una vera e propria guerra aerea è necessario, anzitutto,
105 1, 3, XV | studiare lo svolgimento della guerra aerea considereremo i due
106 1, 3, XV | fondamentale che regge la guerra aerea è il seguente: rassegnarci
107 1, 3, XV | contrario alla finalità della guerra, ed i bersagli più opportuni
108 1, 3, XV | andamento generale della guerra.~La scelta di questi bersagli,
109 1, 3, XV | operazione più delicata della guerra aerea, specie quando le
110 1, 3, XV | caso, la decisione della guerra non può derivare che da
111 1, 3, XV | di azione. In un tipo di guerra in cui il tempo rappresenta
112 1, 3, XV | sue linee sintetiche la guerra aerea può apparire semplice,
113 1, 3, XV | così, l'atrocità di una guerra aerea.~Rassegnarsi a subire
114 1, 3, XV | decisione di un simile tipo di guerra deve necessariamente derivare
115 1, 3, XV | decisione, con un simile tipo di guerra, avverrà in brevissimo tempo,
116 1, 3, XVI | applicazione ragionata, a scopo di guerra, dei mezzi aerei esistenti,
117 1, 3, XVI | pace, ma anche in quelli di guerra.~Esaminerò brevemente queste
118 1, 3, XVI | utile, perché, in caso di guerra, l'avversario mediante bombardamenti
119 1, 3, XVI | considerati come macchine da guerra, e nulla vieta pensare che
120 1, 4, XVII | Scrivevo nel 1910: «La guerra aerea coinvolge, oltre alla
121 1, 4, XVII | terza parte dell'arte della guerra, quella appunto che potrà
122 1, 4, XVII | definirsi: L'arte della guerra aerea».~(I problemi dell'
123 1, 4, XVII | Saggio sull'arte della guerra aerea», vi sono stato tratto
124 1, 4, XVII | alla quale può assurgere la guerra aerea, affinché ad essa
125 1, 4, XVII | terza branca dell'arte della guerra: quella della guerra aerea.~
126 1, 4, XVII | della guerra: quella della guerra aerea.~I problemi che occorre
127 1, 4, XVII | definito gli scopi della guerra aerea, poi ho cercato di
128 1, 4, XVIII| marittime ed aeree, in guerra, tende ad uno scopo unico:
129 1, 4, XVIII| separati. L'impiego, in caso di guerra, viene fatto da enti indipendenti
130 1, 4, XVIII| sempre più ad assorbire, in guerra, tutte le attività nazionali,
131 1, 4, XVIII| visione complessiva della guerra, stabilisse, senza preconcetti,
132 1, 4, XVIII| destinati a compiere missioni di guerra, per le quali né Esercito
133 1, 4, XX | destinati a compiere missioni di guerra alle quali né l'Esercito
134 1, 4, XX | esperienza della passata guerra lo ha già provato.~L'aviazione
135 1, 4, XX | incaricata, se non di svolgere la guerra nell'aria, di combattere
136 1, 4, XX | familiari coll'arte della guerra in generale, aperte alle
137 1, 4, XX | terza branca dell'arte della guerra, quella relativa alla guerra
138 1, 4, XX | guerra, quella relativa alla guerra aerea; e dico creare, perché
139 1, 4, XXI | speranze più ardite e la guerra ha dimostrato che ogni scetticismo
140 1, 4, XXI | quella politica alla quale la guerra l'ha fatta assurgere, l'
141 1, 4, XXI | da sperarsi che la grande guerra sia l'ultima, ma non è possibile
142 1, 4, XXI | questa sola speranza. La guerra, pur non avendo avuto il
143 1, 4, XXI | valore ed, in una eventuale guerra futura, il possedere il
144 1, 4, XXI | Chi disse, prima della guerra, che gli aeroplani si sarebbero
145 1, 4, XXI | Ministero. Se, durante la guerra, si ritenne sufficiente
146 1, 4, XXI | guisa dal Ministero della guerra o da quello delle armi e
147 1, 4, XXI | industria, delle poste, della guerra, ecc. Il Ministero di Aeronautica
148 1, 4, XXI | trasformarsi in mezzi aerei da guerra, occorrerà che il Ministero
149 1, 4, XXI | in mezzi ed organismi di guerra.~«Il Ministero di Aeronautica
150 1, 4, XXI | leggerezza dell'ala. La guerra ha fatto sorgere in questo
151 1, 4, XXI | fresche energie, finita la guerra, cercheranno la loro strada,
152 1, 4, XXI | rapidamente, in strumenti di guerra; con che gran parte delle
153 1, 4, XXI | scrivevo non appena finita la guerra («Politica aerea mediterranea»
154 1, 4, XXII | rapidamente utilizzati in guerra.~Perciò la Difesa nazionale
155 1, 4, XXII | lo abilita ai servizi di guerra.~A queste condizioni gli
156 1, 4, XXII | vantaggio all'aviazione da guerra, perché, fondandosi su quella
157 1, 4, XXII | caratteristiche estreme non si fa la guerra aerea, se pure talvolta
158 1, 4, XXII | combattere nell'aria.~La guerra si fa colle masse, e le
159 1, 4, XXII | commerciali.~L'aviazione da guerra potrà quindi utilizzare
160 1, 4, XXII | apparecchio civile, che in caso di guerra possa venire immediatamente
161 1, 4, XXV | alle strade aeree. Se in guerra se ne è fatto generalmente
162 1, 4, XXV | che i rischi propri della guerra sono tali da far apparire
163 1, Con | non può smentirmi: che la guerra nell'aria costituirà l'essenziale
164 2 | che aveva reso durante la guerra, l'arma aerea veniva considerata,
165 2 | tutto ciò dopo una grande guerra durante la quale l'aviazione
166 2 | cura del Ministero della Guerra, nessuna delle alte autorità
167 2 | dominio dell'aria. Ora, in guerra, ciò è inutile, è non solo
168 2 | di venire, in caso12 di guerra, sconfitti. Ogni distrazione
169 2 | una novità assoluta che la guerra non aveva generato.~Ma pur
170 2 | una qualsiasi azione di guerra, ma bensì: una forza aerea
171 2 | nel quadro generale della guerra. Una flotta può dire di
172 2 | Durante l'ultima fase della guerra si udì spesso affermare
173 2 | può decidere l'esito della guerra, esito che dipenderà da
174 2 | integrativa, decide l'esito della guerra indipendentemente da qualsiasi
175 2 | condizione, l'esito della guerra verrà determinato dalla
176 2 | facilitare od integrare azioni di guerra terrestre o marittima, ossia
177 2 | eserciti e per le marine da guerra, avverrà, per le forze aeree,
178 2 | produrrà, inevitabilmente, la guerra aerea nel suo più largo
179 2 | significato»... «all'idea della guerra aerea è necessario abituarsi
180 2 | navali e cioè in vista della guerra aerea»... «essenzialmente
181 2 | essere capaci gli aerei da guerra, non di compiere missioni
182 2 | ordini, ecc. ecc.»... «la guerra aerea coinvolge, oltre alla
183 2 | terza branca dell'arte della guerra, quella che appunto potrà
184 2 | definirsi: «l'arte della guerra aerea»... «l'esercito e
185 2 | noi, all'inizio della guerra aerea, avremo assistito
186 2 | risulterà soccombente nella guerra aerea unicamente perché
187 2 | Nella passata guerra i mezzi aerei vennero impiegati
188 2 | adatti a conquistarlo.~La guerra scoppiò quando l'aviazione
189 2 | Germania vi era qualche idea di guerra aerea, ma, fortunatamente,
190 2 | potranno mai fornire armi da guerra, data l'esistenza del più
191 2 | pesante.~L'aviazione entrò in guerra più per tolleranza che per
192 2 | aviazione fece durante la guerra, lo fece per merito ed iniziativa
193 2 | complesso, il campo della guerra e doveva quindi limitare
194 2 | agli scopi generali della guerra, le autorità militari non
195 2 | svolse, una vera e propria guerra aerea: potevano svolgersi,
196 2 | azione dell'aviazione in guerra poggia su questo semplicismo
197 2 | cacciano durante tutta la guerra. Chi ha la preponderanza
198 2 | esperienza della passata guerra? Nulla. Anzi meno di nulla,
199 2 | Perché durante la grande guerra l'aviazione venne impiegata
200 2 | dovremmo, per la futura guerra, preparare un'aviazione
201 2 | questa lotta consiste la guerra aerea propriamente detta
202 2 | volare e non vi può essere guerra aerea contro chi è privo
203 2 | influenza sull'esito della guerra, ma non si potranno mai,
204 2 | classificare come azioni di guerra aerea.~Quindi la guerra
205 2 | guerra aerea.~Quindi la guerra aerea è la lotta per il
206 2 | che deve prefiggersi la guerra aerea.~ ~ ~* * *~ ~Per privare
207 2 | dominio dell'aria - ossia la guerra aerea - fra due A. A. di
208 2 | praticamente interessanti:~ ~1°) la guerra aerea deve svolgersi con
209 2 | possibile sperare che sulla guerra aerea - ossia sulla conquista
210 2 | atto dello scoppio della guerra. Vale a dire: la guerra
211 2 | guerra. Vale a dire: la guerra sarà decisa dai mezzi aerei
212 2 | ucciderla.~3°) l'esito della guerra aerea dipenderà, sì, dalle
213 2 | risulta che, in definitiva, la guerra aerea dovrebbe svolgersi
214 2 | apportare. Questa concezione di guerra, che avevo già enunciata
215 2 | concezione generale della guerra quale ci è apparsa nel passato.~
216 2 | diversa - deve essere la guerra aerea perché l'arma aerea
217 2 | bisogna convenire che nella guerra aerea non c'è che un'unica
218 2 | seguendo le sane regole di guerra, agisce in massa. La difesa
219 2 | è bastato considerare la guerra aerea nei suoi caratteri
220 2 | risultano impropri alla guerra aerea, e sfido chiunque
221 2 | ammettere che un apparecchio da guerra che può trovarsi coinvolto
222 2 | considerazione delle necessità della guerra aerea siamo venuti determinando
223 2 | dello svolgimento della guerra aerea.~L'Armata Aerea, tuttavia,
224 2 | ricognizione è una operazione di guerra che si eseguisce per il
225 2 | possedere gli apparecchi da guerra e l'altra il minimo raggio
226 2 | atterramento.~Le basi aeree da guerra non possono venire provvedute
227 2 | abbandonati all'atto della guerra, o almeno dovranno essere
228 2 | abbandonati tutti quelli che alla guerra non potrebbero servire,
229 2 | completamento dell'A. A. in caso di guerra.~A questa finalità, secondo
230 2 | fare qualora scoppiasse la guerra. Tutte le risorse, d'ogni
231 2 | immediatamente all'atto della guerra, presenta un valore potenziale
232 2 | verificato nella passata guerra e che, con maggiore evidenza,
233 2 | future.~L'esito della passata guerra non dipese che apparentemente
234 2 | decidere le sorti di una guerra, diremmo cosa non paradossale
235 2 | potenza aerea:~ ~1. - La guerra aerea consiste e si esaurisce
236 2 | istruzione e di comando.~7. - La guerra aerea non ammette l'attitudine
237 2 | eventuale nemico.~10. - La guerra aerea verrà svolta e decisa
238 2 | regno della fantasia. La guerra aerea, necessariamente,
239 2 | aspetterà lo scoppio della guerra per decidersi a fare, sarà
240 2 | per carità, la passata guerra! Allora fu possibile creare
241 2 | imperarono durante la passata guerra.~Si parla sovente, oggi,
242 2 | parla sovente, oggi, di guerra aerea. La guerra è lotta,
243 2 | oggi, di guerra aerea. La guerra è lotta, e lotta è combattimento.
244 2 | si è fermati alla grande guerra, e cioè all'infanzia dell'
245 2 | formata la coscienza che in guerra, prima di ogni altra cosa,
246 2 | si è convinti che nella guerra aerea si possano fare moltissime
247 2 | massa degli apparecchi da guerra è inadatta al combattimento
248 2 | come è norma costante di guerra in terra ed in mare?~Se
249 2 | avvenne durante la grande guerra, l'azione di bombardamento
250 2 | grandezza.~Durante la grande guerra si verificarono bombardamenti
251 2 | unicamente perché durante la guerra avvennero bombardamenti
252 2 | possano compiere operazioni di guerra senza essere costretti a
253 2 | intesa non come operazione di guerra ma come operazione a sé
254 2 | ecc. senza pensare che, in guerra, per poter riconoscere l'
255 2 | linea B.~Ciò dimostra che in guerra - dove l'essenziale è combattere -
256 2 | ricognizione è una operazione di guerra che, come tutte le operazioni
257 2 | come tutte le operazioni di guerra, si compie a danno del nemico
258 2 | Mancando la persuasione che in guerra, anzitutto, occorre la capacità
259 2 | negli apparecchi detti da guerra si trascura tale capacità
260 2 | combattimento non esistesse.~Ma in guerra le cose si possono presentare
261 2 | studia per prepararsi alla guerra bisogna sempre partire dalla
262 2 | Per quanto ha tratto colla guerra aerea sarebbe a noi molto
263 2 | seconda dell'ipotesi di guerra che si prende in considerazione,
264 2 | una determinata ipotesi di guerra.~ ~Perché una unità aerea
265 2 | ed impiegata in caso di guerra.~Necessariamente le unità
266 2 | unità aeree, in caso di guerra, dovranno dislocarsi su
267 2 | schieramento nelle varie ipotesi di guerra. Dire: le unità aeree debbono
268 2 | studiare per ogni ipotesi di guerra, in corrispondenza degli
269 2 | basti ricordare che la guerra passata ha dimostrato che
270 2 | intensità, che non nella guerra passata, forse, il rifornimento
271 2 | per compiere una azione di guerra. Ora, perché sia possibile
272 2 | possibile compiere azioni di guerra volando, è necessario che
273 2 | alla effettiva realtà della guerra aerea.~ ~ ~ ~
274 2, Con | pesare sull'esito della guerra, come se un esercito schierato
275 2, Con | stabilimento, quasi che, in guerra, tutti gli stabilimenti
276 2, Con | dichiara paradossale che una guerra possa venire decisa dallo
277 2, Con | popolo; eppure la grande guerra non si è ancora allontanata
278 2, Con | nei secoli, e la grande guerra non venne decisa che dallo
279 2, Con | nazioni che, nella grande guerra, venne conseguito per via
280 2, Con | combatterono durante la grande guerra senza risultati di apprezzabile
281 2, Con | compiere operazioni di guerra deve necessariamente determinare
282 2, Con | pace, per combattere in guerra. Bisogna perciò che entriamo
283 2, Con | prevalsero durante la grande guerra?~Cento apparecchi da 6000
|