Cap.
1 1 | baci caldi e impetuosi. Il padre era stato una pelle che
2 1 | carne della sua carne. Il padre era stato un donnaiolo e
3 1 | rimasto quello che era mio padre. Accendo gli zolfanelli
4 1 | stesso posto la pialla del padre e come il padre inchiodava
5 1 | pialla del padre e come il padre inchiodava casse da morto
6 2 | parlava d'interessi. Del padre non aveva che la tendenza
7 2 | tenacità nel far denari.~Il padre era spalluto, capelluto,
8 2 | ingrosso che continuavano, di padre in figlio, col sistema del «
9 4 | e onorava la memoria del padre. Ma Ghiringhelli era uomo
10 5 | volta che vi era stato col padre andò a rischio di rompersi
11 5 | amava il denaro come suo padre, forse più di suo padre,
12 5 | padre, forse più di suo padre, ma ci teneva a non essere
13 5 | regolarmente. Alla scadenza il padre di Giorgio diceva al ragioniere:~—
14 5 | una mano dove mancava il padre. Con gli anni questa bellezza
15 5 | disposizione di lei come un padre affettuoso. La faceva visitare
16 5 | abbastanza facciano come il padre: lavorino. Io voglio che
17 5 | Introzzi e prima lo ero di suo padre buon'anima. Intanto che
18 5 | con della mobilia che suo padre vi aveva dimenticato. Le
19 6 | il suo stomaco. Anche suo padre, buon'anima, è morto d'epilessia.
20 6 | tanto tanto. Suo nonno e suo padre erano stati operai come
21 6 | sono poi tutte zucche. Suo padre, che era stato presidente
22 6 | cuore di vedere un povero padre di famiglia ridotto alla
23 6 | finirla con un imbriacone di padre che non ci lascia quiete
24 6 | ragione. L'ubbriachezza del padre era divenuta cronica. Sciupava
25 6 | avvertito all'osteria che il padre della sua morosa era di
26 6 | dei bagliori di vita. Suo padre era un affittaletti, morto
27 6 | dietro al sogno di diventar padre. Egli era stato troppo sventurato
28 7 | Giorgio, più brutto del padre, affondava nell'impronta
29 7 | utero del servidorame. Suo padre era stato cocchiere e sua
30 7 | marito a sentirsi chiamare padre dei figli degli altri.~Bentoni
31 8 | neppur per la mente. Il padre gli aveva insegnato di buon'
32 8 | bisogni assoluti, perché il padre gli aveva lasciato una famiglia
33 10| dei momenti terribili. Il padre, che non sapeva lavorare
34 10| denaro. Una sera in cui il padre non era rientrato e i ragazzi
35 10| famiglia di decaduti. Il padre era stato furiere nell'esercito
36 10| sarebbero très belles.~Suo padre, che era il guardaportone,
37 10| bisogno dei suoi guadagni. Il padre grosso e grasso non aveva
38 10| farle perdere il resto. Il padre di Arturo, di Annibale e
39 10| gagliardia militare del padre, ma erano buoni, docili,
40 10| voce che segava i nervi. Il padre era qualche volta obbligato
41 10| vissuto agiatamente. Il padre era un cuor d'oro e un simpaticone
42 10| molte giornate di sole. Il padre, di dispiacere in dispiacere,
43 10| tuoi peccati nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito
44 10| di farle sapere che suo padre poteva morire da un momento
45 10| questo mondo in nome del Padre che ti creò, del Figlio
46 11| dei bimbi deformi come il padre o scrofolosi come la madre
47 11| nell'imo delle viscere. Il padre si era riversato tutto in
48 12| che assomiglia tanto al padre, ha un tumore nel fianco
49 12| terra quasi col piacere del padre. E io ho una paura maledetta
50 12| poverina non ha colpa. Il padre di tutta questa marmoccheria
51 12| della salute nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito
52 14| sovente di non avere il padre e la biasimava, dicendole
53 14| ammogliarsi, diventare padre, ingrigiare e ascendere
54 14| gli raccontavano, come un padre burbero che impensieriva
55 14| lavoro o con la morte del padre, passavano da una vita senza
56 15| grida dei ragazzi che il padre rincorreva e scappellottava
57 15| il troppo era troppo. Il padre, che aveva acciuffato il
58 15| delle maledizioni per il padre che avrebbero dovuto consegnare
59 19| c'è bisogno. Sono anch'io padre di famiglia e so che cosa
60 20| l'idea fissa del proprio padre, che era quella di radunare
61 20| sono più libertini del padre e della madre. Le frasi
62 20| casa del marchese Stangoni, padre di Elena, quando c'era lui
63 21| io credo nell'unione del Padre, del Figliolo e dello Spirito
64 21| un ospedale. Bastava suo padre. E andò a chiamarlo dal
65 22| te parla l'ombra di tuo padre. Tuo padre ha sofferto e
66 22| l'ombra di tuo padre. Tuo padre ha sofferto e ti ingiunge,
67 22| notte agitata, la pelle del padre addosso la pelle della figlia,
68 22| diciotto anni e mezzo. Il padre guadagna dalle dieci alle
69 22| fuori della propria casa. Il padre è stato veduto alticcio
70 24| senza mai ricordarsi del padre e mandandolo via con una
71 26| dicendole che era di mio padre e il mio fazzoletto bianco
72 26| rimpiangete sempre. Ma il padre che avete è un padre affezionato
73 26| il padre che avete è un padre affezionato che vi vuole
74 27| tormento. In casa mia e di suo padre...~— Annunciata! — le disse
75 27| essere che la compagna del padre di mio figlio.~— Di Giuliano
|