Cap.
1 7 | andare sulla ringhiera nelle ore in cui i galantuomini dormono
2 7 | bucce delle castagne. Le ore che andavano per la neve
3 7 | il linguaggio a tutte le ore e in qualunque luogo e dava
4 7 | I minuti gli sembravano ore. Girava per le stanze, guardava
5 7 | tempo. Sciupava delle mezz'ore per cercare ciò che aveva
6 7 | pensieri fino all'ultimo. Nelle ore sconsolate, gli ripeteva
7 8 | intellettuale, ma ci vogliono meno ore di bottega se volete che
8 8 | imparare un ragazzo in poche ore e che ormai non apparteneva
9 9 | avanti e indietro a tutte le ore, e coloro che andavano a
10 9 | veniva a casa a tutte le ore, smontando dalla vettura
11 9 | non mi ha mai tradito. Due ore prima che il mio povero
12 10| focolare spento per delle ore, e così, al buio, andava
13 10| sapeva dove passasse le sue ore fuori di portineria e perché
14 10| trovò in casa sua in poche ore. Alla mattina aveva l'abitudine
15 10| mandare a chiamare a tutte le ore, di giorno e di notte, quando
16 11| lui le teneva dietro nelle ore libere con la tenacità del
17 11| doveva orlare anche nelle ore in cui avrebbe avuto diritto
18 12| non si mentisce. Trentasei ore dopo era già bello e seppellito,
19 12| una bestia da soma e le ore libere le consuma portando
20 13| Natale. Fino dalle prime ore il sole rovesciava la luce
21 13| la serratura e in poche ore ricomparire con la chiave
22 14| cicchetto stavano lì delle ore, obbligando i nuovi venuti
23 14| schiudevano un'anta sola per poche ore della mattina. Lei non aveva
24 14| orologio d'oro per guardare le ore; rispondendo ai saluti e
25 17| trentasei o quarantotto ore a lavorarglielo e a squarciarne
26 17| Rimase assopita per delle ore e poi incominciò a delirare
27 17| poveretta non ha più che delle ore da vivere. La 35 è morta
28 17| mangiar bene che nelle ultime ore della vita. Per le donne
29 20| ordinata distribuzione delle ore di lavoro. Alla mattina
30 20| imparando 60 parole ogni 24 ore, sarai alla fine del tuo
31 20| alzare di notte a tutte le ore per andare in cerca del
32 21| non avere più che poche ore da patire non le aveva lasciato
33 21| pazienza. È questione di ore. Cristo, per redimerci,
34 21| buttava su sangue ogni due ore. Ah, ne avevano avuto abbastanza
35 22| padrone ci domanda dodici ore di lavoro al giorno. Lui
36 22| trecentoquarantaquattromila ore di lavoro per i suoi incomodi.
37 22| Tutta quell'accumulazione di ore rappresenta la sua ricchezza.
38 22| per sei giorni di dodici ore. La famiglia è delle più
39 23| gusto è di rimanere delle ore coi politicanti al tavolino
40 24| otto centesimi in dodici ore consumate al lume della
41 25| Taschini ogni due o tre ore con delle corbe di pane
42 25| Casone, e in poco meno di due ore era già nel cataletto, con
43 27| Lo sai, lo sapevi. Nelle ore della tenerezza e degli
|