Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
kyrie 3
l' 876
la 2436
là 42
labbra 33
labbro 4
laboriosa 1
Frequenza    [«  »]
43 vino
42 ella
42 grande
42 là
42 né
42 posto
42 voce
Paolo Valera
La folla

IntraText - Concordanze


   Cap.
1 4 | dalla mente. Tognazzo era che pareva rovesciato da 2 5 | poltrona rossa che vedono in fondo. Era un cuore d' 3 6 | pensavano diversamente, là, si sarebbe dovuto lavorare 4 6 | pensavano diversamente, là , si sarebbe dovuto lavorare 5 6 | acqua la riportava al di della pietra del lavatoio 6 6 | finestre e gettava, qua e , sui gruppi che chiacchieravano 7 6 | boccate di fumo, e, qua e , delle coppie addossate 8 7 | essere sorpreso. Ella era che dormiva. Gli pareva 9 7 | distruggere, irritata di vederselo , inchiodato alla finestra, 10 10| domandava il benservito, non la si voleva cogli zoccoli, 11 10| due il malato era più di che di qua. La madre avrebbe 12 12| alla cresima. Vedi quella che è già grande come una 13 12| una buona ragazza. Quei ? Sono due angeli. Curvati, 14 12| altra parte del pulpito, in fondo ai banchi. È un 15 13| feste. Addio, se passate di vi offrirò il rum del Gianmaria, 16 14| pranzi a crepapelle, e, qua e , si vedevano sbucare, di 17 15| prezzi. Le persone vanno a esibire senza cognizione 18 15| finestre gettavano qua e dei bagliori foschi e rendevano 19 15| ombre dense, rotte qua e dalla fioca luce che tremolava 20 17| mortuaria, che ci era già una folla che aspettava 21 17| altro per la testa che stare con le orecchie in piedi. 22 17| andava popolando; qua e i gruppi si rompevano intorno 23 17| ricordava perché era stata lei a aiutarla, a resistere 24 17| Ieri sera suo marito era vicino che si struggeva 25 17| ieri. Non avere paura. Va che il primario non è primario 26 20| filosofi. Tutto il Casone era a dimostrare l'inutilità 27 21| aiuta! Fanne una pelle, va ! Credevo di crepare! Si 28 21| all'ospedale di lasciar il suo ricordo col cinto 29 25| violenza. Il tuo corpo, qua e lividastro, qua e là nerastro, 30 25| qua e là lividastro, qua e nerastro, faceva paura. 31 26| preparate alla morte. Qua e si udivano le litanie con 32 26| erano un po' di qua e di , un po' sotto il portico 33 26| nella Fontana, rimanevano , soffermati sulla pietra 34 26| dalle paure di un al di che mi hanno fatto succhiare 35 26| uomini e delle donne lasciar cinquanta e cento e più 36 26| che si prolungava al di dell'uscita senza diminuire 37 26| delle grazie fatte. E, qua e , dove potevo, leggevo che 38 26| contenti. Perché hanno lasciato le stampelle, i gambali, 39 26| guaribili in pochi giorni, dove basta pronunciare il 40 26| appenderlo alla parete! dove si insegna che la medicina 41 26| Qui faccio dell'ironia, ma , in mezzo a tutti quei mendicanti 42 26| migliaia di persone erano pronte a giurare che la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License