Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obbligo 4
oca 4
occasione 1
occhi 164
occhiacci 1
occhiaie 7
occhiali 1
Frequenza    [«  »]
169 ci
166 andava
165 avevano
164 occhi
162 anche
162 sulla
160 alle
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze

occhi

    Cap.
1 1 | tuffavano ancora con piacere gli occhi libertini dei domestici 2 1 | si può dire, sotto i suoi occhi. Le gironzolava intorno 3 1 | le fette di salame sugli occhi, per diobacco! Alla domenica 4 2 | Cesarino, quello dagli occhi cisposi e dal ciuffetto 5 2 | dal pianto e levavano gli occhi imbambolati sul drappellone 6 3 | inferriata che lascia andare gli occhi sui teschi, biascicando 7 4 | contrazioni crudeli e gli occhi vitrei nella profondità 8 4 | vergogna lasciarlo con gli occhi che buttavano indietro dalla 9 4 | poteva tener chiusi gli occhi. Qualcuna voleva scappare 10 4 | tranquillò tutte dicendo che gli occhi aperti portavano fortuna.~ 11 4 | rimanevano loro che gli occhi aperti dei cadaveri e qualche 12 4 | senza alcuno di notte, 50; occhi spalancati 22.~— Il 22 è 13 4 | tira su i numeri ha gli occhi bendati, ed è un ragazzo 14 4 | perché era tutto l'uomo e gli occhi spalancati perché non perdevano 15 5 | blocco. Il marito, con gli occhi striati dal vino a buon 16 5 | capelli, si asciugava gli occhi con la punta del grembiale 17 5 | casa, se la portava negli occhi ogni sabato in cui andava 18 5 | spalle, si riversava con gli occhi nella cavità del seno e 19 6 | compariva a sgarbugliarsi gli occhi sull'uscio per dar a intendere 20 6 | facevano dei segni con gli occhi, o si scambiavano parole 21 6 | L'ho veduta con questi occhi, signori!~L'atmosfera in 22 6 | appoggiato al muro con gli occhi smarriti e la faccia tanto 23 6 | Antonio stralunava gli occhi. — E tu, Giuliana, va in 24 6 | che paura mi fanno i suoi occhi imbambolati nel sangue. 25 6 | con la faccia scarna e gli occhi striati. Era un avviso che 26 6 | da bere quando hanno gli occhi rossi, non ci sarebbero 27 6 | Qualcheduno chiudeva gli occhi per non vedere queste porcherie 28 6 | po' della beghina e gli occhi neri, che non avevano perduto 29 7 | viso paffutello, con gli occhi cilestri e i capelli biondo 30 7 | rimaneva spesso, con gli occhi incantati dietro la nuvolaglia 31 7 | andati a sgarbugliarsi gli occhi col grappino. Che cosa è 32 7 | dorso alla ringhiera, cogli occhi sull'uscio dell'Annunciata, 33 7 | rannicchiava sotto cogli occhi chiusi per addormentarsi 34 7 | nel soffice gelato e gli occhi sull'uscio ovattato, si 35 7 | Terraggio più brunastra, con gli occhi che lampeggiavano e la boccuccia 36 7 | gli si rovesciavano gli occhi e gli si alteravano i lineamenti. 37 7 | potuto assistere con gli occhi e le orecchie al dramma.~— 38 7 | è morta smagrata, cogli occhi gualciti da una lettura 39 7 | obbligava a chiudere gli occhi.~La favorita dell'aristocrazia 40 7 | pubblico si protese cogli occhi sui cavalli che filavano 41 8 | volta un lacrimone negli occhi. Il garzone che andava in 42 8 | piace?~Pareva che i suoi occhi si ravvivassero dal piacere.~— 43 8 | colla faccia patita e cogli occhi che portano attorno la tristezza 44 8 | senza lasciarvi dietro gli occhi. Ma i fiori artificiali 45 8 | era che da guardare agli occhi. La cianina irrita gli occhi 46 8 | occhi. La cianina irrita gli occhi e ne arrossisce gli orli. 47 8 | buttare della polvere negli occhi ai gonzi! Il mestiere della 48 8 | gli si svolgeva sotto gli occhi come spettatore. Certi personaggi, 49 9 | scale, col cappello sugli occhi per paura di essere riconosciuto. 50 9 | nostra stanza, voltava gli occhi dall'altra parte, ci fu 51 9 | non sapeva staccare gli occhi da quel torso vigoroso di 52 9 | Annunciata.~Annunciata, cogli occhi letificati dalla tenerezza, 53 9 | tentato di leggere negli occhi di tanti piccini, ho baciato 54 9 | madre interrogava cogli occhi gli occhi del figlio e assentiva 55 9 | interrogava cogli occhi gli occhi del figlio e assentiva con 56 10| alla gola e le riempiva gli occhi e la obbligava a tirarseli 57 10| accesa, che aveva negli occhi la lussuria di chi ha goduto 58 10| perché sono sempre sotto gli occhi dei ministri.~Aspettarono 59 10| donna seducente. Aveva gli occhi che guardavano l'uno a destra 60 10| volentieri come il fumo negli occhi. Voltavano via la faccia 61 10| un quadro, e sotto i suoi occhi le vescichette vuote avevano 62 10| Incadaveriva a vista d'occhi e lo si vedeva con dei brividi. 63 10| mattina e non apriva gli occhi che quando le sofferenze 64 10| Alessandrino girava gli occhi senza comprendere. Aveva 65 10| moglie del calzolaio, con gli occhi che portavano i segni della 66 10| moribondo rovesciava gli occhi e con le mani increspava 67 10| unzione, ungendogli gli occhi, le orecchie, le nari, la 68 10| commesse per mezzo degli occhi, delle orecchie, delle nari, 69 10| diventato orribile. Gli occhi gli si erano asciugati in 70 11| enorme e mobile, con gli occhi bigi in fondo alle orbite 71 11| ostinava a voltar via gli occhi e più lui le teneva dietro 72 11| bava alla bocca e con gli occhi stralunati e iniettati di 73 11| capelli sottosopra, cogli occhi che lampeggiavano di lussuria, 74 11| una bimba vispa, con degli occhi fulvi come i capelli, con 75 11| fioriti di esantemi, coi suoi occhi illuminati dalla delinquenza, 76 12| baciando Altaverde sugli occhi o sull'altura della testa, 77 12| dubbio. Lo ha visto coi suoi occhi, e coi proprii occhi non 78 12| suoi occhi, e coi proprii occhi non si mentisce. Trentasei 79 12| Basta guardarlo. Ha gli occhi inondati di bile. Tutte 80 12| caverebbe volentieri gli occhi. Che sciocca! Non so bene 81 13| erano le facce rosse e gli occhi alcolizzati degli individui 82 14| si diceva. Stralunava gli occhi e tentava di balbettare 83 14| entrava dal portone cogli occhi spaventati, con il grembiale 84 14| rimaneva sospeso cogli occhi del bue che vede avvicinarsi 85 14| prima volta che rompeva gli occhi a delle facce di peto come 86 14| tempie per farle aprire gli occhi.~Teresa, colle vesti stracciate, 87 14| davanti inclinata verso gli occhi, con le penne che ascendevano 88 14| sensuale che attira gli occhi sui fianchi spettacolosi, 89 14| con delle strizzatine d'occhi e Ginevra le pizzicava il 90 14| Adalgisa era rimasta , cogli occhi istupiditi che perdevano 91 15| quando la strizzatina d'occhi ci ordina di abbandonarla 92 15| il coltello aperto negli occhi che le ingiungeva di tacere. 93 15| letto per derubarla. I suoi occhi l'avevano affascinata o 94 15| aizzasse e gli ingrossasse gli occhi che guardavano come quelli 95 15| sbornioni. Gli smarrimenti degli occhi completavano la ditta del 96 15| ammalati, scattava con gli occhi corruscati dalla vendetta 97 15| più nulla di vivo che gli occhi. Era come una martire votata 98 17| lungo e sottile, con gli occhi sbarrati e fissi della folle, 99 17| dalla gozzoviglia cogli occhi bruciati dal piacere e si 100 17| vecchi che guarivano il mal d'occhi con dell'acqua benedetta 101 17| andata indebolendo e i suoi occhi erano diventati due fontanelle 102 17| se gli si inumidivano gli occhi. All'Ospedale maggiore le 103 17| come il sangue del maiale; occhi ammantati di vivezza, occhi 104 17| occhi ammantati di vivezza, occhi loschi, occhi stracchi, 105 17| di vivezza, occhi loschi, occhi stracchi, occhi che stavano 106 17| loschi, occhi stracchi, occhi che stavano consumando gli 107 17| rimase non avevano aperto gli occhi. Zaccaria invece era sicuro 108 17| vedevano disorientati, cogli occhi in aria, indecisi se andare 109 17| fracasso. Zaccaria, con gli occhi sempre al soffitto, diceva 110 17| col viso di cera, con gli occhi chiusi, con le braccia lungo 111 17| uomo che alla donna. I suoi occhi gatteschi e il porro con 112 17| dalla malattia, con gli occhi lucenti nelle occhiaie sgualcite 113 17| girava svogliatamente gli occhi affannati, moveva le labbra 114 17| scendenti dalla borsetta degli occhi alla bocca che la rendevano 115 17| amiche si guardavano negli occhi senza trovare un argomento 116 17| La sala era tutta cogli occhi dietro le inservienti e 117 17| pareva lo bevesse su con gli occhi. Agitato, senza dir nulla, 118 17| Aveva nella voce e negli occhi una bontà infinita. La si 119 17| rimaneva immobile, con gli occhi sempre più vitrei e il colore 120 17| le si erano riempiti gli occhi e le lacrime le scorrevano 121 17| santissima mentre chiude gli occhi sul figlio che si lascia 122 17| le fette di salame sugli occhi! Ecco un giovine, che 123 17| che le si inumidivano gli occhi ogni volta che andava a 124 17| famiglie si fregavano gli occhi per paura che non fosse 125 17| il pugno in alto, cogli occhi sul 12 del primo piano del 126 19| che si vedeva coi propri occhi, ma aveva una grande paura 127 19| buono, e si voltavano gli occhi dall'altra parte per disprezzo. 128 19| rimase assopito, con gli occhi chiusi, con la testa appoggiata 129 19| giù per l'avviso, con gli occhi grossi, senza leggere più 130 19| tutti come il fumo negli occhi andava a domandargli un 131 20| tutta la notte con gli occhi spalancati nel buio pesto, 132 20| pesare la lana sotto gli occhi, assistere a insaccarla 133 20| la testa bassa, con gli occhi che spiavano, col rancore 134 20| molestia che la teneva con gli occhi aperti. Il suo dubbio era 135 20| rimaneva incantato, cogli occhi fissi nella grande lastra 136 20| Egli era in piedi, con gli occhi perduti sulla immagine riflessa, 137 20| clienti che pagano i conti a occhi chiusi, si poteva essere 138 20| fortune venute su a vista d'occhi rigurgitavano in ogni angolo 139 20| diventasse pazzo?~— Ha certi occhi!~— Se tu glieli vedessi 140 20| altro. Mi si sono chiusi gli occhi. Non ho voluto più vedere 141 21| matti a farle spalancare gli occhi.~— Carmela? Fatevi coraggio 142 21| con le lagrime dei suoi occhi! Ascoltate, Maria, madre 143 21| rassegnazione infinita. E i suoi occhi, raccolti nella mestizia 144 21| la bava della bocca e gli occhi che gli si erano bagnati 145 21| i ragazzini puniti negli occhi, nelle gambe, nelle braccia? 146 21| scostarsi, tenendogli gli occhi negli occhi.~Non aveva ancora 147 21| tenendogli gli occhi negli occhi.~Non aveva ancora finita 148 21| e gli faceva venire gli occhi alla superficie.~— Vigliacco! — 149 21| Cristaboni, intontito, girava gli occhi col boccone di carne sanguinolenta 150 21| esitazione, si soffermò con gli occhi sul cadavere e con un atto 151 22| Gli passavano sotto gli occhi casi che inchiudevano problemi 152 24| chiesa, essa si asciuga gli occhi con la cocca del grembiule, 153 25| cadaveri. Il giallo degli occhi e il paonazzo delle labbra 154 26| sono compiuti sotto i miei occhi. Uno di essi, per quello 155 26| fitta che le andava sugli occhi.~I pellegrini avevano sospese 156 26| palpebre enfiate e con gli occhi pieni di vibrazioni che 157 26| brutte, lercie, con gli occhi e la bocca della megera. 158 26| passeggiava sulla fune cogli occhi bendati. Ho avuto parecchie 159 26| indovina mi guardò negli occhi come per trarre alla superficie 160 26| il fazzoletto sotto gli occhi, li guardò attentamente 161 26| alla Fontana inumidire gli occhi cisposi, tuffare i piedi 162 26| Madonna e sorrideva con gli occhi opachi in alto, aspettanti 163 26| era compiuta sotto i loro occhi. Mi lasciai trascinare, 164 27| rovina.~Annunciata, con gli occhi pieni, presa al singhiozzo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License