Cap.
1 1 | sotto il mento egli davano l'aria di lupo di mare.~Gli usci
2 2 | intorno alle corbe con l'aria dei mendicanti per non farli
3 5 | figli che hanno bisogno di aria pura, con gli appartamenti
4 5 | lasciava dire e ritornava all'aria aperta come una che tripudiava
5 5 | che voleva entrare con un'aria d'amministratore deciso
6 5 | biondi delle ascelle all'aria suscitavano nell'amministratore
7 6 | carriuole dalle stanghe in aria o addossati alle muraglie,
8 6 | sentirsi alitare un po' di aria sulla faccia. Il vecchio
9 6 | piedi nudi, che si facevano aria col grembiale e si scambiavano
10 7 | stelle erano più luminose. L'aria si era rinfrescata e i blocchi
11 7 | canzoni che andavano per l'aria accompagnate dagli strumenti
12 7 | ringhiera cercando dell'aria fresca che gli potesse ridonare
13 7 | Fumava, senza sentire che l'aria gelata gli portava via le
14 7 | succinta che lasciava all'aria la sodezza dei polpacci
15 7 | gettavano sulla faccia un'aria d'uomo contento. Non conosceva
16 8 | polmoni avevano bisogno d'aria come le sue gambe di moto.
17 8 | accecava in dieci anni e dell'aria che sentiva di chiuso anche
18 8 | di fabbrica, con un po' d'aria di mare. Ma il mare era
19 9 | in questo modo, c'è per aria un temporale.~Enrichetta
20 9 | piatti che la fece saltare in aria. Se ne ricordava come di
21 9 | contorcevano seguendo la furia del'aria che passava a volumi. Il
22 10| chiara, aveva aspirato l'aria dell'ambiente. Le andava
23 10| sottovoce, si ritirava con aria di annoiata sulla sedia
24 10| capelli che le davano un'aria da zitellona.~Fu in questo
25 10| si chiamava il Bazar all'aria aperta. Erano filate di
26 10| ordinar loro di cambiare aria e di nutrirsi con dei brodi
27 10| cuscino sporco, gli davano un'aria spettrale. La faccia non
28 11| una sera di maggio con l'aria tepida e col cielo che pareva
29 12| intorno, scavando e facendo aria col fru fru della sottana
30 12| e di sentirmi in bocca l'aria putrida del luogo comodo.
31 12| Ah, come si sta bene all'aria!~ ~
32 13| alle orecchie le davano un'aria di popolana arricchita e
33 13| rivoltandosi i baffi, con aria marziale, col pettine lungo
34 14| Annunciata!~Si sentiva nell'aria che il vicinato incominciava
35 14| agitava il manicotto in aria come una furia e si svociava
36 14| che le metteva sul viso un'aria da furbacchiona che faceva
37 14| Natale si svolgeva nell'aria. Si fiutavano i profumi
38 15| bocche si diffondeva per l'aria e andava a adagiarsi nelle
39 15| altro.~E Lorenzo buttava in aria le mani come una maledizione.~
40 15| avventori. Tu sai che c'è per aria l'idea sciocca di abolire
41 15| Qualcuno rideva buttando in aria folate di fumo. Erano buaggini
42 15| menando il randello per l'aria, percotendo le muraglie
43 17| del lampione, tagliava l'aria con la mano, come per dire
44 17| lasciava dire, buttando in aria il fumo, mettendo semplicemente,
45 17| dalle vetrate, riparati dall'aria da alte muraglie come li
46 17| disorientati, cogli occhi in aria, indecisi se andare da questa
47 17| finestroni ogivali cambiavano l'aria senza distruggere l'odore
48 17| agli altri, con il viso in aria come tanti allocchi. La
49 17| l'acqua che appestava l'aria, e in quindici o venti giorni
50 17| dalle ali che agitavano l'aria, passava da un letto all'
51 20| graticcio e volare per l'aria i fiocchi che le sue bacchette
52 21| a tutta la sua figura un'aria di rassegnazione infinita.
53 21| pugni chiusi, coi bastoni in aria, con le grida di volerla
54 26| che non si dissipa che all'aria aperta, dove ho veduto un
55 26| il portico e un po' all'aria aperta, documento irrefutabile
56 26| le così dette osterie all'aria aperta, dove il contadiname
57 26| bocca, non appena sentì l'aria umida della Fontana sulla
58 26| spasimi e di respirare l'aria appestata di tutto quel
|