Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vocabolario 2
vocaboli 3
vocabolo 2
voce 42
voci 7
vociando 2
vociasse 1
Frequenza    [«  »]
42
42 né
42 posto
42 voce
41 buona
41 cortilone
41 dato
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze

voce

   Cap.
1 1 | violenta, come per soffocare la voce di chi lo insultava. Il 2 4 | ho frettadiss'egli con voce stizzita. — O è ubbriaco 3 5 | avvicinarglisi.~— Avanti!~Era una voce dolce che andava piuttosto 4 6 | voltati dalla parte della voce. Chi era che aveva parlato? 5 6 | che pareva di piombo.~La voce di Peppina aveva radunato 6 7 | bocca sapeva imitare la voce bestiale di tutte le bestie. 7 7 | riunioni pubbliche con la voce calda dell'oratore di folla, 8 7 | che suoniate — disse con voce imperiosa il conte. — Venite 9 8 | una rivoluzione. La sua voce era fioca come di una persona 10 9 | buio dell'andito, ad alta voce, che chiunque la poteva 11 9 | tutto per far parlare la voce del sangue e non sono riuscita 12 10| smisuratamente larga e una voce che segava i nervi. Il padre 13 12| Dominus tecum... Sotto voce, sai, se non vuoi disturbare 14 14| prolungando l'ultimo «o» con la voce profonda, conosciuta dalla 15 15| nell'altra a dare della voce a Martino che gli stava 16 15| silenziosi e davano sulla voce a Vittorina tutte le volte 17 15| voltava dalla parte della voce con la mano in alto, pronta 18 15| moveva. E lo diceva ad alta voce quando usciva, battendo 19 15| della madre ingrossando la voce per eccitare il toro. Ma 20 15| acquazzone come per piegare la voce alla mollezza della loro 21 17| fissi della folle, e con una voce da soprano. La seconda era 22 17| smodati. Se avesse avuto voce in capitolo, avrebbe ridotte 23 17| le mani, parlava ad alta voce, come a se stesso, dicendo 24 17| parlava e diceva a bassa voce che era stata operata al 25 17| dire delle avemmarie sotto voce. È segno che la poveretta 26 17| di Luigia ripeterono con voce di commiserazione:~— Povera 27 17| un angelo. Aveva nella voce e negli occhi una bontà 28 17| fondo a dire le orazioni a voce alta e andava subito dopo 29 17| sera. Andava a donne? Era voce comune che spendeva il suo 30 17| leggevano l'avviso a alta voce, accompagnando le parole 31 19| dargli dell'imbriaco con la voce del brontolone che mandava 32 19| spossato com'era e senza voce, diceva che ora poteva morire 33 19| a Fioravanti che la sua voce, che usciva malamente da 34 20| sentiva incalzato da una voce che lo rianimava e gli gridava: « 35 20| una bella statua. Ma la voce di Annunciata, che aveva 36 21| le disse Gioberti con la voce che sentiva dell'amarezza — 37 24| cuore. E quando ode la mia voce che gli il buon giorno, 38 24| Giuliano — mi risponde con una voce di rimprovero. — Felicita, 39 25| poteva narrare a qualcuno la voce divina che aveva udito nel 40 26| alle litanie mettendo nella voce il gaudio del loro cuore.~" 41 26| liquido, pregando a alta voce la Madonna di guarirle il 42 27| una affermazione. La sua voce aveva accenti nuovi. I suoi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License