Cap.
1 1 | di camicia, e mi metto in bocca il fondo sugoso della mia
2 1 | a male. Non poteva aprir bocca senza che qualcuno gli desse
3 2 | alla parte estrema della bocca, perduta sotto i peli che
4 2 | teneva il fazzoletto alla bocca per soffocarne lo strazio.
5 4 | scorso, morta col sangue alla bocca, non le era ancora uscita
6 5 | Ghiringhelli rimaneva lì a bocca aperta. Non gli pareva vero
7 6 | contorcevano e si piegavano con la bocca aperta per addentarsi la
8 6 | dibatteva nell'acqua vociando a bocca piena.~— Chi crede che l'
9 6 | che gli viene la bava alla bocca. — Antonio stralunava gli
10 6 | di casse da morto, con la bocca sulla bocca di Angelino,
11 6 | morto, con la bocca sulla bocca di Angelino, il figlio della
12 6 | e andava col virginia in bocca a sedere tra l'entrata ed
13 6 | per strangolarlo e con la bocca che faceva di tutto per
14 7 | come una tromba e la sua bocca sapeva imitare la voce bestiale
15 7 | ascoltava i notturni popolari a bocca aperta, dondolando la testa
16 7 | pelle contro pelle, con la bocca sulla bocca, a suggergli
17 7 | pelle, con la bocca sulla bocca, a suggergli dolcemente
18 7 | quando aveva il boccone in bocca, di non far sentire il romorio
19 7 | baciare da Ottavio sulla bocca senza che il suo amico desse
20 7 | confondevano il cognac in bocca. Entrambi, inghiottiti dal
21 7 | si gettava sopra con la bocca, stringendosela violentemente
22 7 | perdette la pazienza. Con la bocca piena di panna montata diede
23 7 | toccava risciacquarsi la bocca e pulirsi i denti con lo
24 7 | la Marianna si metteva in bocca le lasagne con le dita per
25 7 | facevano venire l'acquolina in bocca al Guglielmotti, il negoziante
26 7 | ubbriacava di baci sulla bocca di un altro.~Si ricordava
27 7 | obbligare Bentoni a chiudersi in bocca il grido con la mano. La
28 7 | bere le ebbrezze della sua bocca. In calesse provava dei
29 7 | Il suo nome passava di bocca in bocca e i bookmakers
30 7 | nome passava di bocca in bocca e i bookmakers non davano
31 8 | sfiancato che doveva mettersi in bocca dei crostini di pane per
32 8 | togliere il boccone dalla bocca degli altri pitocchi che
33 9 | le premeva al seno e alla bocca come se avesse voluto inondarle
34 9 | forchetta e se lo metteva in bocca con voluttà da pacchiona.
35 10| tirando una correggia con la bocca e minacciandola col piede
36 10| che gli insanguinavano la bocca. La piccineria, spaventata,
37 10| nasino regolare, con la bocca che non faceva sforzi per
38 10| passeggiata col sigaro in bocca, fino dall'acquavitaio Ramassotti,
39 10| quello di un beone, una bocca smisuratamente larga e una
40 10| poteva tirarsi a Milano una bocca inutile che bisognava nutrire.
41 10| qualche volta, se apriva la bocca, dava l'idea di un buco
42 10| pieghettine alle estremità della bocca rientrata come un «o» minuscolo.
43 10| fazzoletto che si teneva alla bocca.~Don Paolo, grassotto, con
44 10| uno sforzo per aprire la bocca. Allora don Paolo, senza
45 10| le orecchie, le nari, la bocca, le mani, i piedi e le reni.~—
46 10| orecchie, delle nari, della bocca, delle mani, dei piedi e
47 10| contratta, tenendogli aperta la bocca come un abisso spaventevole.~
48 11| Alla sera, col boccone in bocca della cena, andava sul bastione
49 11| dappertutto con la bava alla bocca e con gli occhi stralunati
50 11| dappertutto e tappandole la bocca per impedirle di urlare
51 12| marcia e di sentirmi in bocca l'aria putrida del luogo
52 12| vedo mi metto una mano alla bocca come se avessi paura che
53 13| faceva mettere il dito in bocca a chi doveva mangiarli.
54 13| di pugni e il gessino in bocca, saliva con la corba piena
55 14| sigaro nell'angolo della bocca, sfogliato e salivato fino
56 14| indietro coi pugni tesi e la bocca piena di bestemmie.~Dinanzi
57 14| Non aveva che da aprire bocca per avere tutto quel diavolo
58 14| furia e si svociava con la bocca piena di lagrime, scoppiando
59 14| nerazzi dei cibi, con in bocca il virginia o la pipa colma
60 15| che non gli lasciavano la bocca amara e non gli invelenivano
61 15| far venire l'acquolina in bocca. In certe giornate si mettono
62 15| Gli amici lo ascoltavano a bocca aperta, trattenendo il respiro
63 15| fui sopra con la mano alla bocca e con il coltello aperto
64 15| scombussolamento asciugandosi la bocca con la manica slabbrata
65 15| mammelle, sbattere i denti in bocca, strappare i capelli a manate,
66 15| asciugandosi il sangue dalla bocca o dal naso col grembiale
67 15| con lo stuzzicadenti in bocca e le mani sulla schiena,
68 17| due canne di pistola e una bocca smisurata che si spalancava
69 17| col fazzoletto bianco alla bocca domandava scusa degli assalti
70 17| borsetta degli occhi alla bocca che la rendevano orribile.
71 17| Luigia non aveva aperto bocca. Nella prima giornata doveva
72 17| mai riuscite ad aprirle la bocca per costringerla a bere
73 17| baciandola soavemente sulla bocca schiusa come un incendio.
74 17| vitrei e il colore della bocca paonazzo.~— Con una febbre
75 17| lacrime le scorrevano in bocca a farla singhiozzare. Bentoni,
76 19| pace. Se si fosse tenuto in bocca quello che pensava della
77 20| importanza, chiudeva loro la bocca dicendo ch'egli era l'occhio
78 20| necessario evitare di cadere in bocca al lupo.~Da un pezzo il
79 20| vedute di tutte le razze. Bocca, taci! La depravazione dell'
80 20| cloaca rimane tale e quale. Bocca taci, taci! Se tu vuoi conoscere
81 20| Eccomi tuo, eccoti la mia bocca. Bacia, ribacia, dissetati.
82 21| gli disse — e rimarrai a bocca aperta. Vedrai tutte le
83 21| asciugandosi la bava della bocca e gli occhi che gli si erano
84 21| ammazzarlo, si gettò con la bocca sulla bocca di Gioberti
85 21| gettò con la bocca sulla bocca di Gioberti che irrigidiva
86 21| dalla strangolazione e la bocca spalancata come una voragine
87 23| supplizio con la pipa in bocca. «Tu hai affamato il popolo
88 25| e venire con la pipa in bocca a canzonare tutti quelli
89 25| Annunciata mi mise la mano sulla bocca per impedirmi di pronunciare
90 25| attratto verso la tua bella bocca piena di promesse. Ho perduto
91 26| lercie, con gli occhi e la bocca della megera. La loro sfacciataggine
92 26| che non aveva mai aperto bocca, non appena sentì l'aria
93 26| singhiozzavano con la preghiera in bocca, venivo sorpreso dalla desolazione.
94 26| Era inginocchiata, con la bocca che baciava la B. V.~"O
95 27| esiste!~Giorgio rimaneva lì a bocca aperta. Non aveva mai saputo
96 27| distrutta con la nostra bocca. E poi? Tu sai che io son
|