Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
appaia 1
apparato 6
appare 3
apparecchi 198
apparecchieranno 2
apparecchio 111
apparentemente 1
Frequenza    [«  »]
212 ma
209 alla
208 ad
198 apparecchi
187 aviazione
183 azione
177 al
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

apparecchi

                                                              grassetto = Testo principale
    Libro,  Parte, Cap.                                       grigio = Testo di commento
1 1, 1, V | utili, quindi con 10 di tali apparecchi si possono portare le bombe 2 1, 1, V | venire costituita con 10 apparecchi capaci di trasportare 2 3 1, 1, V | metri di diametro. Con mille apparecchi da bombardamento del tipo 4 1, 1, V | mantenere a numero questi mille apparecchi, ripianando le perdite giornaliere, 5 1, 1, V | giorno, perché i grandi apparecchi da volo si perfezionano 6 1, 1, V | occorrerebbero 4 squadriglie di 10 apparecchi l'una, 40 apparecchi, ossia 7 1, 1, V | 10 apparecchi l'una, 40 apparecchi, ossia 80 tonnellate di 8 1, 1, V | 5.~Una squadriglia di 10 apparecchi da 2 tonnellate di bombe 9 1, 1, V | Una flotta aerea di 1000 apparecchi da 2 tonnellate l'uno può, 10 1, 1, V | tutti i suoi cannoni.~Mille apparecchi da 2 tonnellate di bombe, 11 1, 2, X | condizioni - il numero degli apparecchi delle unità di bombardamento, 12 1, 2, X | Aerea, all'incirca di 500 apparecchi da 2 tonnellate di bombe) 13 1, 2, X | costituite da un numero di apparecchi non inferiore ad un certo 14 1, 2, X | può venire fornita da 10 apparecchi capaci di trasportare ognuno 15 1, 2, X | tonnellate di bombe, da 5 apparecchi capaci di 4 tonnellate di 16 1, 2, X | composte del minimo numero di apparecchi, perché ciò semplifica enormemente 17 1, 2, X | che il minimo numero di apparecchi per unità non dovrebbe mai 18 1, 2, X | inferiore a 4, il che esigerebbe apparecchi della portata massima di 19 1, 2, X | generali debbono presentare gli apparecchi per riuscire adatti a costituire 20 1, 2, X | importanza perché esclude gli apparecchi da bombardamento da una 21 1, 2, X | progresso della velocità degli apparecchi aerei: d'altra parte la 22 1, 2, X | La grande velocità negli apparecchi da volo viene ottenuta a 23 1, 2, X | trasportabile; perciò negli apparecchi a grande carico occorre 24 1, 2, X | facilmente come siano appunto gli apparecchi a velocità media quelli 25 1, 2, X | il raggio di azione degli apparecchi da bombardamento sia il 26 1, 2, X | occorrono in più.~Perché gli apparecchi possano godere di una tale 27 1, 2, X | necessita che tutti i nostri apparecchi da guerra posseggano plafonds 28 1, 2, X | da volo, per ogni tipo di apparecchi, è un dato determinato e 29 1, 2, X | numero troppo grande di apparecchi, il che appesantirebbe l' 30 1, 2, X | composta di un numero di apparecchi superiore a 12 né inferiore 31 1, 2, XI | nell'aria, tanto che i primi apparecchi che si impiegarono in guerra 32 1, 2, XI | ad esempio, che i nostri apparecchi da ricognizione, incontrando 33 1, 2, XI | ricognizione, incontrando apparecchi da ricognizione nemici, 34 1, 2, XI | necessità delle cose; gli apparecchi si armarono e gli aviatori 35 1, 2, XI | enormemente avvantaggiati gli apparecchi possedenti una velocità 36 1, 2, XI | osservazione nacquero gli apparecchi da caccia, che, appunto, 37 1, 2, XI | fu quella di cacciare gli apparecchi nemici da esplorazione, 38 1, 2, XI | artiglieria, ecc.~Negli apparecchi caccia vennero esaltate 39 1, 2, XI | combattimento nell'aria, contro gli apparecchi d'altro tipo. Allora per 40 1, 2, XI | Allora per proteggere gli apparecchi d'altro tipo, ai quali non 41 1, 2, XI | neutralizzare l'azione degli apparecchi caccia nemici con apparecchi 42 1, 2, XI | apparecchi caccia nemici con apparecchi similari, ossia con apparecchi 43 1, 2, XI | apparecchi similari, ossia con apparecchi capaci, direi quasi, di 44 1, 2, XI | allora una gara per ottenere apparecchi velocissimi - più veloci 45 1, 2, XI | quella di abbattere gli apparecchi nemici di altri tipi e di 46 1, 2, XI | tipi e di proteggere gli apparecchi propri di altri tipi dai 47 1, 2, XI | caccia nemici.~Trattandosi di apparecchi velocissimi e di un impiego 48 1, 2, XI | essenzialmente per due ragioni. Gli apparecchi d'altro tipo: di esplorazione, 49 1, 2, XI | con caccia avversari. Gli apparecchi da caccia, invece, avevano 50 1, 2, XI | andavano alla ricerca di apparecchi nemici d'altro tipo, in 51 1, 2, XI | appunto i caccia, come quegli apparecchi che, per la grande rapidità 52 1, 2, XI | facilmente abbattere i lenti apparecchi da bombardamento. Così i 53 1, 2, XI | quasi immediatamente gli apparecchi da caccia produsse il rapido 54 1, 2, XI | nemico un numero superiore di apparecchi di quelli che il nemico 55 1, 2, XI | impiegata per abbattere apparecchi nemici tentanti ricognizioni 56 1, 2, XI | sicurezza di essere tale.~Gli apparecchi da caccia debbono essere 57 1, 2, XI | da caccia debbono essere apparecchi eccezionali, sempre al limite 58 1, 2, XI | combattimento, composta di apparecchi lenti ma armati in modo 59 1, 2, XI | di tali unità.~Cioè gli apparecchi da combattimento debbono 60 1, 2, XI | superiore a quella degli apparecchi da bombardamento.~Altrettanto 61 1, 2, XI | e la quota di volo degli apparecchi da combattimento debbono 62 1, 2, XI | superiori a quelli degli apparecchi da bombardamento ai quali 63 1, 2, XI | scorta.~In complesso gli apparecchi da combattimento debbono 64 1, 2, XI | grandezza di quelle degli apparecchi da bombardamento: da ciò 65 1, 2, XI | schiancio.~È chiaro che apparecchi concepiti in questo senso 66 1, 2, XI | superiore a quella degli apparecchi caccia, e quindi, rispetto 67 1, 2, XI | costituita da un certo numero di apparecchi da combattimento capaci 68 1, 2, XI | determinare il numero degli apparecchi che debbono entrare nella 69 1, 2, XII | potranno, anche, far parte apparecchi d'altro genere, come, ad 70 1, 2, XII | genere, come, ad esempio, apparecchi velocissimi per esplorazione, 71 1, 2, XII | Aerea sarà costituita da apparecchi da bombardamento e da combattimento.~ 72 1, 2, XII | mesi cambiare il tipo degli apparecchi che costituiscono l'armamento 73 1, 2, XII | avviene ciò. Esistono certi apparecchi che vengono chiamati da 74 1, 2, XII | bombardamento diurno, e sono apparecchi nei quali si cerca di conciliare 75 1, 2, XII | quantità di bombe. Questi apparecchi, nell'attuale concetto d' 76 1, 2, XII | con carichi limitati. Tali apparecchi sarebbero il contrapposto 77 1, 2, XII | è evidente che anche gli apparecchi da bombardamento diurno, 78 1, 2, XII | esposto relativamente agli apparecchi che debbono costituire la 79 1, 2, XII | perfezionamento tecnico possa fornire apparecchi da bombardamento e da combattimento 80 1, 2, XII | definito trattando degli apparecchi da bombardamento e da combattimento, 81 1, 2, XII | rapida trasformazione degli apparecchi civili in apparecchi militari, 82 1, 2, XII | degli apparecchi civili in apparecchi militari, e, cioè, che un' 83 1, 2, XII | quasi esclusivamente su apparecchi a caratteristiche estreme, 84 1, 3, XIII | dal raggio di azione degli apparecchi che la compongono, ma, poiché 85 1, 3, XV | perciò basterebbe che gli apparecchi fossero predisposti per 86 1, 3, XV | delle cose, un migliaio di apparecchi, ai quali possono corrispondere 87 1, 3, XV | risultati con un numero di apparecchi relativamente piccolo.~Ma, 88 1, 3, XVI | automatico l'equilibrio degli apparecchi in volo, mediante vari sistemi 89 1, 3, XVI | tende, perciò, a realizzare apparecchi a grande scarto di velocità, 90 1, 3, XVI | il raggio d'azione degli apparecchi stessi.~La grande portata 91 1, 3, XVI | apparecchio che non con dieci apparecchi.~L'accrescimento della portata, 92 1, 3, XVI | il raggio d'azione degli apparecchi. Un servizio regolare transoceanico 93 1, 3, XVI | superando l'esperimento pratico.~Apparecchi di un tal peso non potranno, 94 1, 3, XVI | potenti che si adattano agli apparecchi. È chiaro che, più si accresce 95 1, 3 (9) | Ormai sono in esercizio apparecchi da 2000 HP e se ne costruiscono 96 1, 4, XIX | artiglieria ha bisogno di apparecchi che volino e di personale 97 1, 4, XIX | personale che sappia guidare gli apparecchi che volano, ma impiega gli 98 1, 4, XIX | che volano, ma impiega gli apparecchi ed il personale a scopo 99 1, 4, XIX | requisiti debbono presentare gli apparecchi per rispondervi, ed è ad 100 1, 4, XIX | esempio: - mi occorrono apparecchi che permettano la facile 101 1, 4, XIX | delle sue necessità gli apparecchi che le fossero presentati, 102 1, 4, XIX | servizi l'Esercito richiedesse apparecchi possedenti requisiti non 103 1, 4, XIX | divagare nella concretazione di apparecchi, all'atto pratico, inutilizzabili.~ 104 1, 4, XIX | Per non chiedere dagli apparecchi requisiti di impiego assurdi - 105 1, 4, XIX | dovrebbero provvedere se non apparecchi che volino bene, nella misura 106 1, 4, XIX | la condotta e l'uso degli apparecchi. In questo modo ognuno rimarrebbe 107 1, 4, XX | adopera per il bombardamento apparecchi capaci di atterrare e la 108 1, 4, XX | di atterrare e la Marina apparecchi capaci di ammarare: per 109 1, 4, XXII | carattere civile impiega apparecchi, produce e mantiene in esercizio 110 1, 4, XXII | condizioni: per esempio, che gli apparecchi possano venire facilmente 111 1, 4, XXII | Per quanto riguarda gli apparecchi, esiste attualmente, nell' 112 1, 4, XXII | il preconcetto che gli apparecchi civili non possano essere 113 1, 4, XXII | potrà disporre sempre di apparecchi di tipo recente, mentre, 114 1, 4, XXII | quasi esclusivamente su apparecchi a caratteristiche estreme, 115 1, 4, XXII | non può fondarsi che su apparecchi a caratteristiche medie. 116 1, 4, XXII | caratteristiche medie. Ma con apparecchi a caratteristiche estreme 117 1, 4, XXII | appunto abbia bisogno di apparecchi a caratteristiche medie 118 1, 4, XXII | che debbono presentare gli apparecchi commerciali.~L'aviazione 119 1, 4, XXII | potrà quindi utilizzare apparecchi d'uso civile presentanti 120 1, 4, XXII | rendersi padroni dei loro apparecchi; in divisa o in civile, 121 1, 4, XXIII| possono aver bisogno di apparecchi da volo presentanti speciali 122 1, 4, XXIII| perché studino e concretino apparecchi rispondenti alle loro speciali 123 1, 4, XXIII| tratto alla sicurezza degli apparecchi civili ed all'abilità professionale 124 2 | Armamento. Gli apparecchi da bombardamento di una 125 2 | combattimento, cioè in gruppi di apparecchi destinati a combattere insieme, 126 2 | concretare dopo l'armamento degli apparecchi, se si determina prima l' 127 2 | prima l'armamento degli apparecchi si dovrà su di essi concretare 128 2 | potenza di fuoco nei singoli apparecchi; in ogni modo si può osservare 129 2 | ottiene col maggior numero di apparecchi, il che, fino ad un certo 130 2 | sua vulnerabilità. Fra due apparecchi ugualmente armati ma aventi, 131 2 | si riduce il numero degli apparecchi, pur conservando inalterata 132 2 | Mezzi di bombardamento. Gli apparecchi da bombardamento debbono~ 133 2 | azione: uguale a quello degli apparecchi da combattimento.~Velocità: 134 2 | considera utile per gli apparecchi da combattimento, non c' 135 2 | una A. A. è composta di C apparecchi da combattimento e B da 136 2 | armamento di sicurezza degli apparecchi da bombardamento.~Se invece 137 2 | viene composta di tutti apparecchi da battaglia, il numero 138 2 | battaglia, il numero di tali apparecchi sarà C + B, il peso disponibile 139 2 | Se l'A. A. è divisa in apparecchi da combattimento e da bombardamento, 140 2 | entreranno in azione i soli apparecchi da combattimento e nel secondo 141 2 | A. A. è composta di soli apparecchi da battaglia, lo stesso 142 2 | ancora. Una A. A. composta di apparecchi da bombardamento e da combattimento, 143 2 | una sola aliquota dei suoi apparecchi e non avrà libertà di manovra, 144 2 | combattendo, proteggere gli apparecchi da bombardamento. Se invece 145 2 | l'A. A. viene composta di apparecchi da battaglia, tutti gli 146 2 | da battaglia, tutti gli apparecchi dell'A. A. entreranno nel 147 2 | costituita da una massa di apparecchi da battaglia vale a dire 148 2 | una parte di esse, degli apparecchi da battaglia risultino elastiche.~ 149 2 | parte con idro e parte con apparecchi terrestri, presentanti le 150 2 | almeno devono avere gli apparecchi da ricognizione;~c) Armamento 151 2 | deve venire eseguita con apparecchi isolati o con piccolissimi 152 2 | con piccolissimi gruppi di apparecchi quando si possano prevedere 153 2 | distanza da uno stormo di apparecchi da ricognizione di tal genere, 154 2 | sorpresa, mentre simili apparecchi da ricognizione possono 155 2 | Le caratteristiche degli apparecchi da battaglia e da ricognizione 156 2 | che debbono possedere gli apparecchi da guerra e l'altra il minimo 157 2 | inferiore a quello degli apparecchi che la costituiscono.~Una 158 2 | al raggio d'azione degli apparecchi che la costituiscono, meno 159 2 | raggio d'azione dei singoli apparecchi affinché sia possibile disporre 160 2 | provvedute di ricoveri per gli apparecchi, sia perché non sarebbe 161 2 | identificate dal nemico. Gli apparecchi debbono quindi essere metallici 162 2 | come fra due masse, una di apparecchi militari ed una di apparecchi 163 2 | apparecchi militari ed una di apparecchi civili capaci di trasformarsi 164 2 | zero, perciò una massa di apparecchi civili capaci di trasformarsi 165 2 | che non una ugual massa di apparecchi militari. Ed a parità di 166 2 | parità di spesa, impiegando apparecchi civili trasformabili, si 167 2 | possibile, subito, creare degli apparecchi civili capaci di trasformarsi 168 2 | trasformarsi immediatamente in apparecchi da battaglia, perché questi 169 2 | fin d'ora, creare degli apparecchi civili capaci di trasformarsi 170 2 | trasformarsi immediatamente in apparecchi da bombardamento, poiché, 171 2 | operazioni sulla superficie.~Di apparecchi caccia non ce ne può essere 172 2 | formata di una massa di apparecchi da battaglia e di una aliquota 173 2 | battaglia e di una aliquota di apparecchi da ricognizione, agente 174 2 | costruire in grandi serie gli apparecchi più perfezionati15.~Questo 175 2 | presentano numerosissimi tipi di apparecchi per diversissimi scopi, 176 2 | so, ma i caccia non sono apparecchi da combattimento, bensì 177 2 | eminentemente offensive, sono apparecchi destinati a scopo difensivo. 178 2 | che la grande massa degli apparecchi da guerra è inadatta al 179 2 | talvolta un limitato numero di apparecchi si recò, di notte, a gettare 180 2 | La linea A dispone di 500 apparecchi da ricognizione e la linea 181 2 | ricognizione e la linea B di 500 apparecchi caccia. Evidentemente la 182 2 | suo mandato perché i suoi apparecchi da ricognizione non potranno 183 2 | linea B, per quanto gli apparecchi caccia poco si prestino 184 2 | qualche cosa perché detti apparecchi potranno portarsi sulla 185 2 | combattimento, cioè composte di apparecchi velocissimi capaci di sottrarsi 186 2 | combattere, ne deriva che negli apparecchi detti da guerra si trascura 187 2 | comprendere: parti di ricambio, apparecchi e motori, mezzi per effettuare 188 2 | e cioè partire armati di apparecchi al massimo grado di efficienza, 189 2 | possedere una quantità di apparecchi e di motori superiore a 190 2 | produzione di un certo numero di apparecchi e di una certa quantità 191 2 | per mantenere in linea 100 apparecchi occorre scaglionarne 300 192 2 | determinano.~Il numero degli apparecchi che una aviazione militare 193 2, Con | presso diverse nazioni, apparecchi da 2000 HP, e sono stati 194 2, Con | studio ed in costruzione apparecchi da 6000 HP. Ecco i mezzi 195 2, Con | idonei a realizzare gli apparecchi da battaglia - pari alle 196 2, Con | esposti. Di fronte a questi apparecchi formidabili, potentemente 197 2, Con | la grande guerra?~Cento apparecchi da 6000 HP costeranno quanto 198 2, Con | cinquanta o venti di tali apparecchi, avrà vinto, decisamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License