Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


11-ciech | cinqu-elenc | elett-intui | inuti-preva | preve-sopra | sorel-zeppe

                                                                 grassetto = Testo principale
     Libro,  Parte, Cap.                                         grigio = Testo di commento
501 2, Con | in linea, non cento, ma cinquanta o venti di tali apparecchi, 502 | cinque 503 1, 4, XXI | risulti da esse strettamente circondata e costituisca quasi come 504 1, 1, II | limitato: esso sarà solo circoscritto dai confini delle nazioni 505 2, Con | un mio preciso dovere di cittadino e di fascista e di fare 506 1, 1 (1) | de laquelle il résulte, clair comme le jour, que si les 507 1, 4, XXI | saranno composti di sole terze classi, la Compagnia dei Vagoni 508 2 | precisione di linguaggio, classificare come azioni di guerra aerea.~ 509 1, 4, XIX | personale della sua aviazione e coadiuvarla nel modo migliore.~Così 510 1, 3, XVI | cellule triplane, abolendo la coda ed ottenendo la manovra 511 1, 3, XV | quindi le sue operazioni cogliendo la nazione B in piena crisi 512 1, 1, I | nazionale, ossia alle guerre che coinvolgono nella mischia popoli interi: 513 2 | guerra che può trovarsi coinvolto in una lotta aerea risulti 514 2, Con | fare insieme opera di sana collaborazione nel periodo in cui il Governo 515 1, 4, XXIV | all'attività privata e di collaudo del materiale e del personale. 516 1, 4, XXI | Alessandria d'Egitto sarà collegata con la Città del Capo con 517 2 | condizioni, tutte le une collegate alle altre in modo che se 518 2 | ed a queste strettamente collegati. ma, e perciò, non intesi 519 1, 1, V | distruzione imminente e collettiva? Perché, questo bisogna 520 1, 4, XXI | sviluppo nell'interesse della collettività.~L'aviazione civile presenta 521 1, 1, IV | tentasse di raggiungere un colombo viaggiatore in volo; i proiettili 522 | coloro 523 1, 1, VI | affermato chiaramente.~Di ciò la colpa non è mia, e tale concetto, 524 2, Con | ripetute ed incessanti, che la colpiscano nei suoi elementi più delicati 525 1, 1, IV | artiglieria sparava ma non colpiva che per combinazione, come 526 1, 1, III | per lungo tempo.~L'Intesa, colta d'improvviso dalla sorpresa, 527 1, 1, VI | contadino che si ostina a coltivare il suo podere in un certo 528 2 | nostri terreni intensamente coltivati, predispone che i campi 529 1, 4, XXV | paese rotto, frastagliato e coltivato come il nostro. Non si può 530 1, 1, I | da lunghissimo tempo, si combatte per mare indipendentemente, 531 2 | manovra, in quanto dovrà, combattendo, proteggere gli apparecchi 532 1, 3, XIV | del valore della flotta combattente, converrebbe, anzitutto, 533 2 | violenza colla quale converrà combatterla, si sia più o meno forti 534 2, Con | delle numerosissime che si combatterono durante la grande guerra 535 1, 1, II | una minoranza di cittadini combatteva e moriva, la maggioranza 536 1, 1, I | esperienza della grande guerra combattuta non può servirci che come 537 1, 2, X | confermarlo - che, nelle combinazioni distruttive, i materiali 538 1, 4, XXI | speciali caratteristiche comincerà a svilupparsi mediante l' 539 1, 3, XV | ambedue di Armate Aeree.~ ~Cominciamo a considerare il primo caso: 540 1, 4, XXIV | precedenti numeri 2, 3, 4 e 5 cominciano colla parola: creare. Ho 541 1, 1, VI | quando i primi aeroplani cominciavano a starnazzare, non a volare. 542 1, 1 (1) | extraordinaire vaillance de leurs commandants de sous-marins n'avait pas 543 1, 1 (1) | laquelle il résulte, clair comme le jour, que si les Allemands 544 1, 4, XX | errori che potranno venire commessi.~A questo ente spetta creare 545 1, 3, XIV | scosterà da questo principio si commetterà un errore.~Quindi, anche 546 1, 4, XXI | sufficiente l'istituzione di un Commissariato Generale di Aeronautica, 547 1, 1, V | aeroplani che trasportano comodamente 2 tonnellate di carico utili, 548 1, 3, XVI | aerei e di fornirli di ogni comodità di bordo.~Ciò che si può 549 1, 4, XXI | di sole terze classi, la Compagnia dei Vagoni letto avrà cambiato 550 1, 4, XXI | di elementi fra i quali compariva la strada. La locomotiva 551 1, 1, VI | abbiamo sorriso, quasi con compassione, agli sforzi dei pochi precursori 552 1, 1, VI | usufruire dei vantaggi che si compendiano nella frase: dall'alto si 553 1, 4, XXV | funzioni e ripartite le competenze, alimentata la fiamma con 554 1, 4, XXIII| in questioni che non le competono, per alleggerire i suoi 555 1, 4, XVII | un largo consenso, e nel compilare questo studio, che ho definito « 556 1, 2, IX | aeree che si oppongono al compimento della loro missione.~Queste 557 1, 2, XI | armistizi, tutti i belligeranti compirono azioni aeree.~L'apparecchio 558 1, 1, V | riguardo pare che esperienze compiute recentemente in America 559 1, 3, XV | dei bersagli dipenderà da complesse circostanze di fatto, circostanze 560 1, 4, XVIII| prendendo in esame i bisogni complessivi della Difesa nazionale, 561 1, 1, V | incendiari provocare distruzioni complete su larghe estensioni di 562 2 | occorrerebbe stabilire tutta una complicata rete di segnalazioni e mantenere 563 1, 3, XV | Ammettiamo perciò, per evitare complicazioni, che le due Armate Aeree 564 1, 3, XIII | degli apparecchi che la compongono, ma, poiché tutte le unità 565 1, 4, XXI | anno i direttissimi saranno composti di sole terze classi, la 566 1, 4, XXIV | seguito.~2. - Creando un ente, composto come ho già accennato, per 567 1, 4, XXI | partire da idee larghe e comprensive, tenendo conto dell'insieme 568 2 | di qualcuno che l'avesse compresa!~Dato ciò, che può dirci 569 2 | consenso, se pure non ancora comprese in tutto il loro spirito. 570 1, 3, XVI | densità dell'aria diminuisce, comprimere l'aria di alimentazione 571 2 | cervello ed i mezzi adatti a comunicare coll'A. A.~Le caratteristiche 572 1, 4, XXV | possono richiedere il rapido concentramento delle forze aeree nella 573 1, 3, XIII | le offese stesse vengono concentrate nello spazio e nel tempo. 574 2, Con | esempio: oggi non si può più concepire un deposito di nafta a cielo 575 1, 1, III | delle armi da fuoco. Essi concepirono la guerra nella sua forma 576 2 | potenza aerea una A. A. concepita ed agente secondo le mie 577 1, 2, XI | È chiaro che apparecchi concepiti in questo senso possono 578 2 | ausiliaria - unica ammessa e concessa allora - e la costituzione 579 1, 4, XXI | Stato o da società private concessionarie. Nel primo caso si avrà 580 1, 4, XXIII| impianti elettrici, nella concessione di patenti da chauffeur, 581 1, 4, XXIV | nei limiti del bilancio concessole.~Questo ente, che, da principio, 582 1, 4, XXI | I piedi di piombo mal si conciliano colla leggerezza dell'ala. 583 1, 4, XXII | estremi, e, nel fatto, tale conciliazione riuscirà di sommo vantaggio 584 1, 1, VI | che, ad esempio, l'uso dei concimi chimici e delle macchine 585 1, 3, XV | come personale di bordo.~E concluda.~Io desidero solamente insistere 586 1, 4, XXI | venire amaramente scontata.~«Concludendo queste brevi note, secondo 587 1, 1, V | abbiano fornito risultati conclusivi.~Indipendentemente da ciò, 588 1, 4 (10) | definitivo dell'Alto Comando concluso colla istituzione della 589 1, 1, VI | inferiorità rispetto ai suoi concorrenti.~Io enunciai il valore del 590 1, 4, XXIII| talvolta organizzare gare, concorsi, ecc. Anche di ciò l'autorità 591 2 | per ovvie ragioni, se non concretando un sicuro indirizzo aeronautico.~ ~* * *~ ~ 592 2 | nemiche, opposizioni che si concretano nell'azione dei mezzi avversari 593 2 | né sembra che si tenda a concretarne. Non esiste, né si tende 594 1, 3 (5) | perfezionamento, ma sono state concretate macchine aeree volanti senza 595 1, 4, XIX | evitandole di divagare nella concretazione di apparecchi, all'atto 596 2 | possiamo scendere ad idee più concrete, e cioè a definire quali 597 2 | infliggeremo al nemico danni che si concreteranno in una diminuzione della 598 1, 4, XXIII| civili perché studino e concretino apparecchi rispondenti alle 599 1, 1, IV | minima importanza, slegate e condotte senza un chiaro e preciso 600 1, Con | grande amore, mi avranno condotto anche solo ad indurre chi 601 1, 1, II | facile percorribilità che lo conducono nella zona che intende occupare; 602 1, 1, VII | che più sicuramente può condurla alla rivincita.~Di fatto, 603 1, 2, XI | deve venire utilizzato per conferire all'apparecchio da combattimento 604 1, 2, X | intuisce - e l'esperienza potrà confermarlo - che, nelle combinazioni 605 1, 1, VI | undici anni fa: il tempo ha confermato le mie deduzioni, non ostante 606 1, 3, XIII | dislocazione e della linea di confine o di schieramento sulla 607 1, 1, VII | conquistare, in caso di confitto, il dominio dell'aria.~Dal 608 2 | largamente.~Molto spesso si confonde «dominio dell'aria» con « 609 2 | del cielo, naturalmente confondendo ancora una volta preponderanza 610 2 | possedere l'A. A.~Non bisogna confondere il raggio d'azione di un 611 1, 1, II | superficie terrestre e la varia conformazione delle coste che limitano 612 2 | aeree delle varie nazioni si conformeranno in modo preciso alle affermazioni 613 2 | primi a raggiungere tale conformità, perché, certamente, la 614 1, 1, I | logicamente, essere posta, nei confronti dell'Esercito e della Marina, 615 1, 4, XXIV | funzioni vaghe, incerte, confuse e di competenza altrui. 616 2 | derivasse da una generale congenita pigrizia mentale.~Eppure 617 1, 4, XX | tecniche: è sufficiente che conoscano le possibilità del mezzo 618 2 | impiego di un'arma che non si conosce e si lascia abbandonata 619 2 | delle loro decisioni, dalla conoscenza esatta delle risorse aeree 620 1, 2, X | distruggibile prescelta, e conosciuto il rapporto fra il peso 621 2 | coste si difendono dal mare, conquistandone il dominio.~Nessuno pensa 622 1, 3, XV | l'Armata Aerea A potrà conquistar il dominio dell'aria, distruggendo 623 2 | preparavano i mezzi adatti a conquistarlo.~La guerra scoppiò quando 624 1, 4, XXI | situata e di quella politica conquistata col sangue dei suoi figli: 625 2, Con | che la propria aviazione conquisti il dominio dell'aria, perché 626 2, Con | hanno prodotto che, dalla consegna del manoscritto alla stampa 627 2 | capace di combattere, non si consegnò al nemico una flotta pressoché 628 2 | mediante il bombardamento.~Ne consegue che la distruzione dei mezzi 629 1, 3, XV | dell'aria, il che fornirebbe conseguentemente la vittoria; ma può anche 630 2, Con | quelle nazioni i cui eserciti conseguirono le più numerose e grandi 631 1, 1, III | essenzialmente ai perfezionamenti conseguiti dalle armi da fuoco negli 632 1, 4, XXI | immensi vantaggi che ne conseguono e sotto pena di diventare 633 2 | quantità definita di peso consentita dall'apparecchio deve venire 634 1, 3, XVI | Tale apparecchio, che non consentiva al pilota di fargli perdere 635 1, 1, III | una attitudine, cioè che conserva ed esalta l'azione delle 636 1, 2, X | dal suo campo di partenza, conservandosi la facoltà del ritorno.~ 637 1, 1, V | mentre gli aeroplani la conservano integralmente, senza contare 638 1, 1, III | dispositivi che valgono a conservarla in potenza e a darle mezzo 639 1, 3, XV | aeree delle varie nazioni conserveranno la forma attuale, costituendo 640 1, 1, VIII | alla Marina non possono considerarsi che come mezzi ausiliari 641 1, 3, XV | svolgimento della guerra aerea considereremo i due casi:~ ~1. - Conflitto 642 1, 4, XXIV | realtà, per poco che si considerino le idee esposte, si comprende 643 1, 1, I | poter navigare sul mare, considerò i mezzi adatti alla navigazione 644 1, 4, XX | rappresenta per l'Esercito il Consiglio dell'Esercito, e funzionare 645 2, Con | aeronautico. Il mezzo aereo si consolida ogni giorno di più, i suoi 646 1, 3, XIV | più minaccioso, se pure, constatando l'enorme difficoltà di seguirlo 647 1, 1, III | risultato incerto, che, consumando i mezzi non appena se ne 648 1, 1, IV | Quanti aerei da difesa consumarono uomini e materiali senza 649 2 | scorre normalmente, vengono consumate in vista di quell'azione 650 1, 1, V | flotta più potente del mondo, conta 30 navi da battaglia con 651 1, 1, VI | ragione umana.~Così fa il contadino che si ostina a coltivare 652 1, 4, XXI | gli aeroplani si sarebbero contati a migliaia, passò come un 653 1, 4, XIX | possano, mediante il continuo contatto, affiatarsi in modo da fornire 654 1, 2, X | materiale attivo che possono contenere, si calcola facilmente il 655 1, 1, I | limiti entro i quali debbono contenersi le previsioni umane - che 656 1, 4, XXIII| complesso di attività che essi conterranno.~Così pure l'autorità aviatoria 657 2 | una corrente regolare e continua di rifornimenti.~L'insieme 658 1, 1, VII | direzione, rompendo ogni continuità.~Perciò, se noi tenteremo 659 2 | agente in massa, preceduta e contornata a conveniente distanza da 660 2 | assiomatiche e non possono venire contraddette che alterando il significato 661 1, 1, VI | anche se si trovano in contraddizione con precedenti abiti mentali 662 1, 1, IV | istintivamente ed empiricamente, di contrapporre una difesa contraerea, sia 663 1, 2, XII | apparecchi sarebbero il contrapposto di quelli detti da bombardamento 664 1, 2, IX | posare.~Ed è perciò che, contrariamente, forse, a quanto generalmente 665 1, 1 (1) | sous-marins n'avait pas été contrarié par les hésitation et les 666 1, 1, VII | aria~Questa proposizione contrasta completamente colla concezione 667 2 | affermazioni che spesso contrastano con quelle che la grande 668 2, Con | materiali e morali al nemico, contribuendo efficacemente alla sua sconfitta.~ 669 1, 1, I | scopi guerreschi, ed a ciò contribuì singolarmente lo scoppio 670 1, 4, XX | Marina possono in alcun modo contribuire. Questi mezzi esistono embrionalmente 671 2, Con | cielo mediterraneo, ossia di controllare realmente questo mare che, 672 1, 1, I | ogni controllo - se simili controlli potessero mai essere efficaci - 673 2 | seguente ragionamento a controprova. A e B sono due nazioni 674 1, 3, XV | dalle offese stesse, e non convenendo assolutamente distrarre 675 2 | Fu una vigliaccheria, ne convengo; ma che cosa non bisogna 676 2 | maggior ragione le medesime convenienze si paleseranno per l'A. 677 1, 4, XXV | linee di aeronavigazione convergenti nel Mediterraneo atmosferico.~ 678 1, 1, III | eserciti ex novo, ma, per converso, portò all'esaurimento quasi 679 1, 3, XVI | fare, purché ci pensi e si convinca della sua convenienza. Fissato 680 1, 1, V | dei danni arrecati, ci si convince subito che se quelle 75- 681 1, 4, XX | modo analogo.~I lettori si convinceranno che, non ostante io abbia 682 1, 1, I | dobbiamo, necessariamente, convincerci che l'esperienza della grande 683 2 | distrutto dal nemico.~Bisogna convincersi che il problema della potenza 684 2 | negli Stati principali, ci convinciamo che in esse vigono ancora 685 2 | ausiliaria mentre ero, come sono, convinto che questa è incompatibile 686 1, 3, XV | oppure per mitragliare convogli in marcia, abitati ecc. 687 2 | ed a questo inizio avremo cooperato. E sarebbe davvero curioso 688 2 | affatto che l'A. A. non debba coordinare le sue azioni a quelle dell' 689 1, 4, XVIII| insieme delle tre forze per coordinarne perfettamente l'azione.~ ~ 690 1, 4, XVIII| che un'autorità superiore coordinasse le differenti azioni.~Ma 691 1, 1, VI | mezzi diversi, dovrà essere coordinata ad un solo scopo, e questo 692 1, 4, XVIII| ad agire parallelamente e coordinatamente, ma non dipendentemente, 693 1, 4, XXI | erano costituiti da una coppia di elementi fra i quali 694 1, 1, II | terrestre venne man mano coprendosi di linee, variamente intersecantisi, 695 2 | una forza aerea capace di coprire dalle offese aeree avversarie 696 1, 1, III | sulla fronte francese, si coprirono con una sistemazione così 697 1, 1, VII | aeroplani, si possono affondare corazzate.~Ci troviamo in quell'ora 698 1, 1, III | quali, benché lasciassero i corpi sempre più anemizzati, permettevano 699 1, 4, XXIV | preparare l'avvenire: un corpo acefalo non può svilupparsi 700 1, 1, IV | autoartiglieria contraerea inseguiva, correndo per le strade, i velivoli 701 2 | organi retrostanti, una corrente regolare e continua di rifornimenti.~ 702 1, 1, VI | venefiche si fabbricano correntemente. Una flotta aerea atta a 703 2, Con | stampa di questo libro, corresse quasi un anno. Durante questo 704 1, 3, XIV | Armata Aerea avversaria opera correttamente, si presenta in massa; perciò 705 1, 1, IV | obbiettivi, una forza difensiva corrispondente.~Impiegando aerei a difesa, 706 2 | ogni ipotesi di guerra, in corrispondenza degli obbiettivi della azione 707 2 | aviazione si presenterà adulta e cosciente del proprio valore. E sarà 708 2 | qualcuno in coscienza e coscientemente mi potrà rispondere decisamente 709 2 | a farla penetrare nelle coscienze perché si stacca completamente 710 2 | chiunque intenda rispondere coscienziosamente, se questo nostro eventuale 711 1, 4, XXI | nuova produzione, una somma cospicua di interessi si sono venuti 712 2 | impiegassero le risorse che costano le difese contraeree per 713 1, 4, XXI | di primeggiare nel mondo, costituendosi insieme un mezzo di potenza 714 2 | combattere insieme, ossia costituenti un tutto tattico inscindibile.~ 715 1, 1, III | sistemazione difensiva che costituì, per lungo tempo, la saldezza 716 2, Con | gli elementi necessari a costituirci una potenza aerea superba: 717 1, 1, VIII | perché una tale dipendenza costituirebbe una attribuzione arbitraria, 718 1, 4, XXI | strettamente circondata e costituisca quasi come un ostacolo alle 719 1, 1, II | limitato: i combattenti costituivano una categoria a parte di 720 1, 4, XXII | una tale istruzione meno costosa, mentre ecciterà iniziative 721 1, 1, III | mediante il faticoso e costoso impiego delle artiglierie 722 1, 1, II | arbitrarie, ma, molto spesso, costrette a passare per punti obbligati 723 2, Con | bombardamento aereo che costringa a sgombrare qualche città 724 1, 1, III | da sé per poi arrestarla, costringendola, se intendeva compiere ancora 725 1, 2, XII | Nessuna necessità impellente costringerà a cambiare l'armamento. 726 2, Con | mediante l'offesa aerea costringerci a sgombrare delle città, 727 1, 2, XI | velocità che permetta loro di costringere il nemico alla lotta. È 728 1, 2, XI | piccolo raggio d'azione lo costringeva ad attendere il nemico, 729 1, 1, III | quando le circostanze li costrinsero ad assumere la difensiva 730 1, 1, VI | all'uomo di liberarsi dalla costrizione della superficie, deve indurre 731 1, 3 (9) | apparecchi da 2000 HP e se ne costruiscono da 6000 HP con 6 o 12 motori.~ 732 1, 4, XXIII| del modo col quale vengono costruiti gli automobili e della abilitazione 733 2 | stato attuale della tecnica costruttiva, meglio risponda alle caratteristiche 734 2 | utilissimo che i particolari costruttivi dell'apparecchio da battaglia 735 1, 1 (1) | Allemands avaient eu plus des "cran" dans leur guerre sous-marine 736 1, 4, XXIII| estranee alla loro competenza, crea dissensi fra l'aviazione 737 1, 4, XXIV | parlerò in seguito.~2. - Creando un ente, composto come ho 738 2, Con | mare che, se desideriamo crearci un destino imperiale, deve 739 1, 4, XXV | le strade aeree vengano create e mantenute. Dati i risultati 740 1, 3, XV | anzitutto, che vengano creati gli elementi della medesima.~ 741 1, 1, VI | avvenire, e questo deve venire creato di sana pianta.~Dico: se 742 2 | nulla impedisce, qualora si creda utile, distaccare qualche 743 2 | distruzione dei bersagli che crederà più utili ai suoi fini, 744 2 | più che agli aeroplani, credette ai dirigibili, che non potevano, 745 1, 1, VI | dei pochi precursori che credevamo illusi, mentre erano dei 746 1, 1 (1) | la marine, nouvellement créé, a récemment mis à jour 747 1, Con | semplicemente proposto che si crei un Ente competente allo 748 2 | mezzi aerei e la sempre crescente efficacia dei materiali 749 1, 3, XV | cogliendo la nazione B in piena crisi di mobilitazione. Ammettiamo, 750 2 | pubblicazione avvenuta a cura del Ministero della Guerra, 751 2 | trascura tale capacità per curare essenzialmente capacità 752 2 | danno all'avversario, senza curarsi del danno che l'avversario 753 2 | dell'aviazione nessuno si curava.~Tali essendo le condizioni 754 2 | erano tempi in cui poco si curavano l'Esercito e la Marina, 755 2 | Armata Aerea, porta ad una curiosa formazione di questa. Essa, 756 2 | il bombardamento; poiché danneggia l'essere riconosciuti e 757 1, 3, XV | Armata Aerea cui è possibile danneggiare gravemente le nostre basi. 758 2 | morali, potranno gravemente danneggiarlo affievolendo tali resistenze.~ ~ 759 1, 4, XIX | organizzativi e di impiego, evita dannosi dualismi, facili a prodursi 760 1, 1 (1) | avaient eu plus des "cran" dans leur guerre sous-marine 761 1, 1, II | una percorribilità uguale dappertutto, ma, essendo limitata da 762 1, 4, XXII | aviatorio, ed anche ciò darà impulso alle iniziative 763 1, 4, XXI | suo valore aeronautico, daremmo agli stranieri una specie 764 1, 1, III | conservarla in potenza e a darle mezzo di sviluppare tutta 765 1, 1, II | La superficie terrestre, date le sue asperità, presenta 766 2 | avremo cooperato. E sarebbe davvero curioso che non ce ne fossimo 767 2 | sacrificio per propiziarmi la dèa dell'incomprensione, ammettendo 768 1, 4, XX | fine questo ente, fatte le debite proporzioni, dovrebbe rappresentare 769 2 | attenderà il beneplacito del più debole, né permetterà che questo 770 1, 1, VII | e della Marina vengono a decadere di fronte a quello delle 771 1, 1, III | armi da fuoco negli ultimi decenni. Ora, se non fossero intervenuti 772 1, 1, VII | guerra, pur rapidamente decidendosi, impegnerà forze aeree sempre 773 2 | necessariamente, si svolgerà e si deciderà coi mezzi che si troveranno 774 1, 3, XIII | caso, se la Germania si decidesse ad attaccare la Francia, 775 1, 3, XVI | ed a 18.000 ne assorbe un decimo. Perciò se la potenza di 776 2 | immediatamente non appena decise le ostilità, ossia l'A. 777 2 | dalla prontezza delle loro decisioni, dalla conoscenza esatta 778 2 | avranno una grande, forse una decisiva influenza sull'esito della 779 2 | danni forse irreparabili e decisivi.~Se qualcuno in coscienza 780 2 | sostenendo un salto troppo deciso e cioè la necessità di abolire 781 1, 3, XVI | la potenza di un motore decresce man mano che si solleva 782 1, Con | andrà rapidissimamente decrescendo l'importanza degli Eserciti 783 1, 2, X | dalla materia attiva, ho dedotto che, per una superficie 784 1, 2, XI | bombardamento: da ciò si deduce che possono, nel loro insieme, 785 1, 4, XXI | audaci, si può facilmente dedurre quanto sia necessario che 786 1, 4 (10) | Coll'ordinamento definitivo dell'Alto Comando concluso 787 1, 3, XVI | ed una grande facilità a deformarsi ed a deteriorarsi per cause 788 2 | dimostra che una A. A., degna di questo nome, è qualche 789 2 | le autorità militari non degnarono neppure di prendere la cosa 790 2 | militari terrestri e marittime degnò occuparsi della questione, 791 1, Con | respingere, a meno di non volere, deliberatamente, tenere la testa sotto l' 792 2, Con | colpiscano nei suoi elementi più delicati e più sensibili, qualunque 793 1, 3, XIII | Aerea si può praticamente delimitare sulla carta, data la dislocazione 794 1, 3, XIII | ecc.~Ora, se dopo aver delimitato, come ho detto, il territorio 795 1, 2, IX | semplici considerazioni ci delineano chiaramente lo scheletro 796 1, 4, XVIII| non occorre dilungarsi per delucidarle; perciò a stretto rigor 797 2 | la rispettiva marina. Non depose le armi un esercito tedesco 798 1, 3, XV | sulle basi navali (arsenali, depositi di nafta, naviglio nei porti) 799 2, Con | si può più concepire un deposito di nafta a cielo scoperto.~ 800 1, 1, III | dell'attitudine offensiva, deprimendo, se non annullando addirittura, 801 1, 4, XXV | accennato, le iniziative civili derivanti da serietà di intenti, ordinata 802 1, 1, IV | principio economico di guerra, derivarono, come ho detto, da un disorientamento 803 2 | meno che l'indifferenza non derivasse da una generale congenita 804 1, 1, VI | mentali o con tradizioni derivate da altri fatti, altrettanto 805 1, 1 (1) | Allemands avaient eu plus des "cran" dans leur guerre 806 2 | più sopra elencate.~Certo desidererei che noi fossimo i primi 807 2, Con | realmente questo mare che, se desideriamo crearci un destino imperiale, 808 1, 3, XV | di bordo.~E concluda.~Io desidero solamente insistere su di 809 2 | immediatamente nella località loro designata dallo schieramento da attuarsi 810 1, 4, XVIII| risorse che una nazione può destinare alla sua difesa non sono 811 1, 3, XVI | direzione per piegare a destra od a sinistra.~A questo 812 2 | può essere praticamente desunto che col metodo sperimentale.~ ~* * *~ ~ 813 1, 3, XVI | facilità a deformarsi ed a deteriorarsi per cause variabili, come 814 1, 2, X | valore, se non è facilmente determinabile, non può mancare di essere 815 1, 4, XXI | percorso delle grandi linee e determinarne le modalità di esercizio, 816 1, 1, VI | quelli che fino ad ora la determinarono; perciò il passato non c' 817 1, 1, I | scoppio della grande guerra, determinatosi in un periodo di tempo in 818 1, 4, XXIV | poste alla sua dipendenza, determinerebbe l'organizzazione dell'Aviazione 819 1, 1, II | impose le sue condizioni e ne determinò le caratteristiche essenziali.~ 820 2 | fondamentale e non ammette deviazioni, né sottintesi, né reticenze, 821 1, 2, XI | specialità, ma, nel tempo stesso, deviò dalla netta visione del 822 1, 4, XIX | impiegare l'aviazione fosse devoluta la responsabilità della 823 1, 4, XXIV | medesimi enti siano pure devoluti l'organizzazione e l'impiego 824 2 | lingua non ha sinonimi: diamo dunque alle parole il significato 825 1, 1, VII | molto minore, quando si diano i giusti valori rispettivi 826 1, 4, XX | per non dividerli. Né si dica che l'Esercito adopera per 827 1, 2, XII | impiego civile. Lo stesso dicasi dell'apparecchio da combattimento, 828 1, 4, XXI | stretto collegamento coi dicasteri dei trasporti, dell'industria, 829 2 | campione di macchina aerea.~Dicendo che il dominio dell'aria 830 2 | essere. Certo che se noi dicessimo che le attuali potenze aeree 831 2, Con | multiforme produzione. Si dichiara paradossale che una guerra 832 2 | assolutamente in merito ad essa», e dichiarai che l'aviazione ausiliaria 833 1, 3, XIV | qualora il conflitto si dichiarasse?~Queste: la forza aerea 834 2 | io abbasserò le armi e dichiarerò che ho torto.~Ma finché 835 2 | trattennero dal dichiarare, come dichiaro ora, che l'unica forza aerea 836 1, 2, XI | il nemico le abbatteva, dichiarò di possedere il dominio 837 1, 1, III | macerie, seppellendovi i difensori. Così avvenne che mai, come 838 1, 4, XXV | ordinata l'aviazione militare, differenziate le funzioni e ripartite 839 1, 4, XXIV | risponde a quel criterio di differenziazione delle funzioni che è l'indice 840 1, 3, XV | avvenuto nei centri colpiti si diffonde ai centri risparmiati, che 841 2 | organismi poco disciplinati, diffondere il panico ed il terrore 842 1, 1, V | centri abitati, quando si diffondesse la notizia che i centri 843 1, 1, III | vi resistettero perché fu diffusa nel tempo sì che poterono, 844 1, 4, XXI | quale deve assurgere alla dignità di Ministero. Se, durante 845 1, 4, XXI | di interesse locale, di diletto e sportivo, quello della 846 1, 4, XVIII| evidente che non occorre dilungarsi per delucidarle; perciò 847 1, 1, III | vantaggi dell'offensiva, dimenticando che, anzitutto, per assumere 848 2 | preponderanza aerea e mentre dimenticavamo perfino di usare questa 849 2 | lavori sotto il suo naso. Dimentichiamo, per carità, la passata 850 1, 3, XVI | del motore per salire o diminuirla per discendere, e ad un 851 1, 3, XIV | forze aeree verrà ad essere diminuita, pur non avendo avuto occasione 852 2 | ora.~ ~* * *~ ~Ho detto, dimostrandolo, che solo chi avrà saputo 853 2 | dei materiali distruttivi dimostrano, ammesso e non concesso 854 1, 1, I | questo periodo di tempo, per dimostrarne subito l'importanza. Finita 855 1, 1, III | appena le circostanze la dimostrarono necessaria, dando chiaramente 856 2 | ausiliari, ma ho fatto tale dimostrazione ad abundantiam perché sono 857 1, 3, XV | delle future Armate Aeree si dimostrerà appunto in questa scelta.~ 858 1, 1, VI | perché le sue difese non si dimostreranno adatte allo scopo.~Queste 859 | dinanzi 860 1, 3, XIII | distruggibili su Parigi e dintorni, per togliere alla Francia 861 2 | una proporzione reciproca, dipendendo gli uni e gli altri da circostanze 862 1, 4, XXV | generalmente a meno, ciò è dipeso dal fatto che i rischi propri 863 1, 4, XXIV | quindi di creazione che diraderebbe e semplificherebbe, fornendo, 864 2 | le sorti di una guerra, diremmo cosa non paradossale ma 865 1, 4, XXI | crescendo. Fra qualche anno i direttissimi saranno composti di sole 866 1, 4, XXIV | tutte le unisse sotto una direttiva generale unica, e questo 867 1, 1, IV | chiaro e preciso concetto direttivo.~Tutte le volte che una 868 1, 1, VI | dell'aria. Dissi che il dirigibile doveva morire di fronte 869 1, 2, XI | bombardamento.~Altrettanto può dirsi rispetto al raggio d'azione 870 2, Con | sbandarono o si lasciarono disarmare ed una intera flotta si 871 1, 1, I | Germania.~La Germania è stata disarmata delle vecchie armi e le 872 2 | aerea risulti completamente disarmato contro aerei, occorrerà 873 1, 1, VII | scorreranno questo studio, che, discendendo dal generale al particolare, 874 1, 1, IV | dell'artiglieria, nel tratto discendente delle traiettorie si trasformavano 875 1, 3, XVI | salire o diminuirla per discendere, e ad un volante di direzione 876 1, 4, XIX | diretta di esso, sia dal lato disciplinare che di impiego e di istruzione. 877 1, 1, III | che coll'offensiva, non disconosceva il valore della difensiva 878 1, 3, XIV | mezzi adatti, - e non già disdegnare le basi e limitarsi a cercare 879 1, 3, XV | ottenere la disgregazione ed il disfacimento del nostro paese.~Non è 880 2, Con | Questa convinzione è la disfatta.~Ma, anche ammesso, e non 881 2, Con | arrese intatta al nemico.~Il disgregamento delle resistenze delle nazioni 882 2, Con | quali i popoli cercarono di disgregare le resistenze dei popoli 883 1, 3, XV | riuscisse ad ottenere la disgregazione ed il disfacimento del nostro 884 1, 2, X | comune per tutti i tipi, disinteressandocene e lasciandolo alla competenza 885 2 | caso di guerra, dovranno dislocarsi su campi improvvisati, evitando 886 1, 3, XIII | Aerea non possono venire dislocate in un solo punto, così il 887 2 | aeree di carattere empirico, disordinato e caotico, perché dominate 888 1, 1, IV | derivarono, come ho detto, da un disorientamento dovuto all'apparire improvviso 889 1, 1, VII | Difesa nazionale con un dispendio di energie e di risorse 890 1, 1, III | riuscì difficile, aspra e dispendiosa.~Dire che l'accrescimento 891 1, 3, XVI | i tecnici, di fatto, non disperano che, in un prossimo avvenire, 892 1, 4, XVII | pochi principii che non dispero potranno venire ammessi.~ 893 2 | producono una gravissima dispersione di mezzi, e ciò quantunque 894 1, 2, XI | moltiplicando le armi a bordo e disponendole in modo da poter concentrare 895 1, 3, XV | Conflitto fra due nazioni, l'una disponente di una Armata Aerea e l' 896 1, 4, XXI | siamo poveri delle prime, disponiamo abbondantemente della seconda. 897 1, 2, XI | trasportare bombe, si utilizza la disponibilità di carico di una tonnellata 898 1, 1, III | maggiore valore acquistino quei dispositivi che valgono a conservarla 899 1, 4, XVII | complesso di tutte quelle disposizioni di ordine logistico necessarie 900 1, 1, VII | Tutto ciò che una nazione è disposta a fare per assicurare la 901 1, 2, IX | aria, forze aeree nemiche disposte a contrastare la loro azione. 902 1, 4, XXI | immaginazione più fervida. Chi disse, prima della guerra, che 903 2 | distruttivi e di mezzi aerei per disseminarli.~Il perfezionamento dei 904 2 | quantità di armi contraeree disseminate su tutta la superficie, 905 1, 4, XX | In qualunque modo possa dissentirsi dalle opinioni da me espresse, 906 1, 4, XXI | queste verranno in breve dissipate, ed il costo della navigazione 907 1, 1, V | reparto di macchine e si dissolve alle minime perdite.~Tutto 908 2 | infrangere resistenze morali, dissolvere organismi poco disciplinati, 909 2 | direttamente spezzata dal dissolversi della vita sociale di quelle 910 1, 1, VII | noi tenteremo di procedere distaccandoci il meno possibile dall'andamento 911 1, 1, VII | seguito, non faremo che distaccarci dalla realtà, e finiremo 912 2, Con | e raccorciare le grandi distanze in pace, per combattere 913 2 | di superficie, non se ne distanzia e limita la sua azione nel 914 1, 2, X | la realtà non può molto distanziarsi. Certo, solo l'esperienza 915 2 | possono scavare trincee, né distendere reticolati, né impedire 916 1, 1, I | serietà di lavoro che la distinguono, le nuove armi nei suoi 917 1, 1, VI | tre campi di lotta ben distinti e ben definiti, invece di 918 1, 1, II | disciplinati: vi era perfino una distinzione legale fra belligeranti 919 2 | forze aeronautiche e le distoglie dal loro scopo essenziale.~ ~* * *~ ~ 920 2 | ausiliaria.~Dannosa, perché distrae mezzi dallo scopo principale 921 2 | specializzazioni aeree che distraggono dallo scopo essenziale.~ ~* * *~ ~ 922 1, 1, IV | presentarsi, il che, mentre li distrarrebbe dal loro lavoro, non li 923 1, 3, XV | cerca l'avversaria, oltre al distrarsi dai suoi obbiettivi essenziali, 924 1, 1, II | convenientemente preparato, ci distrugga, se tale fosse il suo beneplacito, 925 2 | aria un mezzo aereo non può distruggerne un altro che mediante un 926 1, 3, XV | determinati i bersagli da distruggersi ed il loro ordine di distruzione, 927 1, 2, IX | sulla superficie. Questi si distruggono mediante bombardamenti. 928 1, 3, XIV | potessero, invece, venire distrutte in breve ora da forze navali.~ 929 1, 2, X | che, nelle combinazioni distruttive, i materiali esplodenti 930 1, 2, IX | impiegata a questo scopo distruttivo.~Per giungere a distruggere, 931 2 | contengono non venga facilmente distrutto dal nemico.~Bisogna convincersi 932 1, 3, XV | artiglierie contraeree che disturbassero l'azione delle unità da 933 1, 4, XIX | suoi studi, evitandole di divagare nella concretazione di apparecchi, 934 1, 3, XV | passa la notte, sempre più divampano gli incendi, mentre il veleno 935 1, 1, III | necessaria, dando chiaramente a divedere come essa, se mantenevasi 936 1, 1, III | unicamente perché l'arma è diventata trenta volte più efficace.~ 937 1, 4, XXI | Italia ed il Mediterraneo diventeranno certamente i campi delle 938 2 | nostra industria aeronautica diventi largamente esportatrice, 939 2 | fra le mie affermazioni diventino di comune consenso.~Non 940 1, 4, XXI | mano che il mezzo aereo diverrà più popolare e più pratico; 941 2 | poggiano sulle stesse basi, che diverranno di comune consenso anche 942 1, 4, XXI | quantità di problemi di ordine diversissimo: politico, economico, sociale, 943 2 | B impiega le sue risorse dividendole in due parti: una per costituire 944 1, 1, VIII | rispondente a necessità reali, e dividerebbe le forze.~Vi sono mezzi 945 1, 4, XX | altra, se non altro, per non dividerli. Né si dica che l'Esercito 946 1, 2, X | mezzi.~I materiali attivi si dividono in tre categorie: esplodenti, 947 1, 1, V | efficacia di questi ultimi diviene pressoché trascurabile.~ 948 1, 1, VIII | aeronautica i mezzi sono divisi in due grandi categorie: 949 1, 1, II | più non può sussistere una divisione fra belligeranti e non belligeranti.~ 950 1, 2, X | venire convenientemente diviso - escluso l'equipaggio - 951 2 | dato il significato che io a queste espressioni, la 952 1, 1 (1) | récemment mis à jour une documentation du plus haut intérêt et 953 1, 1, VI | valore del dominio dell'aria dodici anni fa, quando i primi 954 1, 3, XIV | possibili offese aeree porta a domandarci: come difenderci?~A questa 955 1, 3, XV | ai nostri confini, poi si domandi quanti giorni di operazione 956 1, 1, V | che gli incendi vengano domati dall'opera di alcuno.~L' 957 2 | certa capacità offensiva dominante l'aria e perciò capace di 958 2 | violentemente contro idee fatte e dominanti, allo scopo di facilitare 959 2 | nell'aria non vuol dire dominarla, perché dominare esclude 960 2, Con | perturbate da un avversario che dominasse l'aria.~Già ora - pur non 961 2 | conquistato dalla nazione A, e, dominata dall'aria, la nazione B 962 2 | disordinato e caotico, perché dominate più dall'istinto che dal 963 2 | lotta per la conquista del domino dell'aria né alla semplice 964 2 | ugual tempo sotto offese doppie. La caratteristica «protezione» 965 2 | mantenersi in potenza il doppio di tempo o mantenersi in 966 1, 1, IV | guardato invano verso il cielo, dormì saporitamente?~Non so se 967 1, 2, XII | bombardamento notturno, dotati di una velocità media e 968 2 | personale, armi e munizioni, dotazioni cartografiche, materiali 969 1, 1, VI | aeronavigazione. Maggiore G. Douhet. Estratto dal giornale: « 970 1, 1, II | lotta degli uomini.~Tutto dovendosi svolgere sulla superficie, 971 1, 4, XIX | qualche cosa di tecnico da doversi lasciare in mano di tecnici 972 2, Con | tutti gli stabilimenti non dovessero intensificare la loro multiforme 973 2 | contenute ne «Il D. dell'A.», dovettero apparire azzardatissime, 974 2 | dell'Esercito e della Marina dovevano:~ ~) comprendersi, rispettivamente, 975 1, 1, III | grande guerra fu dunque dovuta essenzialmente ai perfezionamenti 976 1, 1, VII | più conveniente costruire dreadnoughts oppure aeroplani: ricordiamo 977 1, 4, XIX | di impiego, evita dannosi dualismi, facili a prodursi allorché 978 1, 4 (10) | Generale è stato, per opera del Duce, provveduto a queste necessità 979 1, 2, XI | assunsero la forma generale di duelli aerei, nei quali veniva 980 1, 1, V | dreadnought.~In un eventuale duello fra una dreadnought ed aeroplani 981 1, 2, XI | la tranquillità.~Questo duplice favore che incontrarono 982 1, 4, XXI | mondo. Questo fatto non può durare, sia nell'interesse nostro 983 1, 1, V | delle bombe, e le incursioni durarono fino alla fine dell'ottobre 984 1, 3, XVI | volo automatico di maggiore durata (oltre un'ora).~Si immagina 985 | ebbe 986 2 | aerei ausiliari, da difesa, ecc, ecc., perché, in tal caso, 987 1, 1, IV | è l'arma offensiva per eccellenza.~Il più grande vantaggio 988 2, Con | nostra produzione industriale eccessivamente raggruppata, i grandi centri 989 1, 4, XXI | questi bisogni in modo da eccitare, essa stessa, lo sviluppo 990 1, 4, XXII | istruzione meno costosa, mentre ecciterà iniziative aviatorie civili.~ 991 1, 4, XXI | ragioni politiche, morali, economiche e di sicurezza, la navigazione 992 1, 4, XXII | anche qui notevolissime economie.~Queste poche considerazioni 993 1, 2, X | necessario, a tale riguardo, non economizzare in alcun modo, né nello 994 2 | armonicamente coordinato alla effettiva realtà della guerra aerea.~ ~ ~ ~ 995 1, 1, V | perduto i due terzi dei suoi effettivi, una maestranza vede il 996 2 | sì che il loro rendimento effettivo non può riuscire che scarsissimo. 997 2 | che occorrerà, una volta effettuato lo schieramento, a stabilire, 998 2 | apparecchi da battaglia risultino elastiche.~Raggio d'azione, protezione 999 1, 4, XXI | una mulattiera. Sul mare l'elemento strada appare meno, tuttavia 1000 2 | alle affermazioni più sopra elencate.~Certo desidererei che noi


11-ciech | cinqu-elenc | elett-intui | inuti-preva | preve-sopra | sorel-zeppe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License