Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visto 12
vistosa 1
visucci 1
vita 113
vitaccia 8
vite 1
vitino 1
Frequenza    [«  »]
116 egli
114 un'
113 ho
113 vita
112 quello
110 avrebbe
110 sempre
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze

vita

    Cap.
1 1 | che un periodo breve della vita in cui l'amante sia veramente 2 1 | occuparsi delle inezie. La vita non doveva essere studiata 3 1 | come lavoro io e conduce la vita modesta che conduco io, 4 2 | aveva consumato metà della vita in prigione. Lo si diceva, 5 4 | naufragare nella miseria tutta la vita. A lasciarlo affondare piuttosto 6 4 | pittore vi si era tolta la vita invece di sloggiare o pagare 7 4 | più tra i vivi. Ecco la vita da cane che conducono questi 8 5 | dicendo che la sua era una vita da cane. Un giorno o l'altro, 9 5 | esibito la ricchezza della vita, le aveva impromesso delle 10 6 | lottatrici decise a lasciarvi la vita. L'una abbracciata all'altra 11 6 | fosso, l'agguantava per la vita, la sollevava dall'acqua 12 6 | il giorno per stentare la vita come i pitocchi che facevano 13 6 | carcassa dei bagliori di vita. Suo padre era un affittaletti, 14 6 | negli anni più belli della vita per rinunciare alla consolazione 15 7 | veste di foulard, stretta in vita, fasciata da una larga striscia 16 7 | un po' di religione! La vita agiata le era diventata, 17 7 | avesse fatto altro nella vita che l'ortolano. Ora le diceva 18 7 | terrorizzato dai castighi di una vita oltre tomba se non lo si 19 7 | riusciti a prolungargli la vita di un giorno. Non era un 20 7 | La contessa incominciò la vita di reclusa leggendo. Divorava 21 7 | suo posto sarebbe stato a vita, a condizione che rimanesse 22 8 | bontà paterna, continuava la vita randagia del materassaio 23 8 | lastrico il boccone della vita. Sua madre, che ne aveva 24 8 | per tutte le ragazze e una vita d'operaie sane e allegre 25 8 | subivano gli strazii della vita senza nome, gli facevano 26 9 | E con le braccia per la vita delle ragazze e le labbra 27 9 | persone si guadagnassero la vita con del lavoro utile. Il 28 9 | egli dissentiva sulla sua vita privata. Una donna, per 29 9 | differenza del sistema di vita guardando a loro. Erano 30 9 | volta. Chi è abituato alla vita attiva intristisce nella 31 9 | ripugnanza per il legame a vita, si sarebbe maritata tante 32 10| Se gli piaceva la bella vita di andare per gli acquavitai, 33 10| alle punte. Ritornato alla vita borghese, sposò una vecchia 34 10| momenti più felici della sua vita di operaia. Si sentiva più 35 10| aveva dato il disgusto della vita, la sua bellezza si era 36 10| tavola, coloriva un po' di vita di caserma per darsi dell' 37 10| le manifestazioni della vita contadinesca. Irrigando 38 10| trovò che la lotta per la vita non era meno aspra a Milano 39 10| che non era nato per la vita cittadina. Abituato al moto, 40 10| di seguire un regime di vita assolutamente regolare. 41 10| pelle dell'uomo in fin di vita. Le braccia, che tirava 42 10| polso. Sulle mani senza vita risaltava la rete delle 43 10| peccati e ti guidi alla vita eterna. Con la autorità 44 10| dell'anima.~Nessun segno di vita.~— Dammi, o Signore, la 45 10| azione cattiva che nella vita mia abbia commesso. Se ho 46 10| velopendolo e rimanendo così senza vita. In un attimo egli era diventato 47 11| alberi, che la cingevano alla vita e le davano dei ganascini 48 11| si era attorcigliato alla vita come un serpente. Il malefiziato 49 12| un pezzo che meno questa vita. Può capitare un accidente 50 13| uomini sono matti. Nella sua vita ne aveva viste parecchie 51 14| possibile altrimenti con la vita che faceva. Era una vita 52 14| vita che faceva. Era una vita di godimenti e di piaceri 53 14| pensare alle necessità della vita! Se fosse stato lui il padrone 54 14| materia purulenta dalla vita intima dei Casoni!~Annibale, 55 14| era adatto o inadatto alla vita, se aveva l'osso nella schiena, 56 14| sgiogarsi dagli acciacchi della vita che li obbligavano a immiserire 57 14| padre, passavano da una vita senza fame a una fame perenne. 58 15| cuor d'oro che godeva la vita. Tanti ne guadagnava e tanti 59 15| producesse tanto per la vita che menava, si susurravano 60 15| bagarinisti che si guadagnavano la vita in quel modo. Ma in nome 61 15| gente le necessità della vita.~— Bevete e parliamo d'altro, 62 15| piacere e a dirsi che la vita sarebbe troppo bella se 63 15| baracca se tutti facessero la vita animalesca d'andare a zonzo 64 15| raccontare loro un po' della vita di prigione che non conoscevano 65 15| famiglia. Al largo invece la vita era più irregolare e più 66 15| era maggiore a lasciare in vita qualche testimonio o dove 67 15| anche morire, per la sua vita da cane che conduceva. Ma 68 17| ambascia l'ultimo perde la vita. Con che sugo? Una contadinotta, 69 17| vittime degli accidenti della vita. Venivano tirati fuori a 70 17| che ne aveva abbastanza di vita tribolata.~— Lasciatemi 71 17| i pitocchi per tenere in vita i ricchi. Marco rideva e 72 17| gli ultimi barbagli della vita. Mani incartapecorite, mani 73 17| dovrebbe incominciare a far vita buona.~La discussione perdeva 74 17| defunta. La 35 era tra la vita e la morte fino da ieri 75 17| che nelle ultime ore della vita. Per le donne destinate 76 20| Filippo Buondelmonti, la sua vita s'era fatta febbrile in 77 20| non è vero? Pare che la vita di un uomo non basti a mandarlo 78 20| diceva sovente Giuliano. La vita vera, la vita reale, la 79 20| Giuliano. La vita vera, la vita reale, la vita che si vive 80 20| vera, la vita reale, la vita che si vive ogni giorno 81 20| distruggere il piacere della vita, doveva diventare l'ideale 82 20| defunto. Quando si è in fin di vita non si sa mai di che male 83 20| le gioie e i dolori della vita gli pareva un delitto. E 84 20| corretta o moralizzata la vita industriale. Il commercio 85 20| esistenza. Non aveva la vita, le mancava la vita, voleva 86 20| aveva la vita, le mancava la vita, voleva la vita!~E con la 87 20| mancava la vita, voleva la vita!~E con la passione che gli 88 21| ridotto a tossire tutta la vita! Ti domando scusa, Madonna, 89 21| non sei proprio in fin di vita, puoi dare una mano alla 90 21| contro le infermità della vita. Si casca ammalati da un 91 22| rigidi, ma in mezzo alla vita, tu sei costretto dall'urgenza 92 22| del mio dolore tutta la vita. Certo è che i delitti sessuali 93 24| tutti questi errori della vita dalla vita. Portateceli 94 24| errori della vita dalla vita. Portateceli via! perché 95 25| moltitudini dai disastri della vita. Annunciata mi mise la mano 96 25| più fortunato della mia vita. Ti ricordo, ti potrei descrivere. 97 26| della conservazione della vita con un parossismo religioso 98 26| avvenimenti più importanti della vita. Alcune traevano l'oroscopo 99 26| dicevano che nel passato la tua vita era stata tribolata, molto 100 26| donna fedele della vostra vita. È bella, è ricca, vi darà 101 26| mondo a chi è stanco della vita, ma non ammetto, non posso 102 26| folla nell'orbita della vita evoluzionaria. Essa deve 103 26| idolatrare i tormenti di questa vita per i godimenti celestiali 104 26| credettero di lasciare la vita. Nella calca si ricominciava 105 26| male e ridotta in fin di vita, il 26 maggio 1881, nell' 106 27| occasione di ritornare alla mala vita e vi troverete col problema 107 27| Vattene! vattene! È odiosa la vita del tradimento!~— E di chi 108 27| riapparve la fiamma della vita.~— Oh mia Annunciata!~E 109 27| sanno come si svolge la vita. Tu lo sai, tu me ne hai 110 27| se lasciassero passare la vita senza simulare una virtù 111 27| tu geloso, non vedi la vita negra del malmaritato costretto 112 28| piangendo. Non si spezza la vita senza dare un po' di noi 113 28| edificio più consentaneo alla vita moderna. Il mio tipo, come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License