Cap.
1 1 | padre inchiodava casse da morto per l'appaltatore. Non c'
2 1 | inchiodatore di casse da morto non riusciva a saldare le
3 2 | pionieri di un ideale, egli è morto senza vedere il compimento
4 4 | Ehi, Tognazzo? Siete morto? — diss'egli spingendo l'
5 4 | dalla paura ch'egli fosse morto di fame. Era una crudeltà
6 4 | c'era dubbio. Egli era un morto che poteva rovinare il lotto.
7 4 | Giovanna — io credo che sia morto di fame.~E questo pensiero
8 6 | suo padre, buon'anima, è morto d'epilessia. La gente che
9 6 | un avviso che il povero morto le dava di non dimenticarli.~—
10 6 | fabbricatore di casse da morto, con la bocca sulla bocca
11 6 | padre era un affittaletti, morto dopo la cacciata dei tedeschi.
12 6 | arrossire. Verso sera, mezzo morto dalla stanchezza, dava un
13 7 | rovesciò a terra come un corpo morto.~— Miserabile!~Aperse l'
14 7 | a spasso come un figlio. Morto Massimo, due anni sono,
15 8 | voleva tirarsi dietro un morto di fame. Chi lavora deve
16 9 | indemoniato. Zaccaria era morto.~Annunciata vuotò il bicchiere
17 9 | Andreino di tre anni era morto del male del gruppo.~— Crediate
18 10| stradone di Vescovato, più morto che vivo, mentre gli rimanevano
19 10| scomparve.~Tutti lo credevano morto. Don Paolo stava per prendere
20 10| vene degli astanti.~Non era morto, ma la fine non era lontana.
21 12| Enrichetta, che Alessandrino è morto? E poi ci si chiama stupide
22 14| adocchiava con l'occhio del porco morto e lasciava cadere nelle
23 14| un avarone che aveva il morto in fondo alla calza nascosta
24 14| più del solito, stracco morto, che strascicava i piedi
25 15| mi sentii pallido come un morto. La donna si era precipitata
26 15| quale non sarebbe uscito che morto. La sorveglianza non lo
27 15| disteso sui sassi come un morto.~Pietro Cristaboni invecchiando
28 15| fanciullo in terra bocconi come morto, apriva l'uscio e lo sfidava
29 17| ammalato per loro era bello e morto. La sua consegna era una
30 17| minestra, e degli ossi detti di morto con le mandorle che facevano
31 17| due aranci e due ossi di morto, che la venditrice diceva
32 19| grande paura che il 28 fosse morto dallo spavento di essere,
33 19| smortone che aveva fatto il morto fino all'ultimo. Lui era
34 19| pensava della 49, sarebbe morto un buon diavolo del Casone.
35 20| frusta sulla quale era magari morto qualcuno. Era ansiosa di
36 20| padrone di una volta. È morto anche lui, sai? Con tutte
37 21| tutto. Credete nel Cristo morto per noi sulla croce, credete
38 24| il povero figliuolo era morto all'ospedale.~Romeo divenne
39 25| in un freddo autunno. Era morto anche Antonio, l'epilettico
40 25| essere stato guarito, è morto. Sua madre non sa darsi
41 25| compassione di Antonio. Egli è morto come un dannato. I crampi
|