Cap.
1 1 | sua, uscita dal suo corpo, carne della sua carne. Il padre
2 1 | suo corpo, carne della sua carne. Il padre era stato un donnaiolo
3 2 | una calvizie precoce. La carne biancastra della sua faccia
4 5 | vergine che ha già scaldata la carne dell'altro sesso. Di sera
5 5 | e con il largo della sua carne sana e rosea, si sentiva
6 5 | una parte all'altra, la carne bianca della lavandaia pareva
7 6 | aperta per addentarsi la carne, fino a quando l'Annunciata,
8 7 | riadagiava lungo il corpo, carne contro carne, con la mano
9 7 | lungo il corpo, carne contro carne, con la mano che gli remigava
10 7 | con le dita i filamenti di carne che le erano rimasti tra
11 7 | la grassona che perdeva carne dappertutto, la grassona
12 9 | che era più nutriente la carne. C'era un popolo, del quale
13 9 | soldati di straccio. La carne rinforza, il riso indebolisce.
14 9 | usciva come un profumo di carne viva.~— Beva, Annunciata.~
15 10| a casa con un piatto di carne avanzaticcia e un boccale
16 10| che pareva un barilotto di carne. Non era in lei promessa
17 10| domenicale si vedessero un po' di carne e un bicchiere di vino.~
18 10| fino all'ultima oncia di carne.~La domenica in cui Enrichetta
19 11| dei capelli biondi, con la carne della faccia biancastra
20 11| quale lasciava sempre della carne spellata e rossastra, con
21 13| mila altre. È una trave di carne. Poverette noi, se diventasse
22 13| voltolarsi in mezzo a tanta carne.~— Vengo! Vengo! Non si
23 14| fatto a loro avrebbe trovato carne per i suoi denti. Non si
24 14| che aveva ancora della carne indosso e dei fianchi che
25 14| dolci e di panettone, di carne fumante, di risotto che
26 14| ossa e maciullassero la carne con quattro colpi di mascella.
27 15| era di opinione che senza carne il tronco di carne non poteva
28 15| senza carne il tronco di carne non poteva stare in piedi.
29 15| un colpo, quel tocco di carne di collo. Urlava, chiamandolo «
30 15| figli come se fossero stati carne da macello. Assassino! E
31 17| pelle, dalle donne senza carne indosso, dai morti di fame.
32 17| caldi, qualche boccone di carne e una noce di formaggio
33 17| curavano con dei brodi di carne di prima qualità, con un
34 17| portano via dei pezzi di carne rossa da far piangere. Vi
35 17| ruvide e mani gentili, in carne, con le unghie pulite e
36 17| morire. Ah, sì! Aveva trovato carne per i suoi denti, quel vaso
37 20| indefinita. L'odore della carne viva e giovine gli passava
38 20| sarebbe caduto vittima della carne. Voleva unicamente il godimento
39 21| inghiottire il pezzo di carne che resiste agli strappi.~
40 21| gli occhi col boccone di carne sanguinolenta tra le labbra,
41 22| ripugnanza invincibile per la carne di mia madre e delle mie
42 23| di farne. Ma mangiavano carne al giovedì e alla domenica,
43 25| macellaio con due chilogrammi di carne per ogni famiglia, vale
44 25| madonna, una madonna di carne, una bella madonna che si
45 26| piccioli rossi piantati nella carne bianca. Nello sforzo supremo
46 26| le avevano incendiata la carne del viso, del collo e delle
47 27| Il vizio non esce dalla carne della Messalina. È ereditario,
|