Libro, Parte, Cap.
1 1, 1, I | antiaeree e la così detta aviazione da caccia.~Mano mano, per
2 1, 1, VIII | VIII~ ~ARMATA AEREA ED AVIAZIONE AUSILIARIA~ ~Considerando
3 1, 1, VIII | esistessero, come, ad esempio, l'aviazione d'artiglieria, assegnata
4 1, 1, VIII | dipendenza, come, ad esempio, l'aviazione da bombardamento e quella
5 1, 1, VIII | bombardamento e quella da caccia.~L'aviazione da bombardamento dipendente
6 1, 1, VIII | interessano la Marina. L'aviazione da caccia dipendente dall'
7 1, 1, VIII | aerea propriamente detta. L'aviazione d'artiglieria rappresenta
8 1, 1, VIII | ora innanzi, li chiamerò Aviazione ausiliaria dell'Esercito
9 1, 2, IX | che, da terra, dà vita all'aviazione nemica, ossia conquistare
10 1, 2, X | giornalmente, 50 nidi d'aviazione nemici (campi, magazzini,
11 1, 2, X | occorrere per mettere a terra l'aviazione attuale di una qualsiasi
12 1, 2, X | per qualche tempo, campi d'aviazione col produrre in essi imbuti
13 1, 2, XI | nazioni belligeranti, la cui aviazione da caccia riusciva ad abbattere
14 1, 2, XI | cacciato: perciò nessuna aviazione da caccia può mai avere
15 1, 2, XII | grandissima importanza all'aviazione da caccia. Ora, poiché questa
16 1, 2, XII | nuovo record, è chiaro che l'aviazione da caccia è di sua natura
17 1, 2, XII | dell'impiego civile dell'aviazione.~L'apparecchio da bombardamento
18 1, 2, XII | opportuni accordi fra l'aviazione militare e quella civile,
19 1, 2, XII | Aerea può, quando in paese l'aviazione civile sia convenientemente
20 1, 2, XII | propri mezzi.~L'attuale aviazione militare, fondandosi quasi
21 1, 2, XII | appunto dei rapporti fra l'aviazione militare e quella civile.~~ ~ ~ ~
22 1, 3, XIII | Aerea e la Francia l'attuale aviazione militare: in questo caso,
23 1, 3, XIII | distruggere 50 stabilimenti d'aviazione francese, oppure gettare
24 1, 3, XIII | alla Francia non la sua aviazione, ma il suo cervello?~Così
25 1, 3, XV | la nazione B possiede una aviazione del tipo attuale.~Un'Armata
26 1, 3, XV | si serve di elementi dell'aviazione civile, le predisposizioni
27 1, 3, XV | mobilitata tutta la sua aviazione militare, di cui, però,
28 1, 3, XV | potrà certamente essere l'aviazione da caccia di B quella che
29 1, 3, XV | rifornimento e di produzione dell'aviazione B. Conquistato il dominio
30 1, 3, XVI | tecnico-pratico che si impone all'aviazione è quello di rendere la navigazione
31 1, 4, XIX | CAP. XIX~ ~AVIAZIONE AUSILIARIA~ ~Con l'espressione
32 1, 4, XIX | AUSILIARIA~ ~Con l'espressione Aviazione ausiliaria dell'Esercito
33 1, 4, XIX | della zona di azione.~Se l'aviazione ausiliaria dell'Esercito
34 1, 4, XIX | ausiliaria dell'Esercito e l'aviazione ausiliaria della Marina
35 1, 4, XIX | nessuna ragione perché l'aviazione ausiliaria dell'Esercito -
36 1, 4, XIX | a parte. Al contrario: l'aviazione ausiliaria dell'Esercito
37 1, 4, XIX | determinare l'organizzazione dell'aviazione ausiliaria dell'Esercito
38 1, 4, XIX | al controllo del tiro.~L'aviazione ausiliaria dell'Esercito,
39 1, 4, XIX | facili a prodursi allorché l'aviazione ausiliaria risulta pressoché
40 1, 4, XIX | gravato sulle relazioni fra aviazione ed Esercito, e cioè che
41 1, 4, XIX | ed Esercito, e cioè che l'aviazione sia qualche cosa di tecnico
42 1, 4, XIX | nei suoi termini esatti.~L'aviazione militare si vale di mezzi
43 1, 4, XIX | requisiti d'impiego come arma. L'aviazione di artiglieria ha bisogno
44 1, 4, XIX | abilita il personale della sua aviazione e coadiuvarla nel modo migliore.~
45 1, 4, XIX | suoi scopi.~I tecnici d'aviazione non dovrebbero rispondere
46 1, 4, XIX | starebbe ai tecnici di aviazione di studiare il modo di rispondere
47 1, 4, XIX | destinato a impiegare l'aviazione fosse devoluta la responsabilità
48 1, 4, XIX | definitiva, i tecnici d'aviazione non dovrebbero provvedere
49 1, 4, XIX | che l'organizzazione dell'Aviazione ausiliaria dell'Esercito
50 1, 4, XIX | assegnare all'Esercito la sua aviazione ausiliaria non implica affatto
51 1, 4, XX | CAP. XX~ ~AVIAZIONE INDIPENDENTE~ ~Per contrasto
52 1, 4, XX | INDIPENDENTE~ ~Per contrasto coll'Aviazione ausiliaria, e per non usare
53 1, 4, XX | troppo grosse, chiamerò Aviazione indipendente, invece che
54 1, 4, XX | costituiti dalla così detta Aviazione da bombardamento e da caccia.~
55 1, 4, XX | guerra lo ha già provato.~L'aviazione da caccia, anche nel limitato
56 1, 4, XX | riguarda l'organizzazione dall'Aviazione ausiliaria dell'Esercito
57 1, 4, XX | che reggono attualmente l'aviazione da bombardamento e da caccia
58 1, 4, XX | essere quello di distaccare l'aviazione da bombardamento e quella
59 1, 4, XX | diventerà l'Armata Aerea.~L'aviazione indipendente risulterà più
60 1, 4, XX | Esercito e della Marina, questa Aviazione ha ormai raggiunto la maggiore
61 1, 4, XX | esiste: ad esso l'attuale aviazione da caccia e da bombardamento,
62 1, 4, XXI | CAP. XXI~ ~AVIAZIONE CIVILE~ ~Sull'avvenire della
63 1, 4, XXI | Quanto precede, circa l'aviazione civile, ho voluto dire,
64 1, 4, XXI | interesse della collettività.~L'aviazione civile presenta manifestazioni
65 1, 4, XXII | CAP. XXII~ ~ATTIVITÀ DELL'AVIAZIONE CIVILE CHE INTERESSANO DIRETTAMENTE
66 1, 4, XXII | Difesa nazionale, cioè dall'aviazione indipendente e dall'aviazione
67 1, 4, XXII | aviazione indipendente e dall'aviazione ausiliaria.~La navigazione
68 1, 4, XXII | interessata allo sviluppo della aviazione civile per quanto i mezzi
69 1, 4, XXII | tutto l'interesse che l'aviazione civile produca e mantenga
70 1, 4, XXII | attualmente, nell'ambito dell'aviazione militare, il preconcetto
71 1, 4, XXII | riuscirà di sommo vantaggio all'aviazione da guerra, perché, fondandosi
72 1, 4, XXII | dipende anche dal fatto che l'aviazione militare, oggi, si basa
73 1, 4, XXII | apparecchi commerciali.~L'aviazione da guerra potrà quindi utilizzare
74 1, 4, XXII | eccezionali - requisiti, e l'aviazione civile, in vista dei vantaggi
75 1, 4, XXII | al proprio interesse, l'aviazione militare e quella civile.~
76 1, 4, XXII | concesso sui bilanci dell'aviazione militare, e siccome, collo
77 1, 4, XXII | siccome, collo sviluppo dell'aviazione civile, esso andrebbe riducendosi
78 1, 4, XXII | riducendosi man mano che l'aviazione civile venisse a guadagnarsi
79 1, 4, XXII | la vita, così mano mano l'aviazione militare, dirò così, di
80 1, 4, XXII | determinato nell'interesse dell'aviazione militare, non può essere
81 1, 4, XXII | dall'autorità militare (aviazione indipendente od ausiliaria)
82 1, 4, XXII | direttamente utili.~Non basta. L' aviazione militare può ancora concorrere
83 1, 4, XXII | concorrere allo sviluppo dell'aviazione civile affidando a questa
84 1, 4, XXII | alleggerire gli organi dell'aviazione militare, renderà certamente
85 1, 4, XXII | vantaggioso alleggerire l'aviazione militare di tutti gli stabilimenti
86 1, 4, XXII | civili.~Molto quindi può l'aviazione militare in favore di quella
87 1, 4, XXIII| scientifico industriale dell'aviazione, tutto ciò che vale a mettere
88 1, 4, XXIII| scientifico-industriali dell'aviazione, ma gli organi ad essa preposti
89 1, 4, XXIII| competenza, crea dissensi fra l'aviazione militare e quella civile,
90 1, 4, XXIII| turistiche, ecc., sulle quali l'aviazione militare non ha a che vedere.~
91 1, 4, XXIII| impiego del bilancio dell'aviazione civile.~ ~ ~ ~
92 1, 4, XXIV | organizzazione centrale dell'aviazione dovrebbe fondarsi sui seguenti
93 1, 4, XXIV | 1. - Stabilire che l'aviazione ausiliaria terrestre e quella
94 1, 4, XXIV | bilanci;~2. - Fornire l'aviazione indipendente - nucleo della
95 1, 4, XXIV | proprio;~3. - Fornire l'aviazione civile di un bilancio proprio.~
96 1, 4, XXIV | una maggiore spesa per l'aviazione; rappresenta semplicemente
97 1, 4, XXIV | Esercito e della Marina e l'aviazione indipendente debbano essere
98 1, 4, XXIV | Esercito, della Marina e dell'Aviazione indipendente, e che ai medesimi
99 1, 4, XXIV | il materiale speciale d'aviazione verrebbe ad essi fornito,
100 1, 4, XXIV | fornita al personale dell'Aviazione ausiliaria dell'Esercito
101 1, 4, XXIV | all'organizzazione dell'Aviazione indipendente nei limiti
102 1, 4, XXIV | sperimentale col mezzo dell'aviazione da bombardamento e da caccia
103 1, 4, XXIV | determinerebbe l'organizzazione dell'Aviazione indipendente, la organizzerebbe,
104 1, 4, XXIV | i materiali speciali d'aviazione alle Aviazioni ausiliarie
105 1, 4, XXIV | Esercito e della Marina ed all'Aviazione indipendente, col concetto
106 1, 4, XXIV | l'istruzione speciale d'Aviazione al personale delle Aviazioni
107 1, 4, XXIV | Esercito e della Marina ed all'Aviazione indipendente, con concetto
108 1, 4, XXIV | che sopraintenderebbe all'Aviazione indipendente, come quello
109 1, 4, XXIV | impiego del bilancio dell'Aviazione civile, nonché il trasferimento
110 1, 4, XXIV | risponda verso il Paese dell'Aviazione nazionale sotto tutti i
111 1, 4, XXIV | distratto da altre cure.~Se l'aviazione nazionale è oggi molto modesta,
112 1, 4, XXIV | modesta, non importa; l'aviazione è in rapido divenire e non
113 1, 4, XXIV | quello militare. Se, oggi, l'aviazione nazionale è modesta, abbia
114 1, 4, XXIV | Ritengo perciò che all'aviazione bisognerebbe dare una testa
115 1, 4, XXIV | proposta di organizzazione dell'aviazione sarebbe ozioso: i particolari
116 1, 4, XXV | facilitare lo sviluppo dell'Aviazione civile e l'impiego di quella
117 1, 4, XXV | serietà di intenti, ordinata l'aviazione militare, differenziate
118 1, 4, XXV | non può mancare, la nostra Aviazione spiccherà finalmente il
119 2 | 1921 non esisteva che l'aviazione ausiliaria - benché non
120 2 | erano tempi in cui dell'aviazione nessuno si curava.~Tali
121 2 | guerra durante la quale l'aviazione non aveva agito che come
122 2 | ammettendo la conservazione dall'Aviazione ausiliaria! Precisamente.
123 2 | essenziale importanza dell'Aviazione indipendente (Armata Aerea),
124 2 | contemporaneamente, potesse sussistere l'Aviazione ausiliaria mentre ero, come
125 2 | inutile, superflua e dannosa l'aviazione ausiliaria.~Di fatto, nel
126 2 | Capo VIII - Armata Aerea ed Aviazione Ausiliaria - dopo essere
127 2 | il che significa che l'aviazione ausiliaria risulta inutile
128 2 | quindi errore il conservare l'aviazione ausiliaria inefficiente
129 2 | la necessità di abolire l'aviazione ausiliaria - unica ammessa
130 2 | costituzione di una sola aviazione indipendente rappresentante
131 2 | che l'organizzazione dell'aviazione ausiliaria è di competenza
132 2 | essa», e dichiarai che l'aviazione ausiliaria dell'Esercito
133 2 | per costituire la propria aviazione ausiliaria, quando le autorità
134 2 | conseguimento della vittoria.~L'aviazione ausiliaria, per definizione,
135 2 | dell'aria. Di conseguenza l'aviazione ausiliaria non può comunque
136 2 | più impiegare la propria aviazione ausiliaria.~Vale a dire:
137 2 | possibilità di impiegare l'aviazione ausiliaria dipende dall'
138 2 | dell'aria, esito sul quale l'aviazione ausiliaria non può comunque
139 2 | mezzi aerei destinati all'aviazione ausiliaria sono mezzi distratti
140 2 | mezzi aerei per costruire un'aviazione ausiliaria può far rimanere
141 2 | conseguenza, rendere inutile l'aviazione ausiliaria.~Considerando,
142 2 | per forza concludere che l'aviazione ausiliaria è inutile, superflua
143 2 | Affermare ciò mentre l'aviazione ausiliaria predomina e vaga
144 2 | l'altra per costituire un'aviazione ausiliaria. Evidentemente
145 2 | potrà impiegare la propria aviazione ausiliaria.~Vale a dire:
146 2 | dall'A. A. per crearsi un'aviazione ausiliaria, la quale diventa
147 2 | conclusione è identica: l'aviazione ausiliaria è inutile, superflua
148 2 | guerra scoppiò quando l'aviazione era ancora in fasce. Pochissimi
149 2 | lotta non credevano all'aviazione; peggio, la maggior parte
150 2 | esistenza del più pesante.~L'aviazione entrò in guerra più per
151 2 | ausiliari. Tutto ciò che l'aviazione fece durante la guerra,
152 2 | militari. Ma il personale d'aviazione non poteva abbracciare,
153 2 | caccia. Tutta l'azione dell'aviazione in guerra poggia su questo
154 2 | trova in inferiorità e l'aviazione, legata alle armi di superficie,
155 2 | farle dare tutto ciò che l'aviazione può dare quel legame va
156 2 | dirci solo che in essa l'aviazione venne impiegata senza alcun
157 2 | durante la grande guerra l'aviazione venne impiegata empiricamente,
158 2 | futura guerra, preparare un'aviazione empiricamente, senza criteri
159 2 | che non affermare che l'aviazione ausiliaria è inutile, superflua
160 2 | un tipo utilizzabile dall'aviazione civile quando all'armamento
161 2 | possibilità di far concorrere l'aviazione civile al completamento
162 2 | sarebbe: organizzare una aviazione civile capace, all'atto
163 2 | trasformarsi in una potente aviazione militare14.~Un apparecchio
164 2 | organizzare una potente aviazione civile, capace di trasformarsi
165 2 | bisogno, in una potente aviazione militare, riducendo questa,
166 2 | complementi tratti dall'aviazione civile.~A seconda dei casi,
167 2 | Esercito ed alla Marina come aviazione ausiliaria. Sono tali elementi
168 2 | pensare a ciò che è oggi l'aviazione, bisogna pensare a ciò che,
169 2 | quantunque si consideri l'aviazione quale è e non quale potrebbe
170 2 | secondari, quali sono l'aviazione ausiliaria, la difesa aerea
171 2 | distruttivi di cui dispone.~6. - L'aviazione civile deve venire predisposta
172 2 | organizzazione di una potente aviazione civile capace di trasformarsi
173 2 | bisogno, in una potente aviazione militare ed alla riduzione
174 2 | Allora fu possibile creare un'aviazione addirittura cominciando
175 2 | i tipi; ma allora era l'aviazione che nasceva e tutti ci trovavamo
176 2 | Ai conflitti a venire, l'aviazione si presenterà adulta e cosciente
177 2 | concetto è fondata proprio l'aviazione da bombardamento presso
178 2 | fuori del combattimento.~L'aviazione da bombardamento è, di fatto,
179 2 | ammette che possa agire l'aviazione da bombardamento diurno,
180 2 | giustificare oggi la presenza dell'aviazione da bombardamento notturno:
181 2 | chiara delle finalità dell'aviazione indipendente, ossia dell'
182 2 | in generale comprende l'aviazione da bombardamento diurno,
183 2 | Perciò tutte le unità dell'aviazione militare debbono trovarsi
184 2 | degli apparecchi che una aviazione militare è in grado di far
185 2 | ordine alla potenza di quell'aviazione, perché, militarmente, il
186 2, Con | interesse a che la propria aviazione conquisti il dominio dell'
187 2, Con | testa e dominare.~Ormai l'aviazione ha perduto il suo primitivo
|