Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parere 4
parete 12
pareti 9
pareva 81
parevano 20
pari 3
parigi 5
Frequenza    [«  »]
83 ancora
83 avere
81 braccia
81 pareva
79 ogni
79 sulle
79 tre
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze

pareva

   Cap.
1 1 | crepa perpendicolare, che pareva volesse dimezzarla, aveva 2 4 | mente. Tognazzo era che pareva rovesciato da qualcuno in 3 5 | spalle, con il seno nudo che pareva un nido di piaceri, perdeva 4 5 | Perché in certi momenti gli pareva che fosse dovere del padrone 5 5 | a bocca aperta. Non gli pareva vero che Pasquale, quantunque 6 5 | carne bianca della lavandaia pareva diffondesse della luce nel 7 6 | l'Annunciata con un dito. Pareva loro di avere udito il tonfo 8 6 | incontrare anima viva. La città pareva divenuta un cimitero.~Lo 9 6 | quella in cui viveva. Non gli pareva giusto che si dovesse faticare 10 6 | incolta e i capelli lunghi, pareva un diavolo capace di svaligiare 11 6 | con un pugno alla nuca che pareva di piombo.~La voce di Peppina 12 7 | parlar altro. Ma non dormiva. Pareva sdraiato sulle bucce delle 13 7 | era che dormiva. Gli pareva di sentirne la respirazione. 14 8 | lavoro più attraenti. Gli pareva impossibile che dei giovanotti 15 8 | traliccio o le due fodere, pareva fatta col filo di ferro. 16 8 | volontà propria.~— Ti piace?~Pareva che i suoi occhi si ravvivassero 17 8 | fogli di stamperia. Gli pareva che l'onestà dovesse essere 18 8 | religione. In dati momenti gli pareva che stava per perdere la 19 9 | Osnati, il quale, un tempo, pareva un bonzone di salute. Ritiratosi 20 9 | sotto le coltri, perché le pareva di sentire o di vedere degli 21 9 | il largo della finestra, pareva piegassero sotto la violenza 22 9 | baciato dei visucci che pareva mi assomigliassero, mi sono 23 10| cresciuta in una portine ria che pareva un ampio salotto, coi larghi 24 10| capelli che folleggiavano, pareva la bella testa di una preraffaellita. 25 10| la mano, tutto assieme, pareva scarna. La pelle della faccia, 26 10| di dodici e un corpo che pareva un barilotto di carne. Non 27 10| rossicci pesanti e ruvidi e pareva che lo stomaco le avesse 28 10| avesse puniti in un modo che pareva una vendetta divina. Arare, 29 10| Guardava attorno, e gli pareva di vedere i nemici che aspettassero 30 10| dei cibi. Mangiava e gli pareva di avere perduto il senso 31 10| delle reni.~Alessandrino pareva spento.~— Siami, o Signore, 32 10| fatto del male.~Il polso pareva alle ultime oscillazioni. 33 10| materia nera, sulla quale pareva si fossero già posati i 34 11| aria tepida e col cielo che pareva un'immensa cupola chiara 35 11| vivevano in tanta melma. Pareva un'abitazione di cani pitocchi. 36 12| era salita tutta allegra. Pareva una sposa appena uscita 37 13| Pareva proprio Natale. Fino dalle 38 13| l'altro in carrozza che pareva una contessa.~— Portate 39 13| altro ieri in carrozza che pareva una contessa. Indossava 40 14| era stufa di ammazzarne. Pareva che le crescessero sotto 41 14| collo alto e floscio che pareva brinato fin sul largo delle 42 14| bene il cappello che le pareva fosse troppo largo.~Le rincresceva 43 14| essere in una città morta, pareva di sentire il sordo fragore 44 15| più di sette in prigione. Pareva più vecchio perché la cella 45 15| In mezzo al silenzio mi pareva ch'esso facesse un rumore 46 15| sempre. Dalla quiete mi pareva che dormisse profondamente. 47 15| che le seghe gemevano mi pareva di trovarmi a faccia a faccia 48 15| minuta, invece di calmarlo, pareva lo aizzasse e gli ingrossasse 49 15| intorno e il ciottolato gli pareva che sussultasse e si rompesse, 50 15| rasentare il suolo. Vomitava che pareva che si tirasse su lo stomaco, 51 15| capitava sulla stessa via. Gli pareva impossibile che avesse potuto 52 15| per i sassi con fragore, pareva stesse per ammansarsi. Ma 53 17| faccia che tirava al rame. Pareva una selvaggia cresciuta 54 17| avrebbe ricompensato. Marco pareva di sasso. Erano le solite 55 17| impedirgli di rinascere altrove. Pareva dissanguata. Era biancastra 56 17| tirava su del catarro che pareva marcia. La roba purulenta 57 17| sposina, con la testa che pareva un sole di spadine, piangeva 58 17| bisognava avere pazienza. Pareva che lo facesse a posta. 59 17| sulla faccia dell'ammalata. Pareva che il silenzio li mettesse 60 17| Povera donna!~Zaccaria pareva ormai completamente disinteressato. 61 17| di vista la donna che gli pareva lo bevesse su con gli occhi. 62 17| Scavalcatetti e di Gigia pareva di vedere nella suora una 63 17| voltate alla ammalata che pareva imbecillita. Aveva qualcosa 64 19| bianchiccio intorno le sue pupille pareva si oscurasse per renderlo 65 19| lo volle più vedere. Gli pareva di udirlo ancora quando 66 20| per la battaglia.~Giuliano pareva sotto l'incubo di un sogno. 67 20| sottintesi, senza reconditi fini. Pareva che tutti e due si fossero 68 20| Ci si stava da principi. Pareva la residenza di un musicista 69 20| la sua notte spasmodica. Pareva sulla brace. Si voltava 70 20| trovare requie. Spesso le pareva di essere punta, succhiata, 71 20| i dolori della vita gli pareva un delitto. E nell'impeto 72 20| che lo surreccitava, gli pareva di vedersi fuori dell'utopia. 73 21| bionda e rossa di salute pareva avesse conosciuto il freddo 74 21| il suo faccione di cera, pareva appena risuscitata. Sorda 75 24| camposanto la povera donna pareva impazzita. Non è stata più 76 25| il Buondelmonti, il quale pareva una illustrazione medica 77 26| creator spiritus. La ragazza pareva invasa dagli spiriti. Col 78 26| divincolamento della ragazza che pareva proprio invasa dagli spiriti. 79 26| sommersa quella del prete, pareva una maschera arcigna. Non 80 27| uomo uscito dal sepolcro. Pareva che tutta la sua giovinezza 81 27| Ci faceva ribrezzo, ci pareva una donna mancata e la vedevamo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License