Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genitori 16
gentaccia 1
gentaglia 1
gente 101
gentilezza 1
gentilezze 2
gentili 3
Frequenza    [«  »]
104 po'
104 sarebbe
103 dopo
101 gente
101 letto
101 uomo
100 dire
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze

gente

    Cap.
1 1 | di Martino era che certa gente rimane refrattaria a qualsiasi 2 1 | bucato costa e, quando la gente lo paga, vuol dire che di 3 1 | venire il vomito. Ma la gente non la faccio io. La descrivo 4 2 | concorrenza bestiale tra la gente che si affannava per giungere 5 2 | coltello alla gola della gente che non gli aveva fatto 6 2 | aveva tanto disprezzo per la gente che li aveva ingrassati. 7 4 | rimaneva vuoto perché la gente s'ostinava a considerarla 8 4 | maledizione della povera gente. Tognazzo, dopo essere stato 9 4 | voleva scappare o chiamar gente in aiuto. Ma Margherita 10 5 | pigioni. Si trattava di gente ereditariamente cronica 11 5 | individuale. Morta la madre, la gente matura che aveva del lusso 12 5 | ora all'altra e i maturi gente che ti gualcisce e ti saluta 13 6 | è morto d'epilessia. La gente che ha di questi disturbi 14 6 | se si dava addosso alla gente che lascia nelle fabbriche 15 6 | ritornare a letto, che la gente non avrebbe mancato di sparlare 16 7 | genio di far sapere alla gente la loro indipendenza e il 17 7 | vantava d'essere fatta per la gente coronata, era una sboccacciona 18 7 | dei fratelli padroni. E la gente di servizio non poteva non 19 7 | concetto spettacoloso della gente che assiste all'incendio 20 7 | vera passione coniugale. La gente era piena di rispetto per 21 7 | per i domestici e per la gente che saremo costretti a vedere 22 7 | scranna nel fitto della gente. Nel largo, tra lo steccato 23 8 | intelligenza del ragazzo della gente agiata. Avrebbe voluto che 24 8 | come in casa propria, tra gente che la pensava, su per giù, 25 8 | onoratamente come deve vivere la gente che lavora tanto, e tanto 26 9 | noncuranza che faceva stupire la gente. Di notte veniva a casa 27 9 | faceva schifo, era lui. La gente giovane che andava intorno 28 9 | benissimo.~— Voialtri siete gente che crede in niente e io 29 9 | campagna come il diavolo. Ma la gente non viaggia più in carrozza. 30 9 | curvare la fronte dinanzi la gente sfacciata che mi guardava 31 10| nella schiena i piatti alla gente di cucina, la mandò a spasso 32 10| catastrofe che chiamasse gente intorno alla sua famiglia, 33 10| fatto, faceva dire alla gente che la sua sarta dipingeva. 34 10| veicolo. Egli appariva tra la gente di campagna, con la sua 35 10| il pane tutto l'anno, la gente non aveva voglia di comperare 36 10| rimase impressionatissimo. La gente, che una volta gli andava 37 10| che a Cremona c'era tanta gente perversa, e leggeva su tutte 38 10| le facce la delizia della gente che indovinava che aveva 39 10| Evitava di parlare, fuggiva la gente come se avesse avuto paura 40 10| convinto che per tutta quella gente non c'era più niente da 41 10| nel nome del Signore. La gente che era con lui rispose:~— 42 11| qualcuno. Rimasto solo, con la gente fuori che gridava aiuto, 43 11| Cristaboni non durò molto. La gente incominciava a vedere che 44 12| deve essere permesso alla gente in quello stato di fare 45 12| ragione, Enrichetta mia. È gente che va ritirata. Sono ammalati 46 12| processione. Guarda quanta gente. Si sente l'odore di stalla. 47 13| bottiglie di liquori. La gente vi entrava sgomitando e 48 14| ubbriacarsi in casa sua. La gente sparlava anche troppo, senza 49 14| da fare che da servire la gente che pagava.~— Un'altra zaina 50 14| metteva alla porta, tra la gente che non sapeva se prendere 51 14| era il modo di trattare la gente che alzava il gomito in 52 14| brutto vezzo di provocare la gente che non gli faceva niente 53 14| di carta, assordando la gente con l'estrazione, e accentando 54 14| pomeriggio, in faccia alla gente, perché era andata a dire 55 14| quello di dare una mano alla gente che coi loro centesimi erano 56 14| bussavano erano di casa.~La gente attraversava la via correndo 57 14| non c'era più un'anima. La gente era tutta in casa, seduta 58 15| adagiarsi nelle viscere della gente come una dolcezza.~Il cortilone 59 15| commedia e impediva alla gente di comperare e riscattare 60 15| buona a danno della povera gente. Una donna, che non aveva 61 15| la Lega contendere alla gente le necessità della vita.~— 62 15| uguaglianza anche per la povera gente non farebbe poi male.~L' 63 15| quale era avvoltolata la gente che si sparpagliava, più 64 15| inghiottiva e lo salvava dalla gente che voleva farlo a pezzi.~ 65 17| due buchi voltati verso la gente come due canne di pistola 66 17| volte ammettevano della gente che lui avrebbe scaricata 67 17| po' di staffile per certa gente! Se non ci fossero state 68 17| bene a ridere della povera gente. Avrebbero però voluto vederlo 69 17| tagliavano giù la povera gente a fette come ora. Si aveva 70 17| l'entrata a sinistra e la gente pigiata si muoveva tutta 71 17| americani. In America la gente doveva essere più rispettosa 72 17| più di belle maniere. La gente non andava mica a rubare 73 17| scomparivano dietro una siepe di gente che univa il susurro ai 74 17| antisettica di dietro. Con tanta gente attorno non c'era che tirare 75 17| Se non ci fosse qui la gente vorrei dire. Su, alzatevi 76 17| decise per Cassano. Ah, se la gente avesse del giudizio! La 77 17| pochi giorni dopo, come gente che non avesse mai avuto 78 17| sottrarre alla vista della gente o delle ammalate la defunta. 79 17| per mettere in cammino la gente che non finisce mai di parlare 80 17| terra quando passava. La gente che ha paura di guardare 81 17| di guardare in faccia è gente che bisogna schivare. Non 82 19| spalle le mormorazioni della gente che lo considerava il nemico 83 19| nomi che fanno arrossire la gente in miseria, non lo volle 84 20| lingua sublime che produce la gente nata dopo il dizionario. 85 20| le piaceva disturbare la gente che riposava. Non potendo 86 20| signori, da spaventare anche gente come noi, che ne ha vedute 87 21| padri di stare attenti. La gente che lavora ha altro per 88 21| minacciava di abbandonarla. La gente si era abituata a dire che 89 21| Cristaboni, impazzito dalla gente che andava verso di lui 90 22| convulsioni fameliche. Per la gente senza redenzione, la carità 91 22| Tu vedi come avviene. La gente povera si corica presto, 92 25| la virtù di rianimare la gente rassegnata al destino. Le 93 25| santissima! Salvate tanta povera gente!»~Gli uomini, costretti 94 25| inumano, così crudele con la gente che ha sofferto, che ha 95 26| delle scranne invitano la gente a farsi predire il futuro. 96 26| poesia nella vitaccia della gente che vive delle fiere, dei 97 26| pietà tutta quella povera gente che vedevo alla Fontana 98 26| prese con una funzione di gente che aveva eternamente la 99 26| il frate occupato con la gente che voleva accendere candele 100 26| spaventevolmente tumultuose. La gente non passava più dalle entrate 101 26| appestata di tutto quel mare di gente che voleva liberarsi dalle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License