Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giulio Douhet
Il dominio dell'aria

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


11-ciech | cinqu-elenc | elett-intui | inuti-preva | preve-sopra | sorel-zeppe

                                                                 grassetto = Testo principale
     Libro,  Parte, Cap.                                         grigio = Testo di commento
2006 1, 2, X | minimo indispensabile, pure prevedendo le eventuali perdite che 2007 1, 4, XXI | atto di saggia ed audace previdenza. Il denaro che potrà costare 2008 2, Con | aviazione ha perduto il suo primitivo carattere, direi quasi sportivo 2009 2 | affermare una necessità primordiale; ma perché tale necessità 2010 1, 1 (1) | eux-mémes qui, après le printemps de 1917, ont réduit peu 2011 1, 4, XXI | dallo Stato o da società private concessionarie. Nel primo 2012 1, 4, XXI | attraverso a regioni povere o prive di strade ordinarie e ferrate - 2013 2 | guerra aerea contro chi è privo di mezzi aerei.~Tutte le 2014 1, 3, XIV | indicazione circa la via più probabile che l'Armata Aerea A può 2015 1, 1, II | dall'avversario.~Chi attacca procede colle sue forze per quelle 2016 1, 1, VI | fatto positivi ed attuali e procedendo con un ragionamento logico 2017 1, 4, XXI | della navigazione aerea procederà collo stesso crescendo. 2018 1, 4, XXI | nelle sue applicazioni, ha proceduto sulla via del perfezionamento 2019 1, 4, XXII | piegarsi a tali condizioni le procurerà, non avrà difficoltà a farlo.~ 2020 1, 1, III | la metà delle distruzioni prodotte dalla grande guerra sarebbe 2021 1, 4, XXII | interesse che l'aviazione civile produca e mantenga in esercizio 2022 2 | panificio, una officina producente materiale bellico, mitragliare 2023 2 | non lasciarsi battere, può produrle danni indiretti.~Quindi 2024 2 | industria sia in grado di produrne un centinaio al mese. Nei 2025 1, 4, XXI | grande navigazione aerea produrrebbe a sua volta il grande sviluppo 2026 1, 4, XXIII| apparecchi civili ed all'abilità professionale dei piloti non militari, 2027 1, 1, IV | così disseminati, molto proficuamente, avrebbero potuto altrimenti 2028 1, 4, XX | studiare quale sia il miglior profilo dell'ala, ma di determinare 2029 1, 1, III | mortale, la ferita ampia e profonda, dalla quale il sangue sgorga 2030 1, 1, II | essa venisse ad interessare profondamente popoli interi, avvenne che, 2031 1, 4, XXI | delle linee esistenti ed in progetto, si scorge come l'Italia 2032 2 | attuazione di una specie di programma minimo che avrebbe dovuto, 2033 2 | partenza per un ulteriore progredire.~I lettori troveranno in 2034 1, 1, VII | transitoria:~Tendere alla progressiva diminuzione delle forze 2035 1, 1, VII | terrestri e marittime ed al progressivo accrescimento delle forze 2036 1, 1, I | che le sono stati tolti e proibiti. La Germania gode del primato 2037 1, 1, II | nazioni combattenti vennero a proiettare tutte le loro forze sulle 2038 1, 1, III | logoramento di forze e ad un prolungamento della guerra, per la necessità 2039 1, 4, XXI | direzione N.O-S.E, e tale asse, prolungato attraverso il Mediterraneo, 2040 1, 4 (11) | soddisfazione di vedere il promettente inizio dell'attuazione delle 2041 2 | non riesce ad afferrare prontamente la visione di una lotta 2042 2 | dalla loro attività, dalla prontezza delle loro decisioni, dalla 2043 1, 1, I | batteriologi scoprissero il modo di propagare una mortale epidemia nel 2044 2 | un grande sacrificio per propiziarmi la dèa dell'incomprensione, 2045 1, 4, XXIII| movimenti. Tali enti si propongono scopi precisi e di una importanza 2046 1, 1, V | incendiarie e velenose, proporzionandole convenientemente. Le esplosive 2047 1, 2, X | combinazione, opportunamente proporzionandoli nei bombardamenti.~Si intuisce - 2048 1, 4, XIX | potrebbe avvenire se dovesse proporzionarsi ad un bilancio indipendente.~ 2049 1, 3, XVI | avviene un urto, e l'urto è proporzionato al quadrato della velocità.~ 2050 2 | noi su ciascun apparecchio proporzioniamo convenientemente i due armamenti ( 2051 1, 1, VII | dominio dell'aria~Questa proposizione contrasta completamente 2052 1, 3, XVI | autostabile, cioè gode delle proprietà di tendere automaticamente 2053 2 | immediatamente la sua azione proseguendola di poi intensamente ed ininterrottamente - 2054 1, 1, VI | ancora un momento prima di proseguire.~È intuitivo che l'adozione 2055 2 | azione, le A. A. dovranno proseguirla incessantemente e colla 2056 1, 4, XXI | dell'industria aviatoria, proteggendola, facendola conoscere, fornendola 2057 2, Con | che ci circondano non ci proteggono da attacchi aerei partenti 2058 2 | aerea, e sfido chiunque a provarmi il contrario.~ ~* * *~ ~ 2059 1, 4, XXI | coloniale e quella mediterranea proveniente dall'Africa, dall'Asia e 2060 1, 2, X | completa potrà ottenersi provocando incendi e paralizzando, 2061 1, 4, XXI | Torino-Roma-Alessandria d'Egitto provocherebbe l'impianto della linea Londra-Parigi-Torino 2062 1, 3, XIV | costituita come ho indicato, si provveda di una forza aerea costituita 2063 1, 1, VIII | l'Esercito e la Marina si provvedano di quei mezzi aerei che 2064 2 | stabilito dall'autorità che provvede all'impiego di tutte le 2065 1, 3, XIV | distruggere queste basi - provvedendosi di mezzi adatti, - e non 2066 2 | conveniente che l'avversario si provvedesse di una grande quantità di 2067 1, 4, XXI | internazionale. È chiaro che, se non provvedessimo noi a dare al nostro Paese 2068 1, 4, XXI | ritardo, è conveniente che noi provvediamo anche alla navigazione interna 2069 2 | guerra non possono venire provvedute di ricoveri per gli apparecchi, 2070 1, 1, III | forma più offensiva, si provvidero delle armi più adatte - 2071 1, 4, XIX | osservazione, che siano provvisti di radiotelegrafia a bordo, 2072 1, 2, X | adatto a trasportare bombe e provvisto di mezzi intesi a lanciarle. 2073 2 | seconda edizione, allorché pubblicai per la prima volta «Il D. 2074 1, 1, V | municipio di Treviso ha pubblicato un opuscoletto intitolato « 2075 2 | Il D. dell'A.», dalla sua pubblicazione avvenuta a cura del Ministero 2076 2 | a batterla, avviene che punta nel vuoto, si esaurisce 2077 1, 1, IV | questo stesso cerchio possono puntare contemporaneamente, facendo 2078 2 | esaurirsi in azioni vane perché puntati nel vuoto.~Qualora poi tale 2079 1, 3, XVI | intende - non a scopo di pura esercitazione dell'immaginazione, 2080 1, 1, III | opposta; il ragionamento puro poteva farla prevedere e 2081 1, 4, XX | presentato ai loro occhi quadri grandiosi, le mie proposte 2082 2 | supremazia nell'aria od una qualsivoglia preponderanza ma bensì: « 2083 2 | queste nostre province grandi quantitativi di materiali incendiari, 2084 | quantunque 2085 1, 4 | PARTE QUARTA~ ~L'ORGANIZZAZIONE~ ~ ~ 2086 2 | cominciarono a cadere bombe sui Quartieri Generali.~In tali condizioni 2087 1, 1 (1) | résulte, clair comme le jour, que si les Allemands avaient 2088 | quegli 2089 1, 3, XIII | giorno, risponderanno ai quesiti posti con numeri molto piccoli, 2090 1, 1, V | potenzialità offensiva, di cui quindici anni fa non si scorgeva 2091 1, 2, X | dalla supposizione che un quintale di materia attiva fornisca 2092 1, 3, XVI | dieci passeggeri, o dieci quintali di merci, con un solo apparecchio 2093 1, 1, IV | difensivo.~Allorché un cane rabbioso minaccia un villaggio, i 2094 2, Con | Se prima la finalità si racchiudeva nel volare, oggi si precisa 2095 1, 1, IV | trovano sulla superficie racchiusa in un cerchio avente per 2096 1, 4, XXI | interessi si sono venuti raccogliendo attorno alla cosa nuova, 2097 2, Con | può ciò che vuole.~Occorre raccoglierci in un lavoro intenso e silenzioso, 2098 2 | massa in due parti invece di raccoglierla in una sola, il che, oltre 2099 2 | adatti agli scopi, vengano raccolti in unità organiche, armate 2100 1, 4, XXI | fascio che, mantenendosi raccolto dall'Inghilterra attraverso 2101 2, Con | abbreviare i grandi percorsi e raccorciare le grandi distanze in pace, 2102 1, 1, VI | chimici e delle macchine raddoppia o triplica il rendimento 2103 2, Con | fatto, non ammettere che una radicale rivoluzione si è compiuta; 2104 2 | buon funzionamento della radio, il gancio per pescare gli 2105 1, 3 (7) | notte mediante la guida radiogoniometrica.~ 2106 1, 4, XIX | che siano provvisti di radiotelegrafia a bordo, che possano atterrare 2107 1, 3, XIII | telegrafiche, telefoniche, radiotelegrafiche, gettando Roma stessa nel 2108 1, 1, VI | punto singolare della curva raffigurante l'evoluzione della forma 2109 1, 4, XXI | mano d'opera intelligente e raffinata, e noi, mentre siamo poveri 2110 1, 4, XXI | mezzi di comunicazione e raffittire le comunicazioni è una delle 2111 1, 2, X | parte la vittoria non si raggiunge mai fuggendo.~La grande 2112 2 | offese che, se pure non raggiungeranno lo scopo di spezzarne completamente 2113 2 | oppure trovandola, può non raggiungerla e quindi non avere l'occasione 2114 1, 1, IV | fu condotta risolutamente raggiunse il suo scopo: Venezia venne 2115 2, Con | industriale eccessivamente raggruppata, i grandi centri popolosi 2116 2 | numerose basi più o meno raggruppate in modo da potere utilizzare 2117 2 | catena Alpina, velocità ragguardevole se pure non eccessiva ed 2118 2 | dovremmo partire, con masse ragguardevoli, dalla pianura, attraversare 2119 1, 3, XVI | la semplice applicazione ragionata, a scopo di guerra, dei 2120 1, 3, XIV | scopo difensivo, occorre rammentare che, se l'Armata Aerea avversaria 2121 1, 4 (11) | Si rammenti che queste parole furono 2122 1, 3, XV | abbia caricato le tinte, rammento che cosa è avvenuto, per 2123 1, 2, XII | in caso di bisogno, la rapida trasformazione degli apparecchi 2124 1, 1, III | armi che possono giungere, rapide ed improvvise, al cuore 2125 1, 4, XXI | compiuto i progressi più rapidi e più meravigliosi. Non 2126 1, 1, VII | produrrà inevitabilmente una rapidissima decisione dei conflitti 2127 2 | la sua decisione saranno rapidissimi, data l'estrema violenza 2128 1, 4, XXI | mentre ne hanno una capitale, rappresentando il prossimo avvenire di 2129 2 | sola aviazione indipendente rappresentante una novità assoluta che 2130 1, 2, X | Armata Aerea viene ad essere rappresentata da tante superfici distruggibili 2131 1, 4, XXI | aeree, non è denaro gettato; rappresenterà, invece, una solida assicurazione 2132 2 | bersagli, perché questi rappresenteranno uno scopo secondario e dipendente 2133 2 | quanto la maggiore velocità rappresenti un vantaggio indiscutibile 2134 1, 1, VIII | anzi questa espressione rappresentò un legame, perché un'arma 2135 1, 2, XI | aria, salvo, forse, qualche rara eccezione.~Al combattimento 2136 1, 3, XVI | comprendere come, in causa della rarefazione dell'aria, la potenza di 2137 1, 3, XVI | macchina, perché, salvo rari tentativi fatti in questi 2138 2 | nemico cercherà di impedire reagendo.~Perciò, per compiere una 2139 2 | riconoscere e quindi agirà e reagirà di conseguenza.~ ~* * *~ ~ 2140 2, Con | soggetta, senza possibilità di reagirvi con qualche efficacia ad 2141 1, 3, XVI | fargli perdere l'equlibrio e reagiva convenientemente sotto l' 2142 1, 1, VIII | rispondente a necessità reali, e dividerebbe le forze.~ 2143 2 | scontro decisivo, di mezzi realizzanti gli ultimi perfezionamenti 2144 2 | sua capacità a vincere le reazioni avversarie ed a distruggere 2145 2 | una tale A. A. noi potremo recarci dovunque nel cielo nemico, 2146 2 | l'A. A. deve cercare di recare all'avversario offese di 2147 1, 2, X | distanza alla quale può recarsi dal suo campo di partenza, 2148 1, 1 (1) | marine, nouvellement créé, a récemment mis à jour une documentation 2149 1, 3, XIV | risulterebbero le situazioni reciproche qualora il conflitto si 2150 1, 4, XXIII| concorso per mancanza di reciprocità.~La Difesa nazionale approfitta 2151 1, 4, XVIII| l'esatto valore bellico reciproco delle tre forze fondamentali, 2152 2 | numero di apparecchi si recò, di notte, a gettare delle 2153 1, 1 (1) | par les hésitation et les reculs du kaiser et du chancellier, 2154 1, 4, XXI | che possono riuscire più redditizie nei diversi sensi.~«Poiché 2155 1, 3, XIV | ai fini della guerra, più redditizio.~La guerra aerea, presa 2156 1, 1, VI | riusciranno inutili o di un reddito infimo, perché le sue difese 2157 1, 1 (1) | le printemps de 1917, ont réduit peu à peu le nombre et l' 2158 1, 3, XIV | concetto fondamentale che deve reggere lo sviluppo della guerra 2159 1, 1, V | resistenza morale. Se un reggimento è capace di resistere ancora, 2160 1, 4, XXI | Minore, appunto attraverso la regione Balcanica.~«Da queste brevi 2161 2 | Tutto ciò appartiene al regno della fantasia. La guerra 2162 1, 3, XV | minacciati, come far funzionare regolarmente i servizi, come produrre 2163 2 | nemico opera seguendo le sane regole di guerra, agisce in massa. 2164 1, 1, III | imminente. Furono ferite reiterate ma relativamente leggere, 2165 1, 4, XIX | finora ha gravato sulle relazioni fra aviazione ed Esercito, 2166 2 | mezzi dallo scopo principale rendendo più difficile il conseguimento 2167 1, 4, XXII | dell'aviazione militare, renderà certamente una tale istruzione 2168 1, 2, XII | attrezzarlo diversamente per renderlo adatto a trasportare persone 2169 1, 1, II | ostacoli d'ogni genere che rendono più o meno difficile il 2170 1, 1, V | dalla distruzione di un reparto di macchine e si dissolve 2171 1, 4, XXI | difesa aerea potrebbe essere resa redditizia riservandola 2172 1, 4, XX | caccia e da bombardamento, rese indipendenti, potranno servire 2173 1, 3, XV | violenza sugli elementi meno resistenti dei paesi in lotta. Forse, 2174 1, 1, III | immensa, ma i popoli vi resistettero perché fu diffusa nel tempo 2175 1, 3, XIII | aeree avversarie e debba respingerle per adempiere la sua missione 2176 1, 1, I | nettamente nazionale.~Invece, pur restando negli angusti limiti delle 2177 2 | mare anche se al nemico restano dei sandolini; una A. A. 2178 2 | vantaggiose quanta maggior forza resterà all'A. A. dopo aver conquistato 2179 2 | ricevere offese senza poterle restituire? Certo che no. Quindi anche 2180 1, 1, II | NUOVA~ ~Fino a quando l'uomo restò inesorabilmente avvinto 2181 1, 3, XV | oltre a perdere tempo ed a restringere la sua libertà d'azione, 2182 1, 1, V | la superficie potrebbe restringersi, facendo eseguire il tiro 2183 1, 1 (1) | intérêt et de laquelle il résulte, clair comme le jour, que 2184 2 | deviazioni, né sottintesi, né reticenze, perché essa deve costituire 2185 1, 1, III | trincea preceduta da un reticolato, e che gli avversari, per 2186 2 | unità aerea e gli organi retrostanti, una corrente regolare e 2187 1, 1, II | via più breve - la linea retta - vi si può trasferire per 2188 1, 4, XXI | arrivo mediante un percorso rettilineo.~«2. È il solo mezzo di 2189 1, 4, XXI | delle grandi questioni qui riassunte richiederebbe un ampio svolgimento. 2190 1, 4, XXI | Balcanica.~«Da queste brevi e riassuntive considerazioni risulta che 2191 2 | obbiettivi avversari e rientrare riattraversando tutta la cintura alpina. 2192 1, 1, III | oppose, e fu d'uopo battere e ribattere lungamente su tale corazza 2193 2, Con | batto su questa tesi, e vi ribatto oggi, sicuro di compiere 2194 1, 4, XXI | di potenza politica, di ricchezza nazionale e di sicurezza 2195 1, 1, V | altra flotta, predisposta a riceverle ed a rispondervi, oppure 2196 1, 1, V | possono venire predisposti a riceverlo, e che possono trovarsi 2197 2 | reagire contro una noia ricevuta dal nemico, si poteva ancora 2198 1, 3, XVI | e di conservazione, non richiederà sempre di venire ricoverato 2199 1, 3, XV | istinto della conservazione, richiederanno a qualunque condizione, 2200 1, 4, XXI | questioni qui riassunte richiederebbe un ampio svolgimento. A 2201 1, 4, XIX | determinati servizi l'Esercito richiedesse apparecchi possedenti requisiti 2202 1, 2, XI | velocissimi e di un impiego che richiedeva l'uso delle acrobazie, quindi 2203 1, 2, X | cifre, dovrebbero venire richieste ai costruttori.~Ho già accennato 2204 1, 4, XXI | dove l'Asia e l'Africa si ricongiungono. È evidente che la maggior 2205 2 | preponderanza nell'aria riconosce, bombarda e caccia più di 2206 2 | che, se a noi interessa riconoscerlo, a lui interessa non lasciarsi 2207 2 | poiché danneggia l'essere riconosciuti e bombardati, ecco la caccia. 2208 1, 1, IV | razionale che deve venire riconosciuto anche in tesi di semplice 2209 2 | . Le opposte aviazioni riconoscono, bombardano e cacciano durante 2210 2 | lavoro che ciò importa, basti ricordare che la guerra passata ha 2211 1, 1, VIII | La conclusione più sopra ricordata può quindi trascriversi 2212 1, 3, XIII | sol giorno?~Se i lettori ricorderanno che per superficie distruggibile 2213 1, 2, X | esatti e ad essa bisognerebbe ricorrere prima di stabilire praticamente 2214 2 | sia a terra, dove si ricoverano o si raccolgono o si producono, 2215 1, 3, XVI | richiederà sempre di venire ricoverato in hangars, ciò che dal 2216 1, 1, IV | ricerca del cane, fino nel suo ricovero, e l'accoppano.~Per impedire 2217 2 | relativamente di meno quanto più si riduce il numero degli apparecchi, 2218 2 | potente aviazione militare, riducendo questa, durante la pace, 2219 1, 4, XXII | aviazione civile, esso andrebbe riducendosi man mano che l'aviazione 2220 2 | caratteristiche, materialmente, si riducono a pesi, e la somma di tali 2221 1, 1, III | assetto difensivo, sino a ridurlo in macerie, seppellendovi 2222 2 | preciso dovere.~ ~* * *~ ~Riepilogo le mie idee fondamentali 2223 1, 4, XIX | Esercito - e tutto ciò che si riferisce a questa sta, analogamente, 2224 2 | convenienza, di imporre o di rifiutare il combattimento, o di troncarlo, 2225 2 | sua volta, dovrà venire rifornita da una Intendenza aerea.~ 2226 1, 2, XI | aerei, nei quali veniva a rifulgere la speciale maestria ed 2227 1, 2, IX | unità da bombardamento, rigettando le forze aeree che si oppongono 2228 1, Con | soddisfatto.~La pianta crescerà rigogliosa, e diventerà gigante.~ ~ 2229 1, 4, XVIII| delucidarle; perciò a stretto rigor di logica occorrerebbe:~ ~ 2230 1, 2, IX | e le uova, tanto che, a rigore, basterebbe ciò, dato che 2231 1, 2, X | apparecchio è destinato; ed esse riguardano: la velocità, il raggio 2232 1, 2, XI | il predominio, per quanto riguardava il combattimento nell'aria, 2233 2 | verificato più volte nei riguardi della Marina rispetto all' 2234 1, 4, XXI | attraverso il Mediterraneo, rilegano le nostre coste all'Africa, 2235 1, 1, III | che avevano il tempo di rimarginare, le quali, benché lasciassero 2236 1, 3, XIII | giornate d'operazione, e non rimarrà che determinare la successione 2237 1, 4, XIX | apparecchi. In questo modo ognuno rimarrebbe nella propria competenza 2238 2 | ecc., perché, in tal caso, rimarrebbero a sua disposizione minori 2239 1, 1, IV | possibile.~Quanti cannoni rimasero per mesi e mesi, per anni, 2240 1, 3, XVI | essere sicuro di poterlo rimettere in equilibrio, sia per errore 2241 2 | mia coscienza nulla potrà rimproverarmi, avendo io fatto tutto ciò 2242 1, 1, IV | difensore di far accorrere rinforzi sul punto attaccato, perché 2243 1, 4, XXI | conquista e di civiltà; oggi le rinnovate condizioni d'Italia e il 2244 1, 2, XII | tener conto del naturale rinnovo dell'armamento stesso. I 2245 1, 1, III | interessa, se la trincea ripara convenientemente il difensore.~ 2246 1, 3, XIV | bombardamenti nemici, o riparando i bersagli dall'effetto 2247 1, 3, XV | veramente pratico esistendo per ripararci dalle offese stesse, e non 2248 2, Con | speciali provvedimenti per ripararsi dalle offese e dalle ricognizioni 2249 1, 4, XXII | stabilimenti di costruzione o di riparazione del materiale aviatorio, 2250 2 | mezzi per effettuare piccole riparazioni, materiali di consumo, ricoveri 2251 1, 3, XVI | il loro peso totale si ripartisce sulla superficie alare, 2252 1, 4, XVIII| ed in tale proporzione ripartisse le risorse che la nazione 2253 1, 4, XXIV | che, attualmente, viene ripartita in un modo alquanto arbitrario;~ 2254 1, 4, XXIV | accettazione di una logica ripartizione di una spesa che, attualmente, 2255 1, 3, XV | le sue azioni verranno a ripercuotersi direttamente e colla massima 2256 2, Con | efficacia ad offese aeree ripetute ed incessanti, che la colpiscano 2257 1, 1, V | questi mille apparecchi, ripianando le perdite giornaliere, 2258 1, 2, X | provvedendo complementi aerei per ripianare le possibili perdite.~Sempre 2259 1, 3, XVI | aeroplano il suo equilibrio. Per riportarlo nelle condizioni normali, 2260 1, 3, XVI | lasciare che l'apparecchio riprenda automaticamente il suo equilibrio 2261 1, 3, XVI | perturbatrice dell'aria, esso riprende automaticamente il proprio 2262 1, 3, XVI | preso, finisce sempre col riprendere la sua posizione normale 2263 2 | combattimento, o di troncarlo, o di riprenderlo; perciò - a parità di altre 2264 2 | così, costretta talvolta a riprodurre materiali esteri, ed un 2265 1, 1, V | caduta delle bombe e le riproduzioni fotografiche dei danni arrecati, 2266 1, 1, III | maggiore di forze.~Ciò non fu riscontrato che tardi. Così avvenne 2267 1, 3, XVI | cioè dove l'atmosfera risente della vicinanza della superficie. 2268 2, Con | schierato sulle Alpi non risentisse alcunché, per esempio, dallo 2269 1, 4, XXI | potrebbe essere resa redditizia riservandola a favore dello sviluppo 2270 1, 3, XVI | giorno o l'altro, venga risolto felicemente, se non raggiungendo 2271 1, 3, XIV | artiglieria contraerea si risolva unicamente in un inutile 2272 1, 3, XIV | l'Armata Aerea B non si risolverà solamente in una passeggiata 2273 1, 1, I | adatti.~Ora questa idea risorge e sembra affermarsi. Essa, 2274 2 | apparecchio da battaglia fa risparmiare tutto il personale addetto 2275 1, 3, XV | colpiti si diffonde ai centri risparmiati, che sentono la possibilità 2276 1, 2, X | si può utilizzare il peso risparmiato per caricare più bombe. 2277 2 | rispettivi eserciti e la rispettiva marina. Non depose le armi 2278 1, 4, XIX | rispondere a questo scopo: non rispondendovi, risulterebbero, all'artiglieria, 2279 1, 4, XXIII| tali istituti una migliore rispondenza per il maggior complesso 2280 1, 3, XIII | inavvicinabile per qualche giorno, risponderanno ai quesiti posti con numeri 2281 1, 4, XXIV | Tanto l'una che l'altra risponderebbero del valore tecnico aviatorio 2282 2 | annullarsi in una A. A.? Rispondo: assolutamente no.~Di fatto:~ ~ 2283 2 | prima, che non è se non la ristampa integrale della prima edizione 2284 1, 4, XIX | possano atterrare su campi ristretti, ecc.; - ed esaminati alla 2285 2 | ossia il dominio dell'aria ristretto ad una zona speciale del 2286 2 | dominio dell'aria, pur non risultando idonea ad esercitarlo in 2287 1, 1, VII | venire predisposto senza risvegliare l'attenzione dei probabili 2288 1, 1, V | con spolette variamente ritardate. Si comprende come, in tal 2289 1, 4, XX | avvenire, senza preconcetti ritardatori.~Non sarà affatto necessario 2290 1, 4, XXIV | organizzate nel modo che ritenessero più opportuno i corrispondenti 2291 2 | volta «Il D. dell'A.» non ritenni opportuno enunciare tutto 2292 1, 4, XXIII| organi statali competenti lo riterranno utile.~Fanno parte di queste 2293 1, 2, X | diretto: ciò evita di dover ritornare sullo stesso bersaglio ed, 2294 1, 2, XII | è di grande importanza, ritornerò trattando appunto dei rapporti 2295 1, 2, XI | nessun vantaggio potrebbero ritrarre i caccia dalla loro maggior 2296 2 | da battaglia vale a dire riunenti la capacità di combattere 2297 1, 1, II | da coste, non permette di riunire che punti situati sulle 2298 1, 1, IV | fanno così, i villici, ma si riuniscono in tre, quattro, dieci, 2299 2 | Essi dovranno quindi essere riuniti in unità da combattimento, 2300 1, 1, VI | sua difesa, sacrifici che riusciranno inutili o di un reddito 2301 1, 2, XI | cui aviazione da caccia riusciva ad abbattere al nemico un 2302 1, 2, XI | grande rapidità di ascesa, riuscivano a levarsi in tempo non appena 2303 1, 4, XXIII| avranno altro da fare che rivolgersi agli istituti aeronautici 2304 1, 2, XII | appunti più gravi che si rivolgono alle armi aeree è quello 2305 2 | dovranno necessariamente essere rivolte contro la superficie, avranno 2306 1, 3, XVI | sono perciò essenzialmente rivolti:~ ~1) Ad accrescere la sicurezza 2307 1, Con | alcuna proposta, dirò così, rivoluzionaria, ma mi sono, invece, limitato 2308 1, 4, XXI | a poche ore la distanza Roma-Londra, ed è certo che Alessandria 2309 1, 4, XXI | lettore una carta dell'Impero Romano ed esamini come la potenza 2310 1, 1, VII | bruscamente in un'altra direzione, rompendo ogni continuità.~Perciò, 2311 1, 1, IV | colpire per combinazione una rondine sparando con un fucile a 2312 1, 1, V | dati di puntamento - la rosa di tiro naturale della squadriglia.~ 2313 2 | possedendo né il partito rosso né quello azzurro unità 2314 1, 4, XXV | ciò tanto più in un paese rotto, frastagliato e coltivato 2315 1, 1, V | servono per produrre le prime rovine, le incendiarie per determinare 2316 1, 4, XXI | naturali per spingersi verso la Russia meridionale e l'Asia Minore, 2317 | s' 2318 | S. 2319 2, Con | unica, ed un governo che sa fortemente volere e può 2320 2 | Non conviene quindi troppo sacrificare le altre caratteristiche 2321 2 | avevo compiuto un grande sacrificio per propiziarmi la dèa dell' 2322 1, 2, XI | In questa gara tutto si sacrificò per ottenere la massima 2323 1, 1, III | costituì, per lungo tempo, la saldezza delle linee di battaglia 2324 2, Con | Aerea deve diventare il più saldo usbergo dell'Italia nostra 2325 1, 3, XVI | livello del mare, scende, salendo, gradatamente a 1/2 raggiungendo 2326 1, 2, XI | e la massima rapidità di salita, quest'ultimo requisito 2327 2 | aspettare il nemico per saltargli addosso?~Certo che può; 2328 2 | nemica opera in massa, per saltarle addosso con probabilità 2329 2 | troppo le menti sostenendo un salto troppo deciso e cioè la 2330 1, 1, VII | poiché natura non facit saltum e tanto meno ne fa l'uomo, 2331 2 | il solo scopo negativo di salvaguardare il proprio territorio ed 2332 1, 4, XXIII| dei medesimi.~Se, per la salvaguardia dei cittadini, lo Stato 2333 1, 1, V | pochi abitanti si sarebbero salvati.~Ciò che permise a Treviso 2334 1, 2, X | nell'aria cerca la propria salvezza, oppure la propria potenzialità, 2335 1, 1, III | del nemico.~Questo fatto salvò l'Intesa, perché le dette 2336 2 | se al nemico restano dei sandolini; una A. A. potrà dire di 2337 | sane 2338 1, 1, III | determinata da battaglie meno sanguinose di altre battaglie che, 2339 2 | dato che nessun criterio sano può sorgere dall'impiego 2340 1, 4, XXII | debbono conoscere i motori e saperli far marciare.~Perciò tutta 2341 2 | maggior parte di esse non sapeva neppure che fosse.~Solo 2342 1, 1, IV | invano verso il cielo, dormì saporitamente?~Non so se si sia mai fatta 2343 2, Con | nazione che per la prima saprà indirizzarle sulla via giusta, 2344 1, 2, IX | fossero fuori, al ritorno non saprebbero più ove posare.~Ed è perciò 2345 2, Con | popoli, gli eserciti o si sbandarono o si lasciarono disarmare 2346 2, Con | un lato ci rende agevole sbarrare le porte di casa nostra, 2347 2 | linea 100 apparecchi occorre scaglionarne 300 e che l'industria sia 2348 1, 3, XV | esaltati di qualcuno, venne scambiato per un aeroplano.~Passiamo 2349 1, 1, V | distrutti, senza lasciare scampo ad alcuno.~I bersagli delle 2350 2 | effettivo non può riuscire che scarsissimo. Certamente se si impiegassero 2351 1, 3, XVI | realizzare apparecchi a grande scarto di velocità, cioè che possano 2352 1, 3, XIII | possibile.~Da questo principio scaturisce immediatamente la convenienza 2353 2 | atmosfera non si possono scavare trincee, né distendere reticolati, 2354 2 | formazione e perciò se si sceglie prima la formazione si dovrà 2355 2 | piena libertà di manovra, scegliendo quei bersagli che riterrà 2356 2 | distruttivi contro la superficie e sceglierà più oculatamente i propri 2357 2 | nostro bombardamento avremo scelto mezzi di volo avversari ( 2358 1, 4, XXI | aerea andrà rapidamente scemando, grazie alla concorrenza 2359 1, 3, XIV | cavalleria, a meno che non scenda da cavallo, per difendere 2360 1, 3, XVI | uno al livello del mare, scende, salendo, gradatamente a 2361 1, 2, IX | delineano chiaramente lo scheletro dell'Armata Aerea: unità 2362 1, 2, XI | interessa solo fornire un'idea schematica, ma concreta di tali unità.~ ~ ~ ~ 2363 1, 2, XI | grande quantità di colpi di schiancio.~È chiaro che apparecchi 2364 2 | tempestivamente mobilitata, schierata ed impiegata in caso di 2365 1, 4, XXIII| che riguarda il progresso scientifico industriale dell'aviazione, 2366 1, 4, XXIII| indirettamente di tutti i progressi scientifico-industriali dell'aviazione, ma gli organi 2367 1, 4, XXIII| Tutti gli stabilimenti scientifico-sperimentali militari dovrebbero passare 2368 2 | ultimi perfezionamenti della scienza e dell'industria.~Se sulla 2369 1, 1, VI | generato dallo studio delle scienze esatte.~Quando, ragionando 2370 1, 1, VI | cercò di far scoccare la scintilla nell'anello aperto. Ben 2371 1, 3, XV | dovunque, senza tregua, fino a scioglierne tutti i legami sociali.~ 2372 2 | adunarsi, poi operare, e quindi sciogliersi e rientrare alle proprie 2373 1, 1, VI | Hertz quando cercò di far scoccare la scintilla nell'anello 2374 2 | L'A. A. a terra deve scomparire perché a terra si trova 2375 1, 1, VI | comunicazioni e di apportare lo scompiglio ed il terrore in tutta Italia?~ 2376 2 | mie forze affinché venga scongiurato, intendendo con ciò di assolvere 2377 1, 1, VI | dell'esistenza di un pianeta sconosciuto, fornendo i dati necessari 2378 1, 4, XXI | potrebbe venire amaramente scontata.~«Concludendo queste brevi 2379 1, 3, XIV | maggiore importanza degli scontri navali rispetto alle possibili 2380 1, 1, I | esito ad affermare che essa sconvolgerà completamente le forme della 2381 1, 1, III | ogni calibro, allo scopo di sconvolgere completamente l'assetto 2382 1, 1, V | resistere ancora, in una trincea sconvolta, dopo aver perduto i due 2383 2 | sarebbe capace di fare qualora scoppiasse la guerra. Tutte le risorse, 2384 2 | conquistarlo.~La guerra scoppiò quando l'aviazione era ancora 2385 1, 1, VI | ebbero fede l'astronomo che scoprì materialmente Nettuno, ed 2386 1, 1, VI | necessari all'astronomo per scoprirlo; quando, ragionando matematicamente, 2387 1, 1, I | nazione i cui batteriologi scoprissero il modo di propagare una 2388 1, 1, IV | i velivoli liberamente scorazzanti per il cielo, agendo quasi 2389 1, 1, V | quindici anni fa non si scorgeva neppure la possibilità, 2390 2 | cui la vita della Nazione scorre normalmente, vengono consumate 2391 1, 1, VII | dei lettori mano mano che scorreranno questo studio, che, discendendo 2392 1, 2, XI | quali debbono fornire la scorta.~In complesso gli apparecchi 2393 1, 2, XI | una velocità tale da poter scortare le unità da bombardamento 2394 1, 3, XIV | Tutte le volte che ci si scosterà da questo principio si commetterà 2395 1, 4 (11) | questo anno (1926) chi le scrisse ha avuto la soddisfazione 2396 1, 4 (11) | che queste parole furono scritte nel 1921. In questo anno ( 2397 1, 4, XXIV | migliore rendimento.~Ho scritto più sopra: e basta. Ma in 2398 2 | addirittura una rivoluzione per scuotere le menti!~Evidentemente 2399 1, 1, II | imporsi alla nostra mente e scuoterla, è questo: il più forte 2400 2, Con | è ancora allontanata nei secoli, e la grande guerra non 2401 2 | essere distratta per scopi secondari, quali sono l'aviazione 2402 2 | essenzialmente capacità accessorie e secondarie.~Da ciò deriva il costituirsi 2403 1, 2, IX | offensivamente sulla superficie, le seconde per permettere alle prime 2404 1, 4, XXIV | semplicemente gli organi nella loro sede naturale;~5. - Stabilire 2405 1, 2, XI | tentava di bombardare le sedi dei grandi Comandi, e contro 2406 1, 1, VII | singolare della curva che segna l'evoluzione delle forme 2407 1, 2, XI | levarsi in tempo non appena segnalata la minaccia nemica, e, levatisi, 2408 1, 3, XIII | unità dell'Armata Aerea, segnando la linea estrema che può 2409 1, 1, II | sembrano dal destino essere segnate a costituire, in tutte le 2410 1, 3, XVI | vista dell'impiego guerresco segnerà una notevolissima facilitazione8.~ 2411 1, 3, XVI | perturbatrici dell'atmosfera, segnò il record mondiale del volo 2412 1, 3, XV | giorno dopo, nell'ora che segue. Qual forza d'imperio può 2413 2 | Ora, se il nemico opera seguendo le sane regole di guerra, 2414 1, 4, XXI | rilegati da mezzi celeri seguiranno man mano che il mezzo aereo 2415 1, 3, XIV | constatando l'enorme difficoltà di seguirlo coi cannoni, non li abbandoneranno 2416 1, 3, XIV | difficilmente gli artiglieri seguiteranno a sparare contro le unità 2417 2 | dell'aria, l'avversario seguitò ad offenderci dall'aria 2418 1, 1, II | che determinate regioni sembrano dal destino essere segnate 2419 1, 1, VI | potessero sembrare, come sembrarono, paradossali. Possedevo 2420 1, 3, XVI | superficie si deve dare alle ali.~Sembrava che la massima superficie 2421 2 | percorrendo il cammino che ci sembrerà più opportuno, perché:~ ~ 2422 1, 3, XIII | tutti i mezzi aerei nemici; sembrerebbe quindi che i primissimi 2423 1, 3, XV | porti.~Ed al lettore, cui sembri che in questo quadro io 2424 1, Con | chi può a gettare il buon seme, io mi chiamerò pienamente 2425 2 | guerra poggia su questo semplicismo istintivo, e non va più 2426 1, 2, X | di apparecchi, perché ciò semplifica enormemente la costituzione 2427 1, 4, XXIV | creazione che diraderebbe e semplificherebbe, fornendo, certamente, un 2428 1, 3, XIII | non potere reagire in modo sensibile, può convenire non perdere 2429 2 | battuto nell'aria. Chi si sentirà più forte, cercherà la decisione 2430 1, 2, IX | offensiva, impiegandola per separare l'esercito e la marina avversaria 2431 1, 1, II | intersecantisi, di facile transito, separate da zone di transito meno 2432 1, 1, III | ancora i pochi passi che la separavano dal suo obbiettivo, ad agire 2433 1, 4, XXI | di tentativi infruttuosi, seppe forgiarsi col suo genio 2434 1, 1, III | sino a ridurlo in macerie, seppellendovi i difensori. Così avvenne 2435 | seppure 2436 1, 1, III | chiederci, colla massima serenità, ma anche colla massima 2437 2 | non ostante i ragionamenti serrati dalle quali derivano, appariranno, 2438 1, 1, VI | un ragionamento logico e serrato.~Tuttavia, siccome da questa 2439 1, 1 (1) | dell'8 settembre a.c.: «Le service historique de l'état-major 2440 1, 1, I | guerra combattuta non può servirci che come un punto di orientamento, 2441 1, 4, XIX | rispettivamente dovranno servirsene, affinché, fino dal tempo 2442 1, 3, XVI | cui nessuno penserà più di servirsi dei piroscafi per attraversare 2443 1, 1 (1) | Da «Le Matin» dell'8 settembre a.c.: «Le service historique 2444 2, Con | spezzare, in meno di una settimana, ogni legame sociale della 2445 1, 1, II | in condizioni sempre più sfavorevoli per adempiere ad uno dei 2446 2 | impropri alla guerra aerea, e sfido chiunque a provarmi il contrario.~ ~* * *~ ~ 2447 1, 1, VI | possono esistere che non siano sfiorate dalla carezza dell'aria; 2448 1, 4, XXI | navigazione straniere. Per sfruttare convenientemente la sua 2449 2 | momento critico può venire sfruttato da un nemico abile ed audace 2450 2 | grande velocità, la seconda sfuggendolo grazie all'oscurità della 2451 2 | la reazione nemica o di sfuggirla.~Quindi le unità da ricognizione 2452 2 | azione qualora il nemico sfuggisse l'incontro, il che l'avversario 2453 1, 1, V | gravissime ferite, e di venire sgombrata, perdendo solo 30 cittadini 2454 2 | alla fronte dovranno venire sgombrati all'indietro, perché il 2455 1, 1, III | profonda, dalla quale il sangue sgorga a fiotti, irrefrenabile 2456 1, 3, XVI | noi possiamo spingere lo sguardo più oltre, verso l'avvenire - 2457 1, 1, I | contemporaneamente, il siero per immunizzare i propri.~ 2458 2 | ricognizione, perché sulla significazione di questa espressione si 2459 2 | Evidentemente no, perché ciò significherebbe un disperdimento di forze 2460 2 | si fece il più assoluto silenzio, fino alla marcia su Roma. 2461 2, Con | raccoglierci in un lavoro intenso e silenzioso, colla ferma intenzione 2462 | sin 2463 1, 3, XVI | per piegare a destra od a sinistra.~A questo perfezionamento 2464 | sino 2465 2 | nostra bella lingua non ha sinonimi: diamo dunque alle parole 2466 1, 2, IX | CAP. IX~ ~COSTITUZIONE SINTETICA~ ~ ~Abbiamo definito Armata 2467 1, 1, II | L'azione guerresca viene sinteticamente determinata da due semplici 2468 1, 1, I | meccanico; si manifestano sintomi dai quali si può inferire 2469 2 | opposte da una difensiva bene sistemata, è giustificabile il concetto 2470 1, 1, III | trattenere, con poche forze ben sistemate a difesa, una parte dei 2471 1, 2, IX | è quello di distruggere sistematicamente i nidi e le uova, tanto 2472 1, 1, III | e complesso sviluppo le sistemazioni difensive che vennero ad 2473 1, 4, XXI | geografica in cui il destino l'ha situata e di quella politica conquistata 2474 2 | antiaeree, costituite da armi situate sulla superficie.~La difesa 2475 1, 3, XIV | Quali risulterebbero le situazioni reciproche qualora il conflitto 2476 1, 1, IV | fossero di minima importanza, slegate e condotte senza un chiaro 2477 1, 3, XV | ancora tenere le popolazioni smarrite dal gettarsi alle campagne, 2478 1, Con | che l'avvenire non può smentirmi: che la guerra nell'aria 2479 1, 3, XV | inutilmente perduto il tempo e sminuita la sua potenzialità di azione. 2480 1, 1, IV | spalancate verso il cielo, nella snervante attesa di un nemico che 2481 2 | ausiliaria può far rimanere soccombenti nella lotta per la conquista 2482 1, 4, XXI | esercitate dallo Stato o da società private concessionarie. 2483 2 | tale necessità possa venire soddisfatta in ordine ad una potente 2484 1, 4 (11) | chi le scrisse ha avuto la soddisfazione di vedere il promettente 2485 1, 4, XXII | Difesa nazionale, purché soddisfino a certe condizioni: per 2486 1, 4, XXV | concludere ritengo necessario soffermarmi alquanto su questo argomento 2487 1, 2, X | alle quali possono andare soggette le unità da bombardamento, 2488 2 | diversi punti del territorio soggetto gruppi di mezzi di difesa 2489 2 | dominare esclude qualsiasi soggezione e significa essere i padroni, 2490 1, 3, XIII | delle banche maggiori, in un sol giorno?~Se i lettori ricorderanno 2491 2 | resistenze materiali più o meno solide.~Che cosa non può ottenere 2492 1, 1, I | l'elasticità di materiali solidi (archi, baliste, catapulte, 2493 1, 3, XVI | mezzo fluido ad un mezzo solido o viceversa, sia perché, 2494 1, 3, XVI | decresce man mano che si solleva di quota.~Ciò spiega perché 2495 1, 1, IV | difficilmente giungevano a sollevarsi in tempo: l'artiglieria 2496 1, 4, XXI | esposizione di questo succinto sommario di attribuzioni su di una 2497 1, 4, XXI | con che gran parte delle somme che lo Stato dovrebbe stanziare 2498 1, 1, I | marittima, l'impiego dei sommergibili1. Abbiamo anche assistito 2499 1, 1 (1) | aurions perdu la guerre. Ce sont les Allemands eux-mémes 2500 1, 3, XVI | superficie alare, ma il peso sopportato da ogni metro quadrato di 2501 1, 4, XX | quindi creare un Ente che vi sopraintenda: ente che dovrà essere costituito 2502 1, 4, XXIV | come ho già accennato, per sopraintendere all'organizzazione dell' 2503 1, 4, XXIV | dipendenza dell'ente che sopraintenderebbe all'Aviazione indipendente, 2504 1, 4, XXIV | corrispondenti Enti che sopraintendono all'organizzazione dell' 2505 1, 4, XXI | audacia in tutti i sensi. Essa sopravanza l'immaginazione più fervida.


11-ciech | cinqu-elenc | elett-intui | inuti-preva | preve-sopra | sorel-zeppe

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License