Cap.
1 1 | parte sporgente, sbattuta via dal suo bastone. Non c'era
2 1 | ogni tanto e non buttava via le pezze dei piedi degli
3 2 | Vittoria a frotte. Si andava via pigiati, con la punta delle
4 3 | rimaste nel budello di via San Bernardino dei Morti,
5 4 | con una spallata e voltava via la faccia come se gli si
6 4 | numeri che bisognava buttar via e il guaio era che si potevano
7 4 | era che si potevano buttar via proprio quelli che potevano
8 4 | avrebbe potuto cacciarla via anche se avesse voluto.~—
9 5 | dagli abbracci e andarsene via più indipendente di prima.
10 5 | ordine.~Annunciata tirava via a stiracchiare e a piegare
11 5 | aveva della salute da buttar via, ma i malanni non si facevano
12 6 | buttarglisi addosso e mangiargli via il naso. Era un pezzo che
13 6 | piano in faccia, che andava via coi passettini della ragazza
14 6 | come una dell'edificio di via Lanzone. Le sorelle Bigliani,
15 6 | lo cambiasse, passavano via inseguite dalle sue frasi
16 6 | dimenticare che loro saltavano via a piè pari il periodo scolastico.
17 6 | che si vedeva e si portava via nella mente come un ritratto
18 6 | fino al collo. Passavano via e gli auguravano la buona
19 6 | Venga qui lui a mandarci via!~Andrea si sentiva il sangue
20 6 | di tutto per mangiargli via l'orecchio o strapparglielo.
21 7 | di casa dovrebbe cacciar via a pedate. Non s'era mai
22 7 | gualciscono e te li buttano via come dei limoni spremuti.
23 7 | l'aria gelata gli portava via le orecchie e gli intirizziva
24 7 | intirizziva il naso. Andava via lemme lemme, con le mani
25 7 | L'Annunciata, sbattuta via a calci, riprendeva il suo
26 7 | della sua classe. Portata via giovine dal Terraggio, egli
27 7 | alle spalle e se ne andava via senza voltarsi indietro.
28 7 | il negoziante di seta di via Rovello, rimasto con la
29 7 | cuore e mi avete portato via come una ladra il mio onore
30 8 | per un bulo che voltava via mezza libbra di pane in
31 8 | della giovinezza saltata via di pianta senza un libro.
32 8 | ha poco fiato da buttar via. Il povero cristo era tormentato
33 9 | giorno di Natale che teneva via nel cassettone da quando
34 9 | bene, non poteva voltar via un minuto. Le sue avventizie
35 9 | presente. Lei sapeva che, via la gatta, ballano i ratti.
36 9 | Ce n'era uno che moriva via lentamente aspettando la
37 9 | scaricavo e li facevo portar via. In allora avevo in orrore
38 10| di giacca gliene portava via una parte e tutte le volte
39 10| si vedeva e lo si mandava via con dei no! secchi secchi.
40 10| coi gioielli e andavano via attraverso i pizzi, i merletti,
41 10| sommo regalo di portarla via dalla portineria che non
42 10| femmina avevano portata via la voglia di leggere. La
43 10| radersi la barba e portarsi via netti i calli, di spazzole
44 10| col suo asino che trottava via sollecitamente senza che
45 10| come un mercante che dà via senza contrattare, non badando
46 10| vivere, ma non poteva dar via la merce sotto il costo
47 10| al ronzino, che andava via stracco col muso tra le
48 10| Questo modo di bloccargli la via all'esistenza alterò il
49 10| fumo negli occhi. Voltavano via la faccia con disgusto e
50 10| di servizio. Non gettava via mai nulla né di suo, né
51 10| Cremona, non si lasciava andar via nessuno senza vuotare il
52 10| per paura che gli andasse via. I digiuni prolungati lo
53 10| aveva paura che le volasse via da un momento all'altro
54 11| ella si ostinava a voltar via gli occhi e più lui le teneva
55 11| spiarla, sull'angolo della via o dietro un albero. Assisteva
56 11| agitate la vedeva andar via vestita alla diavola, con
57 12| spilorciona. I denari non li butto via, perché so che cosa costano
58 12| farci. Bisogna che vadano via tutti se si vuole disinfettare
59 12| fare dei complimenti. Va via, che non so che farne delle
60 12| il padrone non la mandi via. Santo cielo, non sono io
61 12| e lo sanno bene. Io tiro via per la mia strada e non
62 14| unghia sopra unghia.~— Andate via, sporcaccionone!~Il marito
63 14| che era pronta a mangiarle via un orecchio.~— Con un pugno,
64 14| sangue ch'essa si asciugò via lestamente col grembiale,
65 14| di evitarla o di passare via senza vederla, uomini e
66 14| sugna! Perché non stava via con i suoi scicconi che
67 14| materiale caldo per spazzar via tutta questa materia purulenta
68 14| che gli altri buttavano via, di qualche tazzina di brodo
69 14| La gente attraversava la via correndo o sollecitando
70 14| degli epuloni che voltavano via un piatto dopo l'altro accanto
71 15| dei privati che saltano via i leghisti per non pagare
72 15| intestardiscono di volerli portar via a qualunque prezzo, credendo
73 15| certe giornate si mettono via cinquecento, seicento, mille
74 15| propizio, cioè quando la via era deserta e abbandonata
75 15| Pasqualino, che andava via a ventate, a seconda che
76 15| all'altra per imboccare la via alla scala e torcere il
77 15| davano fastidio, li spazzava via con una pedata senza badare
78 15| gli capitava sulla stessa via. Gli pareva impossibile
79 17| ogni lunedì a strascinarla via dal lavatoio, anche nei
80 17| entrava nel cortilone. Andava via la Scavalcatetti e prendeva
81 17| rabbrividire e vi portano via dei pezzi di carne rossa
82 17| Anni sono le avevano tirata via una cataratta che non le
83 17| forse morta. Ginevra voltava via la faccia perché le facevano
84 17| discorreva di una gamba tagliata via, si sentiva la sega sull'
85 17| panettone eccellente, messa via nella giornata di Natale
86 17| mica a rubare per buttar via i quattrini in quel modo.
87 17| soffitto, diceva di toccar via, che il 77 doveva essere
88 17| e non ne sarebbe venuta via se Bentoni non fosse ritornato
89 17| squarciarne la pelle, lo tirava via medicandone la ferita infocata
90 17| ripigliava Marianna, morivano via come le mosche. Non c'erano
91 19| cui non voleva andarsene via senza la pigione. Suo marito
92 19| quello che gli diceva, tirava via a imbiancare la gelosia
93 20| graticcio in ispalla che andava via col suo garzone verso la
94 20| conversazione serale gli spianava la via, gli spalancava delle porte,
95 20| lingua parlata da saltar via. Tutti noi sappiamo il significato
96 20| corte della sua palazzina in via Goito, alle sette precise.
97 20| più sulle spalle. Andava via come portato dalla cooperazione.
98 20| bevanda da lavandino. Vieni via, andiamo, ti dico che è
99 20| estranei, che devono andar via con l'idea che il santuario
100 20| cameriera che sia andata via da una casa come vi è entrata,
101 21| sangue di Cristo ci ha lavato via il peccato originale, di
102 21| budello, che prima andava via diritta come un asparago
103 21| uccideva. E se non gridavano: via! via! era perché c'era ancora
104 21| E se non gridavano: via! via! era perché c'era ancora
105 21| altr'uomo, capite? Andate via, vi dico! — le ingiunse
106 22| soccorra il povero. Se tu tiri via su questa strada diventerai
107 24| dalla vita. Portateceli via! perché ci impietosiscono
108 24| disgustano. Portateceli via! perché ci ricordano l'infelicità
109 24| ruota, e ne uscì portandosi via il suo fanciullo e allattandoselo
110 24| ricordarsi del padre e mandandolo via con una frase sdegnosa il
111 24| tante bellezze e portano via dal Casone tante speranze.~
112 25| Guai a dirle di andare via. Pestava i piedi e andava
113 25| ma gli inquilini morivano via come le mosche in un freddo
114 25| diritto di bloccarle la via che conduceva alla morte,
115 26| mano divina che portasse via la cateratta e li inondasse
116 26| nome della B. V. per buttar via il cinto e appenderlo alla
117 26| stracci schifosi da buttar via. Era tra loro una gara.
118 28| penserete qualche volta che in via Goito è un infelice che
|