Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pancione 7
panciotti 1
panciotto 4
pane 47
panettoncini 1
panettone 10
pani 1
Frequenza    [«  »]
48 parole
48 pelle
47 carne
47 pane
47 terra
46 bisognava
46 già
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze

pane

   Cap.
1 1 | tovagliolo dove si mangia pane e coltello era imitare il 2 5 | figliuoli che bocconi di pane. Se fosse stato il loro 3 5 | che non aveva un soldo di pane quando l'aveva sposata e 4 5 | tenerla in piedi con del pane e della minestra, la cacciava 5 5 | anch'io a guadagnarmi il pane con la carriuola del fruttivendolo. 6 6 | tranquillamente dell'aumento del pane, come di una birbonata del 7 6 | nutrire sei persone; col pane a quaranta centesimi il 8 6 | mamma. Per un boccone di pane e un cucchiaio di minestra, 9 7 | agli ospiti una tafferia di pane giallo fresco di tre giorni. 10 7 | mendicare un boccone di pane, lo riprese per il braccio 11 7 | Preferiva un boccone di pane mangiato in pace con un 12 8 | diceva loro — il vostro pane intellettuale, ma ci vogliono 13 8 | voltava via mezza libbra di pane in quattro boccate.~Col 14 8 | ragazza che mangiava tanto pane. Le guantaie erano ragazze 15 8 | in bocca dei crostini di pane per sedare la tosse canaglia 16 8 | sorelle non sarebbe mancato il pane. Consolato dalla sua energia, 17 9 | Annunciata, tagliando il pane, che ci sarebbe voluto un 18 9 | se la si mangiava senza pane. Aveva il coraggio di darle 19 9 | preso marito. Stracciava il pane a bocconi, lo immergeva 20 10| istupidita. Di sera, sola, senza pane, sedeva sul focolare spento 21 10| spelacchiata, croste di pane secco, ciabatte scoppiate, 22 10| dando ai figli dei pezzi di pane con le fibrille del loro 23 10| delle fette di polenta o del pane nero che comperava dinanzi 24 10| sarebbe andata a prendere il pane. Da vendere non c'era più 25 10| a casa con tre libbre di pane e un po' di ritagli della 26 10| il grano che manteneva il pane tutto l'anno, la gente non 27 10| digeriva più neppure il pane bianco. A casa passava delle 28 14| in ispalla a portare il pane alle famiglie che non potevano 29 14| mangiavano delle libbre di pane, calcandosi un boccone sopra 30 14| contentavano dei pezzacci di pane, delle croste dei paiuoli, 31 14| a mandare a prendere il pane, e, magari, se ne andava 32 14| comperava mezza libbra di pane in un prestinaio, mezza 33 14| facevano mangiare tanto pane. In mezzo a questo silenzio 34 15| signori sono necessari come il pane da mangiare.~Baldino, il 35 15| con le ultime boccate di pane che la fretta non permetteva 36 15| che si poteva, si viveva a pane secco per lasciargli i buoni 37 17| passate delle geriate di pane giallo. C'era una contadina 38 17| mangiato, di nascosto, il pane della sua vicina nella sera 39 20| mangiavano lungo l'anno pane e minestra e minestra e 40 20| e minestra e minestra e pane con la volontà di aggiungere 41 20| servitù misurava i bocconi di pane, figurati poi il vino!~— 42 21| enormi per procurarsi il pane del viaggio e che parecchi 43 21| dando sovente un po' di pane biascicato a Martina, l' 44 22| divorato gli ultimi morselli di pane da qualche giorno? Abbiamo 45 24| Preferite fargli mendicare il pane nella strada, con la mano 46 25| tre ore con delle corbe di pane fresco tutte le volte che 47 26| religiosa ove si vendono il pane impastato con l'acqua del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License