Cap.
1 1 | morsa con la lentezza delle parole che pronunciava, non voleva
2 6 | il dizionario non aveva parole proibite. Quando vedeva
3 6 | occhi, o si scambiavano parole sottovoce, tagliandole i
4 6 | di lavar bicchieri. Ma le parole dei malviventi gli avevano
5 7 | manesco e un'espettorazione di parole maialesche. Gaetanino si
6 7 | svogliata, incapace di dire due parole. Se rovesciava il bicchiere
7 7 | rimorsi. Si rimproverava le parole acerbe e le villanie che
8 7 | difficile connettere le parole e le accadeva sovente di
9 8 | pene e lo incitavano a dire parole maiuscole contro i persecutori.
10 8 | lasciata bruciare dalle parole ardenti d'amore.~Alle riunioni
11 8 | Lui non diceva che quattro parole alla buona, tra amici, per
12 8 | loro aiuto. E diceva le parole tergendosi la lacrima che
13 9 | bisogno. E dicendo queste parole, nascondeva il viso irrorato
14 10| gli faceva rientrare le parole con sberlotti che gli insanguinavano
15 10| grande come questa. Le loro parole la irritavano e le facevano
16 10| palpitavano di collera e a dirgli parole dolci come a un bimbo.~—
17 10| scriveva tutti i mesi poche parole, inchiudendo le quindici
18 10| ricevervi.~E con le ultime parole mise l'ostia immacolata
19 10| singhiozzi salivano con le parole calde del prete e coi singulti
20 12| paura. Non dice che due parole. Senti che incomincia coi
21 14| e tentava di balbettare parole che nessuno intendeva, con
22 14| a fare boccacce, dicendo parole sbracate che provocavano
23 14| menava le mani e diceva parole da svergognare una donnaccia
24 14| orecchie, quando poteva, parole libidinose, che gli procuravano
25 14| finestra per non sentire le parole sguaiate che le tirava su
26 14| rompendo il silenzio con parole affrettate, passando da
27 14| lui, il quale, in poche parole, gli sapeva distendere la
28 15| scotimenti nelle spalle e delle parole freddolose che accapponavano
29 17| della sala con delle buone parole, assicurandolo che il primario
30 17| loro la camicia, con delle parole che non davano punto importanza
31 17| alta voce, accompagnando le parole con dei gesti che parevano
32 20| che si incespicava nelle parole che parevano opache. Era
33 20| che non c'è pagina senza parole che tu conosca. Dopo «gabarra»,
34 20| 365 giorni, imparando 60 parole ogni 24 ore, sarai alla
35 20| una cinquantina di mila parole. E con una cinquantina di
36 20| una cinquantina di mila parole, mio caro, si può affrontare
37 20| tazza di chi ascolta le parole dolci d'amore. Non gli entrava
38 20| delitto. E nell'impeto delle parole oneste si caricava sulle
39 20| veniva sulla faccia con parole da far arrossire una prostituta.
40 20| fascino di una armonia. Le parole di Annunciata non avevano
41 21| dolcissima, ascoltate la parole di una peccatrice che ha
42 26| di liberarsene, sgolava parole incomprensibili. Giunti
43 26| cuore".~Pronunciò le ultime parole con un lungo sospiro.~"Giovine"
44 26| congiungevano le mani, dicevano parole sconnesse, guardavano trasognati,
45 26| dovevano pronunciare delle parole in latino e far toccare
46 27| sentiva soffocare. Con le parole crudeli che gli tumultuavano
47 27| orecchio e ti mormoravo le parole dolci del mio sogno. Giorgio,
48 27| Giorgio. La è finita. Le tue parole hanno scavato l'abisso.
|