Cap.
1 1 | bestia, ecco tutto.~— E va bene!~— Sicuro che va bene! —
2 1 | E va bene!~— Sicuro che va bene! — aggiungeva Martino.~—
3 4 | scorsa — disse Luigia.~— Va bene, ma può venire anche
4 5 | mi ha mandato i denari.~— Va bene — gli rispondeva lui
5 6 | faceva mistero. Si sa, chi va al molino s'infarina. Ma
6 6 | occhi. — E tu, Giuliana, va in casa, che non sta bene
7 6 | mettergli sotto la testa. Così va bene. Quando un poveraccio
8 7 | riusciva a sbronciarlo.~— Così va bene!~Se lo stringeva al
9 7 | squallori della vecchiaia che va di porta in porta a mendicare
10 8 | circolo coi compagni.~— Va bene — diceva loro — il
11 9 | della famiglia.~— Candida, va giù a vedere se Annunciata
12 9 | oggi dalla lavandaia che va al fosso, non sarà più che
13 10| che perdeva il suo bene.~— Va, dopo avere sparse le lagrime
14 10| notte cupa e tenebrosa, va alla sommità del monte,
15 12| Enrichetta mia. È gente che va ritirata. Sono ammalati
16 12| sorella, è vero, ma non va d'accordo. I loro affari
17 12| c'è bisogno d'ombrello. Va adagio, carina, senza appoggiarti
18 12| che sono sempre sporche. Va innanzi diritta, senza badare
19 12| ambulante, un fannullone che va in giro col cappello piuttosto
20 12| vuol fare dei complimenti. Va via, che non so che farne
21 12| donna. È ora di maritarla e va a cresima. Dovevano aspettare
22 12| si puniscono i cattivi. Va avanti che saremo delle
23 12| pezzo. Le saluterò Giorgio, va bene, grazie. Passa il tuo
24 12| per ringraziamento? Così va bene. Almeno un bacio! Scendi
25 13| feste di Natale. Il mondo va tutto all'incontrano.~La
26 14| rimescolava e le gridava: va! va! va! pulisciti la guancia
27 14| rimescolava e le gridava: va! va! va! pulisciti la guancia
28 14| rimescolava e le gridava: va! va! va! pulisciti la guancia con
29 15| ferro che si arroventava col va e vieni che gli faceva fare
30 17| che la farina del diavolo va in crusca.~Pochi minuti
31 17| andava all'ospedale come si va a far pancia in villeggiatura.
32 17| dicendo, come al solito: «Così va il mondo, bimba mia».~Gigia
33 17| dato ieri. Non avere paura. Va là che il primario non è
34 20| darmi del maiale, se potete. Va, va pure. Ne parleremo un
35 20| del maiale, se potete. Va, va pure. Ne parleremo un altro
36 20| si sveste e fa la bestia. Va intorno per la stanza camminando
37 21| non deve ad alcuno. Chi ci va, deve credere nei miracoli
38 21| altro è agire da cristiano. Va tu a prenderlo, perché può
39 21| aiuta! Fanne una pelle, va là! Credevo di crepare!
40 22| strada diventerai filantropo, va! Ascoltando le grida di
41 22| ricchezza. È così che lui va in carrozza e noi a piedi.
42 24| affitto!~Mentre la moglie va a cercare i danari, io deploro
43 26| aperta, dove il contadiname va a mangiare per due o tre
44 26| pianterreno, ove è un banco che va da una parete all'altra,
45 26| dell'uomo grasso che non va mai in collera: "Lasciate
46 26| Quando sei preso dal dubbio va a Caravaggio e divertiti
|