Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maddalena 2
maddaloni 7
madida 1
madonna 57
madonne 3
madonnina 1
madre 87
Frequenza    [«  »]
58 nulla
58 verso
57 bisogno
57 madonna
57 mia
57 stava
56 dio
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze

madonna

   Cap.
1 1 | della Vergine Maria, la Madonna che consola gli afflitti, 2 6 | Tenetegli la testa, santa Madonna! che è capace di rompersela 3 9 | come era vero che c'era la Madonna di Caravaggio che faceva 4 9 | vero come è vero che c'è la Madonna santissima. Era lo spirito 5 9 | Voleva vestirla come una madonna. Con una bella veste candida, 6 10| fine come quella di una madonna colorita, aveva perduto 7 12| divinamente! Sembri una madonna. Mettiti questi stivalucci 8 12| come è vero che c'è la Madonna. Basta, pensiamo un po' 9 12| Ringraziamo in ginocchio la madonna: Ave Maria, gratia piena, 10 17| fino alle gambe come una madonna, col cestino che portava 11 17| votate al Signore e alla Madonna che avevano il fegato sano 12 17| Così, state quieta e che la Madonna vi secondi.~Dal fondo si 13 17| smortona di sua madre che fa la madonna e parla come una devota 14 20| diceva vergine come una madonna. Gli uomini maturi bevono 15 21| ginocchio che pregava la Madonna che doveva guarirla con 16 21| per intercessione della Madonna, come io credo nell'unione 17 21| sulla croce, credete nella Madonna di Caravaggio?~— Sì, sì, 18 21| in Cristo, crediamo nella Madonna di Caravaggio!~— Allora 19 21| visita al santuario della Madonna delle lagrime: e poi, un 20 21| che la vittoria sarà della Madonna! Chi non saprà camminare 21 21| vita! Ti domando scusa, Madonna, se bestemmio, se ho bestemmiato. 22 21| tuoi ultimi momenti, se la Madonna mi aiuta! Fanne una pelle, 23 21| possiamo pretendere che la Madonna ci faccia la grazia e ci 24 21| Ma, non morirò; c'è una Madonna più forte di te, sì, sì, 25 21| Badate che la festa della Madonna non viene che una volta 26 21| Caravaggio non è la tua Madonna. Dio stesso non può nulla 27 21| fornaio — che può guarire la Madonna di Caravaggio. Ma il cieco 28 21| vincita.~— Fatelo toccare alla Madonna, Maddalena!~La madre di 29 21| gli disse Gioberti. — La Madonna non ringiovanisce. I vostri 30 21| guarire e credevano nella Madonna. E pensando a questo suo 31 25| O Signore benedetto! O Madonna santissima! Salvate tanta 32 25| con l'anima estasiata la Madonna miracolosa di ridargli la 33 25| tu sì che sei una vera madonna, una madonna di carne, una 34 25| sei una vera madonna, una madonna di carne, una bella madonna 35 25| madonna di carne, una bella madonna che si commuove e lenisce 36 26| aspettare la grazia da una Madonna che continua a guarire da 37 26| rappresenta l'apparizione della Madonna dinanzi una certa Gioannetta, 38 26| unta di olio pettinata alla madonna, con le trecce al vertice, 39 26| dopo l'apparizione della Madonna, il 26 maggio 1432. La leggenda 40 26| falciata per il bestiame.~"Oh! Madonna" si dice che supplicasse " 41 26| il resto.~— Comparve la Madonna in persona. Era una signora 42 26| da un velo candido.~"Oh Madonna santissima!" gridò la Gioannetta.~" 43 26| tesori del cielo".~Poi la Madonna, circonfusa nell'aureola 44 26| dicendo:~"Fatemelo fiorire, o Madonna, se siete buona!".~Immantinenti 45 26| riflessa l'immagine della Madonna, con le mani giunte vicino 46 26| Chiamava il Signore e la Madonna e sorrideva con gli occhi 47 26| pregando a alta voce la Madonna di guarirle il suo Nicoletto.~" 48 26| guarirle il suo Nicoletto.~"Oh Madonna di Caravaggio, fatemi la 49 26| pezzi della camicia della Madonna che i sacerdoti le cambiano 50 26| potevano avere Dio e la Madonna dei ceri e delle lampade 51 26| del velo che ha coperto la Madonna di sasso mi meraviglierebbe, 52 26| potuto esclamare: "Oh cara Madonna, sono guarita!", che Luigi 53 26| un'ossessa e grida: "Oh, Madonna!". Ci sono... ce n'è un 54 26| buon senso di gridare: "Oh Madonna di Caravaggio!". I rachitici 55 26| che avrebbe regalato alla Madonna una veste di seta azzurra 56 26| verso il sacrario della Madonna taumaturga. Nell'atto di 57 26| l'eletta o l'eletto della Madonna, né che grazia avesse fatta.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License