Cap.
1 1 | Casone del Terraggio di Porta Magenta parecchi anni dopo
2 2 | a venir su dal ponte di porta Vittoria a frotte. Si andava
3 6 | un gesto additò loro la porta. Era una vera porcheria
4 7 | stato lì lì per sfondare la porta con una spallata per convincersi
5 7 | della vecchiaia che va di porta in porta a mendicare un
6 7 | vecchiaia che va di porta in porta a mendicare un boccone di
7 7 | quarto collegio. Passava di porta in porta a convincere gli
8 7 | collegio. Passava di porta in porta a convincere gli elettori
9 8 | di vicina in vicina e di porta in porta il suo nome di
10 8 | in vicina e di porta in porta il suo nome di buon materassaio
11 9 | braccio e metterla alla porta. Non era in casa sua che
12 9 | Era il salsamentario di porta Magenta, Osnati, il quale,
13 11| imbrunire l'aspettava sulla porta e la seguiva fingendo di
14 11| più volontà propria. Alla porta si separarono.~— A domani.~—
15 12| Aspetta che apro io la porta. C'è il tendone ovattato
16 12| insegnato la monache di porta Magenta. Buone donne, le
17 13| la chiave di casa o della porta o la rompeva nella toppa,
18 14| e a urti lo metteva alla porta, tra la gente che non sapeva
19 14| addosso, e i birichini della porta gli tenevano dietro, perseguitandolo
20 14| accompagnare la Gigia fin sulla porta, andavano incontro all'Adalgisa
21 14| della casa di Nazaret di Porta Magenta. Come non c'era
22 14| puzzolento e poi le mettono alla porta per il porcaio cittadino!
23 14| del vecchio prestino di porta Magenta era come lo storico
24 15| lungo la circonvallazione di porta Tenaglia. I leghisti, i
25 15| chiavi dell'uscio e della porta di strada. Con le chiavi
26 15| doveva ubbidire o prendere la porta. Non voleva morire per uno
27 17| preferenza alle pelli di porta Ticinese per la loro gagliardia
28 17| Morettona s'avviava verso porta Ticinese e la Bislunga entrava
29 17| folla, sterzando verso la porta spazzata dagli imperativi
30 17| potesse essere un uomo alla porta dell'ospedale con il suo
31 17| persuadersi di lasciare alla porta una mezza dozzina di pomi
32 17| che lavavano al fosso di Porta Tenaglia per conto dell'
33 17| sua padrona della Ripa di porta Ticinese, prima di andarvi,
34 18| inquilini del Terraggio di Porta Magenta~ ~Con il presente
35 20| dire potevano andarsene. La porta era libera. Giuliano era
36 20| capitale cacciato dalla porta rientrava dalla finestra.
37 20| per entrare, sfondando la porta. Credevo che lo si ammazzasse.
38 21| movimento per buttarla alla porta come un mezzo quintale d'
39 22| del lavoro. È l'aquila che porta in alto il futuro senza
40 24| birraio Darma, fuori di porta Magenta, e a cucire sacchi
41 24| indomani della breccia di Porta Pia venne divorato da una
42 26| turbamento collettivo. Alla porta la paesanotta ritentò di
43 27| come una triste figura che porta la desolazione. Tu, Giorgio,
|