Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, I | d'azione, il campo dell'aria, doveva, necessariamente,
2 1, 1, I | uomo a battersi anche nell'aria, perché dovunque due uomini
3 1, 1, I | possibilità della lotta nell'aria.~Poiché l'aereo domina ed
4 1, 1, I | Analogamente chi si batte per aria deve operare concordemente,
5 1, 1, IV | contraerea, sia agendo nell'aria, sia agendo da terra; nacquero
6 1, 1, IV | difesa, se non erano in aria - né potevano rimanere sempre
7 1, 1, IV | potevano rimanere sempre in aria - difficilmente giungevano
8 1, 1, IV | conquistando il dominio dell'aria.~Tale è il concetto giusto,
9 1, 1, IV | compiere qualsiasi azione nell'aria o dall'aria.~Conquistare
10 1, 1, IV | azione nell'aria o dall'aria.~Conquistare il dominio
11 1, 1, IV | Conquistare il dominio dell'aria implica un'azione positiva,
12 1, 1, IV | si addice all'arma dell'aria, negata all'azione difensiva.~ ~ ~ ~
13 1, 1, V | valore del dominio dell'aria, è necessario formarci un
14 1, 1, V | conquistare il dominio dell'aria vuol dire mettersi in grado
15 1, 1, V | vincere.~Rimanere battuti nell'aria, cioè ridotti nell'impossibilità
16 1, 1, V | valore del dominio dell'aria.~ ~Nota I. - Il municipio
17 1, 1, V | ultimi tempi, di dominare l'aria.~ ~Nota II. - La flotta
18 1, 1, VI | CAP. VI~ ~IL DOMINIO DELL'ARIA~ ~Dominare l'aria significa
19 1, 1, VI | DOMINIO DELL'ARIA~ ~Dominare l'aria significa trovarsi in grado
20 1, 1, VI | possegga il dominio dell'aria e disponga di una adeguata
21 1, 1, VI | ed essere battuti nell'aria significa essere vinti e
22 1, 1, VI | valore del dominio dell'aria dodici anni fa, quando i
23 1, 1, VI | avremmo avuto i ministeri dell'aria. Dissi che il dirigibile
24 1, 1, VI | sfiorate dalla carezza dell'aria; avremo dunque, nell'avvenire,
25 1, 1, VI | conquista del dominio dell'aria, perché solo possedendo
26 1, 1, VI | possedendo il dominio dell'aria, e solo allora, noi potremo
27 1, 1, VI | aspramente, per il dominio dell'aria. E perciò le nazioni civili
28 1, 1, VI | concetto del dominio dell'aria non si sia ancora affermato
29 1, 1, VII | Conquistare il dominio dell'aria vuol dire vincere, ed essere
30 1, 1, VII | ed essere battuti nell'aria vuol dire essere vinti e
31 1, 1, VII | confitto, il dominio dell'aria.~Dal quale deriva, necessariamente,
32 1, 1, VII | conquista del dominio dell'aria.~Ogni sforzo, ogni energia,
33 1, 1, VII | conquistare il dominio dell'aria, una probabilità in più
34 1, 1, VII | conquistare il dominio dell'aria, ossia per giungere ad impedire
35 1, 1, VII | può esplicarsi che nell'aria o nell'interno del paese
36 1, 1, VII | Quindi:~Il dominio dell'aria non può venire conquistato
37 1, 1, VII | conquistare il dominio dell'aria~Questa proposizione contrasta
38 1, 1, VII | valore del dominio dell'aria.~Il contrasto con tutto
39 1, 1, VII | rapporti, che le armi dell'aria possano predominare su quelle
40 1, 1, VII | conclusione che le armi dell'aria sono destinate a predominare
41 1, 1, VII | conquista del dominio dell'aria.~Concetto che ci avvicinerà
42 1, 1, VII | indotta ad armarsi nell'aria. Come vedremo, una forza
43 1, 1, VII | conquistare il dominio dell'aria, specie in questo primo
44 1, 1, VIII| conquistare il dominio dell'aria.~Abbiamo visto che per conquistare
45 1, 1, VIII| conquistare il dominio dell'aria è necessario distruggere
46 1, 1, VIII| conquistare il dominio dell'aria è indipendente nella sua
47 1, 1, VIII| conquistare il dominio dell'aria. La conclusione più sopra
48 1, 1, VIII| conquistare il dominio dell'aria: se esistesse, dato che
49 1, 1, VIII| se esistesse, dato che l'aria si estende ugualmente sulla
50 1, 1, VIII| conquistare il dominio dell'aria avrebbe buon giuoco, in
51 1, 1, VIII| conquistasse il dominio dell'aria.~Che l'Esercito e la Marina
52 1, 1, VIII| leggero e più pesante dell'aria - dirigibili ed aeroplani, -
53 1, 1, VIII| categoria dei più pesanti dell'aria offre aerei utilizzabili
54 1, 2, IX | conquistare il dominio dell'aria, ed abbiamo visto che per
55 1, 2, IX | conquistare il dominio dell'aria occorre riuscire a distruggere
56 1, 2, IX | rimanere permanentemente in aria.~Così, per distruggere i
57 1, 2, IX | possono incontrare, nell'aria, forze aeree nemiche disposte
58 1, 2, IX | adatte al combattimento nell'aria, è necessario che forze
59 1, 2, IX | atte al combattimento nell'aria aprano la strada alle unità
60 1, 2, IX | conquistare il dominio dell'aria. Perciò la potenza di bombardamento
61 1, 2, IX | atte al combattimento nell'aria, quando l'Armata Aerea abbia
62 1, 2, IX | conquistato il dominio dell'aria, non possono più trovare
63 1, 2, IX | conquistato il dominio dell'aria, libere da ogni opposizione
64 1, 2, X | sempre incerta. Chi nell'aria cerca la propria salvezza,
65 1, 2, X | adatto al combattimento nell'aria, non conviene lasciare nel
66 1, 2, X | che il combattimento nell'aria spetta alle unità da combattimento.~
67 1, 2, XI | essenzialmente a combattere nell'aria; conviene quindi, anzitutto,
68 1, 2, XI | del combattimento nell'aria.~Prima della grande guerra
69 1, 2, XI | possibilità del combattimento nell'aria, tanto che i primi apparecchi
70 1, 2, XI | adatte al combattimento nell'aria, salvo, forse, qualche rara
71 1, 2, XI | eccezione.~Al combattimento nell'aria, invece, bisogna necessariamente
72 1, 2, XI | nacque il combattimento nell'aria, spontaneamente, per la
73 1, 2, XI | riguardava il combattimento nell'aria, contro gli apparecchi d'
74 1, 2, XI | valore del dominio dell'aria.~Spesso accadde, durante
75 1, 2, XI | possedere il dominio dell'aria, mentre, in realtà, non
76 1, 2, XI | di cavalieri erranti nell'aria.~Ora si comprende che in
77 1, 2, XI | I cavalieri erranti dell'aria debbono dar luogo alla cavalleria
78 1, 2, XI | concetto del combattimento nell'aria finora prevalso.~Nel combattimento
79 1, 3, XIII| conquistare il dominio dell'aria, oppure si vuol tagliare
80 1, 3, XIII| conquistare il dominio dell'aria, distruggendo tutti i mezzi
81 1, 3, XIV | l'Armata B, trovarla in aria, imporle il combattimento
82 1, 3, XIV | vincerla.~Cercare. Dove? L'aria è perfettamente uniforme
83 1, 3, XIV | intesa solo a combattere nell'aria, mentre non assicura il
84 1, 3, XIV | cercando i volatori nell'aria per abbatterli. Tutte le
85 1, 3, XV | conquistar il dominio dell'aria, distruggendo i centri di
86 1, 3, XV | Conquistato il dominio dell'aria, le unità da combattimento
87 1, 3, XV | Conquistato il dominio dell'aria, l'Armata Aerea avrà la
88 1, 3, XV | conquistare il dominio dell'aria, il che fornirebbe conseguentemente
89 1, 3, XV | conquistare il dominio dell'aria, l'Armata Aerea avversaria,
90 1, 3, XV | permanere quasi costantemente in aria, occupata a rovesciare tonnellate
91 1, 3, XVI | e di atterramento.~Nell'aria, l'aeroplano è autostabile,
92 1, 3, XVI | di moti disordinati dell'aria in volo, ma, anche in questo
93 1, 3, XVI | azione perturbatrice dell'aria, esso riprende automaticamente
94 1, 3, XVI | equilibrio normale nell'aria sia in causa di moti disordinati
95 1, 3, XVI | vengono a verificarsi nell'aria stessa, sia per l'azione
96 1, 3, XVI | I moti disordinati dell'aria si verificano essenzialmente
97 1, 3, XVI | vince la resistenza che l'aria gli presenta, e più veloce
98 1, 3, XVI | diminuendo la resistenza dell'aria. Ciò non sta in noi: la
99 1, 3, XVI | noi: la resistenza dell'aria è quella che è: tuttavia
100 1, 3, XVI | fatto che la resistenza dell'aria diminuisce mano mano che
101 1, 3, XVI | carburata.~Ma la densità dell'aria varia a seconda della quota
102 1, 3, XVI | causa della rarefazione dell'aria, la potenza di un motore
103 1, 3, XVI | assorbire, a qualunque quota, aria alla stessa densità, ed
104 1, 3, XVI | ed alla densità che ha l'aria al livello del mare. Per
105 1, 3, XVI | mano che la densità dell'aria diminuisce, comprimere l'
106 1, 3, XVI | diminuisce, comprimere l'aria di alimentazione del motore
107 1, 3, XVI | siccome la resistenza dell'aria è proporzionale alla sua
108 1, 3, XVI | perfettamente chiuse, nelle quali l'aria sarebbe mantenuta alla pressione
109 1, 3, XVI | gli Stati Uniti per via d'aria, o viceversa.~Ma io ho voluto
110 1, 4, XIX | apparecchio si fermi nell'aria - è sufficiente possedere,
111 1, 4, XX | attuale del dominio dell'aria, è incaricata, se non di
112 1, 4, XX | svolgere la guerra nell'aria, di combattere nell'aria;
113 1, 4, XX | aria, di combattere nell'aria; quindi, per le stesse ragioni
114 1, 4, XX | conflitto, il dominio dell'aria. Ho detto anche che, a mio
115 1, 4, XX | condizioni di combattere nell'aria.~Un primo passo dovrebbe
116 1, 4, XX | importanza del dominio dell'aria.~Parimenti indipendenti
117 1, 4, XXI | possedere il dominio dell'aria supererà il vantaggio di
118 1, 4, XXII| talvolta si può combattere nell'aria.~La guerra si fa colle masse,
119 1, 4, XXIV| che da un Ministero dell'aria.~È necessario che qualcuno
120 1, 4, XXIV| creare cioè il Ministero dell'aria. Scendere a maggiori particolari
121 1, Con | smentirmi: che la guerra nell'aria costituirà l'essenziale
122 2 | concetto del dominio dell'aria, di dare una prima idea
123 2 | conquista del dominio dell'aria, di far accettare la concezione
124 2 | conquistare il dominio dell'aria», aggiungevo, poco più oltre: «
125 2 | conquistasse il dominio dell'aria»; il che significa che l'
126 2 | conquistare il dominio dell'aria. Ora, in guerra, ciò è inutile,
127 2 | conquista del dominio dell'aria), rappresenta una probabilità
128 2 | conquistare il dominio dell'aria, una probabilità in più
129 2 | lotta per il dominio dell'aria, ma ne ammettevo l'esistenza
130 2 | conquista del dominio dell'aria; e coll'espressione «Dominio
131 2 | espressione «Dominio dell'aria» non intendo una qualsiasi
132 2 | qualsiasi supremazia nell'aria od una qualsivoglia preponderanza
133 2 | assiomatica:~«Il dominio dell'aria fornisce, a chi lo possiede,
134 2 | Ora, se il dominio dell'aria, esercitato con una adeguata
135 2 | conquista del dominio dell'aria, e cioè l'Armata Aerea,
136 2 | conquista del dominio dell'aria ed a esercitare tale dominio
137 2 | lotta per il dominio dell'Aria, oppure negare la possibilità
138 2 | possibilità di dominare l'aria nel significato che ho dato
139 2 | Per giungere a dominare l'aria, ossia ad impedire all'avversario
140 2 | possono distruggere sia nell'aria mediante altri mezzi di
141 2 | conquista del dominio dell'aria, intendo appunto stabilire
142 2 | avversario. Ma il dominio dell'aria si sarà conquistato quando
143 2 | conquistato il dominio dell'aria anche se all'avversario
144 2 | Dicendo che il dominio dell'aria consente di volare di fronte
145 2 | intendo per dominio dell'aria, ma vi insisto perché sul
146 2 | si confonde «dominio dell'aria» con «preponderanza o supremazia
147 2 | preponderanza o supremazia nell'aria». Ora si tratta di due stati
148 2 | preponderanza od una supremazia nell'aria si trova nelle condizioni
149 2 | possedevamo il dominio dell'aria, mentre possedevamo semplicemente
150 2 | conquistare il dominio dell'aria, talché, non ostante la
151 2 | possedendo il dominio dell'aria, l'avversario seguitò ad
152 2 | seguitò ad offenderci dall'aria fino al giorno dell'armistizio.~
153 2 | il dominio relativo dell'aria, ossia il dominio dell'aria
154 2 | aria, ossia il dominio dell'aria ristretto ad una zona speciale
155 2 | fette.~Essere più forti nell'aria non vuol dire dominarla,
156 2 | espressione «dominio dell'aria» non è se non quello che
157 2 | conquista del dominio dell'aria e ad esercitare tale dominio
158 2 | conquista del dominio dell'aria.~2°) Risultare capace, conquistato
159 2 | conquistato il dominio dell'aria, di esercitarlo con forze
160 2 | conquista del dominio dell'aria, ma incapace di esercitarlo
161 2 | conquistato il dominio dell'aria? Evidentemente in condizioni
162 2 | conquistato il dominio dell'aria, perché:~ ~1°) avrà resi
163 2 | conquista del dominio dell'aria. Di conseguenza l'aviazione
164 2 | conquista del dominio dell'aria non può più impiegare la
165 2 | conquista del dominio dell'aria, esito sul quale l'aviazione
166 2 | conquista del dominio dell'aria e, di conseguenza, rendere
167 2 | conquistare il dominio dell'aria, nulla impedisce, qualora
168 2 | possiede il dominio dell'aria.~Superflua, perché, se si
169 2 | possiede il dominio dell'aria, si può impiegare una parte
170 2 | fra breve, il dominio dell'aria»... «le nazioni civili,
171 2 | conquista del dominio dell'aria»... «l'aeronautica produrrà,
172 2 | essenzialmente di combattere nell'aria e contro aerei debbono essere
173 2 | conquista del dominio dell'aria, la nazione B impiega le
174 2 | conflitto il dominio dell'aria verrà conquistato dalla
175 2 | nazione A, e, dominata dall'aria, la nazione B non potrà
176 2 | valore del dominio dell'aria, e quindi non si cercava
177 2 | ha la preponderanza nell'aria riconosce, bombarda e caccia
178 2 | legame vincola l'arma dell'aria, il cui campo d'azione è
179 2 | conquista del dominio dell'aria. ~2°) Condizione integratrice:
180 2 | conquistato il dominio dell'aria, ad esercitarlo in modo
181 2 | io intendo - dominio dell'aria quello stato di fatto che
182 2 | conquistare il dominio dell'aria, pur non risultando idonea
183 2 | conquistare il dominio dell'aria e risulti idonea ad esercitarlo
184 2 | conquistare il dominio dell'aria - e cioè a mettere il nemico
185 2 | esercitare il dominio dell'aria in modo da determinare lo
186 2 | conquistato il dominio dell'aria, disporre ancora di una
187 2 | avversario possono trovarsi in aria o sulla superficie - centri
188 2 | Vale a dire il dominio dell'aria non può venire conquistato
189 2 | conquistato il dominio dell'aria non possono, evidentemente,
190 2 | conquista del dominio dell'aria e l'esercizio delle offese
191 2 | conquistato il dominio dell'aria - disporre che l'A. A.,
192 2 | conquistato il dominio dell'aria si troverà di fronte ad
193 2 | conquistato il dominio dell'aria dovranno necessariamente
194 2 | lotta per il dominio dell'aria, e la conquista del dominio
195 2 | conquista del dominio dell'aria è l'unico scopo che deve
196 2 | ovunque si trovino: nell'aria o sulla superficie.~Quindi
197 2 | conquista del dominio dell'aria, bisogna che sia idonea
198 2 | azione distruttiva sia nell'aria che sulla superficie.~Nell'
199 2 | che sulla superficie.~Nell'aria un mezzo aereo non può distruggerne
200 2 | l'azione distruttiva nell'aria non può essere svolta che
201 2 | adatti al combattimento nell'aria, mezzi che, per semplicità,
202 2 | azione distruttiva nell'aria contro aerei nemici - potrebbe
203 2 | conquista del domino dell'aria né alla semplice protezione,
204 2 | conquista del dominio dell'aria, sarà ottenuta tanto più
205 2 | conquista del dominio dell'aria - ossia la guerra aerea -
206 2 | conquisterà il dominio dell'aria quell'A. A. che più rapidamente
207 2 | conquista del dominio dell'aria. Data la grandiosità delle
208 2 | conquista del dominio dell'aria - possano comunque pesare
209 2 | esercizio del dominio dell'aria, una volta conquistato tale
210 2 | conquistare il dominio dell'aria, unico mezzo efficace per
211 2 | conquistare il dominio dell'aria.~Quindi niente difesa aerea
212 2 | superficie si difende dall'aria, come le coste si difendono
213 2 | disponibili per agire nell'aria e per difendersi dall'aria
214 2 | aria e per difendersi dall'aria debbono essere impiegate
215 2 | capacità di combattere nell'aria, capacità di offesa contro
216 2 | lotta per il dominio dell'aria, e dovrà rimanere pressoché
217 2 | condizioni, il dominio dell'aria sarà necessariamente conquistato
218 2 | idonei al combattimento nell'aria;~2°) I mezzi da bombardamento
219 2 | combattimento. Il combattimento nell'aria si svolge mediante azioni
220 2 | adatto a combattere nell'aria bisogna che risulti capace
221 2 | avversario.~Un aereo, nell'aria, può venire attaccato dal
222 2 | capacità di combattere nell'aria e di offendere la superficie.~ ~* * *~ ~
223 2 | conquista del dominio dell'aria e quelle del mezzo più idoneo
224 2 | Conquistato il dominio dell'aria, l'A. A. non avrebbe più
225 2 | bisogno di combattere nell'aria per vincere eventuali opposizioni
226 2 | sia sul mare, sia nell'aria. La cavalleria, ad esempio,
227 2 | sfuggire per riferire.~Nell'aria è lo stesso: o si vuol fare
228 2 | complessa capace di muovere nell'aria e di spostarsi sulla superficie
229 2 | conquista del dominio dell'aria oppure dopo conquistato
230 2 | conquistato il dominio dell'aria.~Perciò verso il limite
231 2 | conquistare il dominio dell'aria sarà in grado di impiegare
232 2 | conquistato il dominio dell'aria può cedere parte dei suoi
233 2 | conquistando il dominio dell'aria, può cedere per i servizi
234 2 | possedere il dominio dell'aria.~Quindi la costituzione
235 2 | conquistato il dominio dell'aria, tutti i servizi aerei ausiliari
236 2 | conquistato il dominio dell'aria, rispondere ai bisogni dei
237 2 | conquistato il dominio dell'aria l'A. A. deve agire indipendentemente
238 2 | Conquistato il dominio dell'aria, l'A. A. deve cercare di
239 2 | capacità offensiva dominante l'aria e perciò capace di impunemente
240 2 | conquista del dominio dell'aria; conquistato il dominio
241 2 | conquistato il dominio dell'aria, le forze aeree debbono
242 2 | mezzi di combattimento nell'aria dovrà agire senza ricercare
243 2 | Conquistato il dominio dell'aria l'A. A. dovrà, con una azione
244 2 | rapidamente il dominio dell'aria di fronte ad una potenza
245 2 | trasporta nel campo dell'aria il concetto che, nel campo
246 2 | giustificazione nel campo dell'aria, dove le armi che vi si
247 2 | irremissibilmente battuto nell'aria. Chi si sentirà più forte,
248 2 | che tutto possa farsi in aria e dall'aria fuorché combattere.~
249 2 | possa farsi in aria e dall'aria fuorché combattere.~Ci sono
250 2 | inadatta al combattimento nell'aria.~ ~* * *~ ~Su questo concetto
251 2, Con | convenientemente armato nell'aria, il tagliare le nostre forze
252 2, Con | perduto il dominio dell'aria, si venga a trovare soggetta,
253 2, Con | concesso, che il dominio dell'aria esercitato con forze adeguate,
254 2, Con | indiscutibile che il dominio dell'aria può apportare gravissimi
255 2, Con | voglia dare al dominio dell'aria, è di somma importanza che
256 2, Con | conquisti il dominio dell'aria, perché tutte le loro azioni
257 2, Con | avversario che dominasse l'aria.~Già ora - pur non avendosi
258 2, Con | conquistato il dominio dell'aria, possa ancora mantenere
259 2, Con | cioè che:~«Il dominio dell'aria è condizione necessaria
|